Al termine dell’ultima edizione del Cicloraduno FIAB, quest’anno organizzato tra Langhe, Roero, Monferrato, ecco alcuni numeri della manifestazione. Oltre 80 partecipanti hanno percorso 240 chilometri...
Le ultime news

A Velo-city 2022 case study dell’Azienda Bike Friendly con l’Aeroporto di Milano Bergamo
«La società di gestione ha deciso di dotare l’aerostazione dei punti di assistenza tecnica e logistica, tra cui la Airport Bike Room, a beneficio di...

Trenobus delle Dolomiti: 74 posti bici, in partenza da Venezia tutti i week end
In partenza dalla Stazione di Venezia Santa Lucia ogni sabato e festivo fino al 10 settembre, il Trenobus delle Dolomiti è in grado di trasportare...

Cicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIAB
«Andare in bici non è fare ciclismo, perché la bicicletta è un mezzo di trasporto e, come tale, si colloca all’interno di tutte le tematiche...

Giornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l’11 e il 12 giugno
Sabato 11 e domenica 12 giugno la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta organizza la seconda edizione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo in collaborazione con Active...

Mobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fatti
In due recenti occasioni il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), Enrico Giovannini, ha espresso concetti e fatto osservazioni che, fino a qualche...

Anche FIAB aderisce alla campagna “Sai che aria respiri? I numeri della qualità dell’aria corrono in strada”
I numeri della qualità dell’aria viaggeranno per le strade di Torino, Milano, Roma, Napoli e Bologna, a bordo delle cargo bike dei corrieri e delle...

“La bici ridisegna il futuro”. La campagna di FIAB per il 3 giugno
In occasione della Giornata mondiale della Bicicletta del prossimo 3 giugno (istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite), FIAB ha lanciato la campagna “La BICI ridisegna...

MobilitARS, a Reggio Emilia il 26/28 maggio. FIAB consegnerà le bandiere gialle dei ComuniCiclabili
Da giovedì 26 a sabato 28 maggio torna MobilitARS, l’evento dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana, che quest’anno si terrà in presenza a Reggio...

Dopo la tragedia de L’Aquila, FIAB e le associazioni bike friendly chiedono subito le strade scolastiche
Ieri, mercoledì 18 maggio, a L’Aquila un’automobile incustodita ha sfondato la recinzione di una scuola materna, uccidendo un bambino e ferendone altri cinque. È la...

“Io, Alfonsina”, il podcast delle Cicliste per caso sulla prima donna al Giro
Si chiama Io, Alfonsina la mini serie podcast in cinque puntate realizzata da Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, le Cicliste per caso, e prodotto da...

Abruzzo, la soluzione bici+treno fa il balzo. 64 stalli nelle nuove carrozze Trenitalia
Un successo che viene da lontano, perché passione e impegno alla fine pagano. In principio, nel 2013, arrivò dopo due anni di gestazione la legge regionale...

Francesco Baroncini riconfermato nel board di ECF. Raggiunta parità di genere
Francesco Baroncini, già Direttore della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, è stato riconfermato board member dell’European Cyclists’ Federation, di cui FIAB fa parte. Con la...

Bimbimbici 2022: le foto. Eventi in tutta Italia con oltre 37mila persone
Numeri davvero importanti quelli registrati nell’edizione 2022 di Bimbimbici, uno degli appuntamenti più sentiti dal popolo di FIAB. Domenica 8 maggio, in 150 città da...

Trenitalia, bici gratis sugli Intercity. La novità per chi prenota a maggio
Maggio è un mese ideale per il cicloturismo. Per sostenere l’intermodalità bici+treno avvisiamo i soci FIAB e tutti gli appassionati delle due ruote sulla interessante...

Settimana della bicicletta lungo le Vie d’Acqua: scopri il programma
Aggiornato con tante nuove proposte ed escursioni il calendario di iniziative, aperte a tutti, in programma tra sabato 14 e domenica 22 maggio in occasione...

