La settimana che va dal 16 al 22 settembre vede l’Europa intera impegnata nella promozione della mobilità sostenibile, ovvero dell’uso dei mezzi di trasporto compatibili con l’ambiente.
Â
Biciliæ, associazione per la promozione della mobilità sostenibile e ciclabile, sezione di Ruotalibera Bari (FIAB), grazie alla collaborazione con Bisceglie TV, lancia l’iniziativa “Bike to work – in bici a lavoro”.
E lo fa attraverso la realizzazione di uno spot, dalla regia di Giovanni Tortora, che vedremo circolare tra i social network, le Tv, le testate online e i cinema: http://www.youtube.com/watch?v=lBLeJ3l_gvk
Â
{youtube}lBLeJ3l_gvk{/youtube}
Â
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Puglia – Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità , e dal Comune di Bisceglie.
Â
L’invito è a utilizzare la settimana per riconsiderare i propri spostamenti casa-lavoro in senso sostenibile, ovvero con un’occhio alle emissioni di inquinanti del nostro mezzo, informandoci su tutte le nuove opportunità di spostamento che offre l’itinerario da noi percorso.
Â
Forse non tutti sanno ancora che in Puglia la bici viaggia gratis sui treni, il che rende comodamente raggiungibili in bicicletta molte delle maggiori città ; oppure, per chi non vuole viaggiare in treno con la propria bici, molte città (come Bari, Trani, Barletta) offrono il servizio di Bike Sharing, ovvero bici gratuite e pubbliche ad uso privato.
Â
Effettuare spostamenti casa-lavoro in modo sostenibile vuol dire anche preferire il trasporto pubblico a quello privato, oppure ottimizzare la capienza dei mezzi privati, facendo viaggiare l’auto piena del massimo numero di passeggeri possibile; questa soluzione viene chiamata Car Pooling e sono tanti oggi i siti internet che si occupano di offrire questo servizio facendo incontrare tra loro le persone che condividono lo stesso tragitto agli stessi orari, con notevoli risparmi economici per ciascuno.
Â
Oggi fortunatamente una nuova coscienza ecologica sta fiorendo, per mano di tanta gente, giovanissimi, giovani e più attempati, tutti più attenti a considerare il valore dell’energia. D’altronde è palesemente ridicolo oggi pensare di spostare insieme al nostro corpo una tonnellata di lamiera senza che ve ne sia alcuna utilità . La bici automaticamente si erge a spostamento intelligente e sostenibile.
Â
La settimana europea ci invita anche a considerare l’apporto delle istituzioni alla promozione della mobilità sostenibile, su due fronti: 1) dando il buon esempio, ovvero promuovendo tra il personale delle proprie stanze l’uso della bici; 2) attuando serie politiche a favore di chi fa scelte di trasporto intelligenti, sostenibili e virtuose per la comunità .
Â
L’iniziativa riceve il sostegno di Italiadellacultura, Mente Interattiva, Legambiente, Politeama Italia, Bisceglie vecchia extramoenia, ZonaEffe, Puglia scoperta, Cinema nuovo, Pro Loco UNPLI Bisceglie, Rotaract Club Bisceglie, Ass. Centro Reminiscenza e Videoterapia, i quali enti e associazioni si impegnano nello sperimentare modalità di trasporto sostenibili come la bicicletta.
Â
Biciliæ invita anche te a studiare in prima persona le alternative al tuo spostamento casa-lavoro e ad unirti al grande numero di persone che hanno già fatto una scelta intelligente scegliendo la bici.