Cargo bike, l’incentivo per le imprese. Requisiti e criticità
Con la legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023»...

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia
Torna domenica 8 maggio in tantissime città di tutta Italia Bimbimbici, la manifestazione FIAB che ogni anno, nella seconda domenica di maggio, intende promuovere la...

Mercato bici: vendute 2 milioni (senza bonus). Ecco quali “incentivi” chiede FIAB
Nel 2021 sono state vendute oltre 1,9 milioni di biciclette in Italia. Il dato, riportato dall’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), è molto vicino a...

Alessandro Tursi rieletto presidente FIAB. Rinnovato anche il Consiglio Nazionale
Alessandro Tursi è stato rieletto Presidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. La votazione si è tenuta durante l’Assemblea Nazionale di Bari, dove i delegati...

ComuniCiclabili FIAB: le rete si allarga (c’è anche Bari)
Bari è il primo capoluogo di regione del Sud Italia ad aderire a FIAB-ComuniCiclabli, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta il...

Emergenza inquinamento: come proteggere i bambini? FIAB: subito strade scolastiche
L’inquinamento atmosferico è un problema globale e rappresenta la più importante minaccia ambientale per la salute pubblica con costi sociali altissimi che comprendono sia le...

Riding for change: storia di Caroly Italiano, che sta girando l’Europa in bici
Ha 33 anni, è di origini siciliane e vive a Milano da quando ne aveva 18. Caroly Italiano è una ciclista urbana da molto tempo....

ECF: chi pedala sta con l’Ucraina. Advocacy FIAB modello europeo
Le associazioni di cicloattivisti europee, rappresentate dall’European Cyclists’ Federation di cui FIAB fa parte, hanno manifestato tutto il proprio sostegno al popolo ucraino. Per questo l’ECF...

Pedalando Faticando: minori stranieri ed educatori in sella tra Lombardia e Veneto
Domani, giovedì 24 marzo, è prevista la partenza di un nuovo viaggio del progetto Pedalando Faticando, iniziativa (qui trovate la pagina Instagram) lanciata per coinvolgere...

Luci in bicicletta: consigli per pedalare in sicurezza e farsi notare
Dopo l’articolo sul bike to work col freddo – tornerà di attualità dall’autunno prossimo – e il pezzo sul come legare la bicicletta rendendo la...

La stagione del cicloturismo: scopri tutte le iniziative FIAB
Con l’arrivo della primavera risboccia il desiderio di esperienze all’aria aperta. La bicicletta, (ri)scoperta negli ultimi due anni da molte persone quale mezzo di trasporto...

Risoluzione bici: per l’ONU la crisi climatica si combatte pedalando
È stata approvata la risoluzione dell’ONU nella quale si cita la bicicletta come elemento fondamentale per contrastare la crisi climatica. Il documento ha ricevuto il...

Come legare bene la bicicletta: consigli su parcheggi e lucchetti
Nel suo lavoro di advocacy quotidiano, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha tra gli obiettivi anche quello di favorire il ciclismo urbano, mostrando i...

Italia-Scozia: la mappa per andare in bici fino all’Olimpico per il Sei Nazioni
Anche quest’anno, in occasione del Torneo di rugby delle Sei Nazioni (domani, sabato 12 marzo, c’è Italia-Scozia all’Olimpico), Roma Servizi per la Mobilità – con il...

Ecco il quadro europeo per la mobilità urbana. Bici e intermodalità al centro
La comunicazione della Commissione europea al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo (CESE) e al Comitato delle regioni (CdR), del 14...

Cycle2Recycle, scopri l’evento FIAB per ripulire le ciclovie lombarde dalla plastica
L’inquinamento da plastica non è un’emergenza che riguarda soltanto oceani, mari, laghi e fiumi. L’inciviltà colpisce anche i territori, soprattutto se densamente popolati. Quante volte...

Guerra in Ucraina, FIAB ai sindaci: «Ciclabilità subito per ridurre dipendenza energetica»
Gentilissimo Sindaco, in questi cupi giorni di guerra l’Italia e l’Unione Europea hanno fatto una chiara scelta di campo: l’isolamento economico dell’aggressore, strumento non-violento di...

Decreto caro-bollette. FIAB e cicloattivisti: “Gli 8 miliardi per automotive siano destinati a transizione verso mobilità a zero emissioni”
Nel Consiglio dei Ministri del 18 Febbraio è stato approvato il decreto-legge c.d. “Caro-bollette”, all’interno del quale si prevede lo stanziamento di un miliardo di...

Napoli, raccolta firme per dire no alle auto sul lungomare
Su Change.org, una delle piattaforme più famose al mondo per lanciare petizioni pubbliche, è stata aperta una raccolta firme dal titolo Napoli sostenibile, (ri)partiamo dal...

National Cycling Strategy: quanti in Europa l’hanno adottata? La mappa ECF
A inventarla è stata la Danimarca nel 1990. Sono seguiti paesi come la Germania (2002) e la Repubblica Ceca (2004). Stiamo parlando della National Cycling...

Biciviaggi 2022: scopri le mete tra Italia ed Europa
Sono aperte le iscrizioni per molti dei Biciviaggi FIAB in programma nel 2022. In Italia o all’estero, ce n’è per tutti i gusti. Come ogni...

Settimana della Bicicletta lungo le vie d’acqua: partiamo da una foto per raccontare il progetto
Si chiama La corsa del fiume ed è la foto scattata da Massimiliano Rolando lungo il Tevere, nel cuore di Roma, che ha ricevuto la...

Albergabici 2022: la nuova edizione della guida per i cicloturisti
Come ogni anno torna una nuova edizione della guida Albergabici. Quella del 2022 raccoglie la lista delle strutture – alberghi e b&b per esempio –...

Aequilibria, una nuova Azienda Bike Friendly certificata da FIAB
«Siamo una società di consulenza e formazione ambientale. Ci occupiamo di carbon management e offriamo consulenza strategica alle aziende per un percorso di riduzione della...

Alto Adige, con Green Mobility spazio alla mobilità ciclistica e pedonale
La Provincia di Bolzano, con il progetto “Green Mobility”, vuole sviluppare l’Alto Adige come regione modello per la mobilità alpina sostenibile e, pertanto, si occupa di tutte...

Bonus bici 2020, finalmente le istruzioni. Previsto per la rottamazione auto
In un precedente articolo avevamo intervistato l’onorevole Diego De Lorenzis che ci aggiornava sullo stato dell’arte di due bonus bici 2021 che, pur essendo legge, attendevano ancora i decreti attuativi. Per uno dei due,...

FIAB ComuniCiclabili 2022: cresce il network. Dentro anche L’Aquila
Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa FIAB ComuniCiclabili – il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta il grado di ciclabilità dei territori e...

Corso per diventare Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica: aperte le iscrizioni per l’edizione 2022
Nell’edizione del 2021 sono stati 44 i diplomati. In tutti questi anni l’Università di Verona e la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta hanno formato quasi...

“Pedalate, pedalate”. Ecco come saranno le pubblicità delle auto in Francia
Da marzo le pubblicità delle auto che saranno trasmesse su tv, radio, internet e altri canali di comunicazione dovranno spingere le persone a stili di...

Fare la spesa in bicicletta. Consigli utili per semplificarsi la vita
Fare la spesa è un momento della giornata che può diventare fonte di stress. I supermercati hanno da tempo risolto il problema del parcheggio (ne...

Governo, la circolare che spinge sui mobility manager. Ma a che punto siamo?
Mentre gli Enti obbligati alla nomina della figura del mobility manager stentano ad adeguarsi alla normativa, perdendo così anche i fondi stanziati per l’attuazione dei piani degli spostamenti...

“Alle spalle un altro anno di sfide e di successi, con lo sguardo al futuro” il messaggio di fine anno del Presidente FIAB Alessandro Tursi.
CorrelatiA Velo-city 2022 case study dell'Azienda Bike Friendly con l'Aeroporto di Milano BergamoMobilitARS, a Reggio Emilia il 26/28 maggio. FIAB consegnerà le bandiere gialle dei...

Green Deal: quella proposta sui parcheggi bici per l’efficientamento energetico degli edifici
Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha proposto di allineare le norme sulla prestazione energetica degli edifici al Green Deal europeo e “decarbonizzare” il parco...

Dall’Europa l’assist per abbassare l’IVA sulle biciclette
L’IVA potrebbe calare per le biciclette tradizionali e a pedalata assistita. La misura, se applicata in Italia, sarebbe di notevole impatto per la diffusione della...

Bergamo è il primo aeroporto nazionale e internazionale bike-friendly: a SCABO la certificazione FIAB “Azienda Bike Friendly” anche per lo scalo
Oggi, mercoledì 15 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della nuova ala ovest dell’aerostazione di Bergamo Orio al Serio e alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e...

Piano Nazionale Sicurezza Stradale, accolte (in parte) indicazioni FIAB. Ma cosa manca?
Prosegue l’iter per l’approvazione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale (PNSS) la cui bozza, inviata alle Camere per i pareri di competenza, aveva provocato la reazione...

Bici | Che regali fare a Natale 2021? I consigli FIAB. Dai libri al cicloturismo
Natale è sempre più vicino e, come tutti gli anni, arriva il momento di decidere che regalo fare alle persone più care. Amici, parenti, fidanzati,...

Alessandria, apre la piccola velostazione. Grazie al sostegno di FIAB
«Appena ci è stata proposta l’iniziativa l’abbiamo accolta con molto entusiasmo perché rientra a pieno in quella che è la nostra missione: incentivare l’uso della...

Benzina sul fuoco: l’ultima puntata del podcast
Sulla base dei dati scientifici, le grandi compagnie petrolifere dovrebbero compensare le vittime degli impatti climatici, ripulire il proprio business e quindi smettere di contribuire...

Piano nazionale della sicurezza stradale 2030 in discussione. Più attenzione per gli utenti vulnerabili: è indispensabile un cambio di paradigma.
La lettera al Ministro Giovannini al Ministero e alle commissioni parlamentari In questi giorni le commissioni parlamentari di Camera e Senato stanno analizzando il documento...

Mobility Management e Piani degli Spostamenti Casa Lavoro. In arrivo fondo da 50 milioni
Il comma 7 dell’art. 51 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 , convertito con legge 23 luglio 2021, n. 106, ha istituito, per...

Entro il 2050 elettrica un’auto su due. Ma i problemi restano: spazio pubblico e sicurezza
A poche settimane dalla COP26, che ha partorito un documento condiviso nel quale la mobilità ciclistica viene presentata come centrale per il futuro dei trasporti,...

Scendiamo in piazza per il clima. Nuova puntata del podcast “Benzina sul fuoco”
Chi sono i ragazzi che si impegnano per contrastare la crisi climatica? Cosa chiedono? Propongono soluzioni irrealizzabili o hanno i piedi per terra? Il dibattito...

Codice della strada: le modifiche in Gazzetta Ufficiale. Poche novità per la mobilità ciclistica
Con la Legge 9 novembre 2021, n. 156 di conversione del decreto legge “infrastrutture”, approvata giovedì 4 novembre in Senato (190 voti favorevoli, 34 contrari e nessun...

Formare i tecnici comunali sulle materie bike friendly. Firmato protocollo d’intesa tra FIAB e UNITEL
È stato siglato il protocollo di intesa tra UNITEL, la storica associazione che ha l’obiettivo di valorizzare la posizione professionale e giuridica dei tecnici degli Enti...

Pedalate contro la violenza sulle donne: sabato 27 novembre con FIAB a Brescia e a Cremona
Sabato 27 novembre, dalle 9 alle 13, sono in programma a Brescia e in provincia due pedalate di impegno civile per riunire i cittadini attorno...

Benzina sul fuoco, la terza puntata del podcast dedicata al negazionismo climatico
Perché molte persone hanno ancora dubbi sulle cause dei cambiamenti climatici? La risposta sta in una parola: negazionismo. E, ovviamente, in una politica perseguita sistematicamente...

Jova Beach Party 2022, FIAB è green mobility partner
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è green mobility partner del Jova Beach Party 2022, il ciclo di concerti che Jovanotti organizzerà tra luglio e...

Bike to work col freddo: i nostri consigli pratici
La bicicletta è adatta a tutte le stagioni. Meglio ancora: non esiste il cattivo tempo quando si tratta di pedalare, al massimo il cattivo equipaggiamento....

In arrivo le linee guida per i mobility manager scolastici
Dopo le linee guida per i mobility manager aziendali, emanate con il D.M. n. 209 del 04/08/2021, sono in arrivo anche le analoghe linee guida...

Benzina sul fuoco, il podcast di Marco Grasso e Sabina Zambon
Da almeno quarant’anni alcune delle più grandi compagnie petrolifere al mondo sanno che le loro attività sono alla base dei cambiamenti climatici. È questo il...

Monopattini, le nuove regole e lo scivolone sulle strade extraurbane
È passato a larga maggioranza in Senato il provvedimento che aggiorna le regole per quanto riguarda i monopattini elettrici in Italia. Sulla stampa si parla...

Vietare le pubblicità dell’automotive: firma la petizione
FIAB ha deciso di sostenere e promuovere attivamente un’importante Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) che chiede di vietare le pubblicità e le sponsorizzazioni delle aziende maggiormente responsabili della...

Striscia la menzogna: la posizione FIAB
Satira vuol dire prendere un fatto reale e amplificarlo, esaltandone particolari buffi al fine di mettere in ridicolo il potente di turno. Allora dove sta...

COP26: la lettera aperta ai governi scritta da FIAB, ECF e organizzazioni bike friendly
AGGIORNAMENTO (9-11-21): nel mondo sono oltre 250 i firmatari della COP26 cycling letter. FIAB, insieme a ECF – European Cyclists’ Federation e a una coalizione...

Festival del Ciclista Lento, la nuova edizione dal 29 al 31 ottobre a Ferrara
Dal 29 al 31 ottobre torna una nuova edizione del Festival del Ciclista Lento a Ferrara. “Beati gli ultimi che la vita sanno goder” è...

Rivista BC, un autunno tutto da leggere con le notizie FIAB e del mondo a due ruote
Il numero 57 della Rivista BC, il trimestrale dedicato alla mobilità ciclistica, all’ambiente e alle notizie che provengono dal mondo FIAB e non solo, è...

FIAB: al via la campagna di tesseramento 2022. “Per raggiungere nuovi traguardi”
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) dà il via alla campagna di tesseramento 2022. Andiamo oltre, insieme. Per raggiungere nuovi traguardi è il claim...

Il mobility manager alla prova del green pass
La figura del “responsabile della mobilità aziendale”, meglio conosciuto come “mobility manager”, è stata introdotta dal Decreto del Ministero dell’Ambiente del 27 marzo 1998 (Decreto Ronchi),...

Tutta Europa a zona 30: l’Europarlamento approva la risoluzione
Una risoluzione approvata dal Parlamento Europeo con 615 voti favorevoli (24 contrari e 48 astensioni) chiede alla Commissione Europea di elaborare una raccomandazione per l’introduzione...

Bike to school: FIAB e il Ministero dell’Istruzione firmano protocollo d’intesa
«Sono particolarmente lieto di questa collaborazione che rappresenta sì un punto di arrivo, ma ancor più un punto di partenza, perché prevede da oggi in...

Mobility Manager scolastico, in arrivo il sito per monitorare e incentivare il bike to school
Il mobility manager scolastico è una figura, scelta su base volontaria, che ogni scuola può nominare per organizzare, attraverso il piano degli spostamenti casa-scuola, la...

Bonus bici 2021: due misure attendono ancora i decreti attuativi
«Stiamo facendo pressioni, anche grazie alle associazioni. Ci sono due milioni di euro congelati per il bonus cargo. Nella prossima Legge di Bilancio proveremo a...

FIAB al TTG di Rimini per parlare di Albergabici e cicloturismo
FIAB sarà presente all’edizione 2021 di TTG Travel Experience di Rimini tra il 13 e il 15 ottobre (lo spazio espositivo è il seguente: padiglione...

Paciclica FIAB, da tutta Italia fino ad Assisi
L’edizione 2021 della Paciclica FIAB torna dal 4 al 10 ottobre. Saranno sei i gruppi di ciclisti che partiranno da altrettante città italiane (Torino, Verona,...

Le vie d’acqua: come renderle ciclabili. Linee guida per una legge nazionale
Basta un numero per rendersi conto di quanto patrimonio ciclabile grezzo potrebbe essere lavorato per trasformare le vie d’acqua in una rete di percorsi ciclabili....

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: FIAB protagonista con 211 eventi in tutta Italia
Si chiude oggi, mercoledì 22 settembre, l’edizione 2021 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Per FIAB è stato un successo di pubblico e di eventi,...

Monopattini elettrici, le regole ci sono. Occorrono educazione, più controlli e nuove politiche di mobilità
Da tempo come associazioni ciclo-ambientaliste denunciamo i problemi del traffico motorizzato nei centri urbani. Inquinamento ambientale ed acustico, sottrazione di spazio pubblico ma soprattutto i...

Azienda Bike Friendly: a SACBO (Aeroporto di Bergamo) la nuova certificazione di FIAB
Con una cerimonia ufficiale nell’ambito del convegno “La bicicletta come opportunità economica per i territori e le aziende” alla Fiera dei Territori di Bergamo, è...

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: #SCEGLILABICI con FIAB
Prende il via domani, giovedì 16 settembre, la nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, appuntamento annuale con cui la Federazione Italiana Ambiente e...

ComuniCiclabili, al via la quinta edizione. Tutte le novità (comunicazione compresa)
Sono aperte le candidature per la quinta edizione di ComuniCiclabili, iniziativa con cui da anni la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta valuta la ciclabilità a...

Domenica 12 settembre il #girolevitespezzateDAY: anche FIAB partecipa
Domenica 12 settembre è in programma il #girolevitespezzateDAY – qui il sito ufficiale – patrocinato anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’appuntamento è nato...

A settembre la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2021: scopri tutti gli appuntamenti di FIAB
Torna una nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (dal 16 al 22 settembre), iniziativa a cui FIAB aderisce con un ricco calendario di...

CleanAir@School e BIMBIMBICI insieme per migliorare la qualità dell’aria
CorrelatiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità dell'aria corrono in...L'ONU sceglie la mobilità attiva. E lancia il manuale per...

Cicloraduno FIAB: dal 22 al 26 settembre scoprite il Friuli Venezia Giulia
Dal 22 al 26 settembre è in programma il Cicloraduno Nazionale FIAB. La meta di quest’anno è il Friuli Venezia Giulia con un edizione che...

In bici per non dimenticare le stragi. FIAB unisce Brescia, Bologna e Trieste
Le pagine più buie della storia d’Italia ci rammentano che gli estremismi e la violenza vanno sempre combattuti con la memoria e con la cultura....

Mobility manager, approvate linee guida per attuare piani sul bike to work
«Si tratta di un passo importante in vista della ripresa delle attività a settembre e servirà ai mobilty manager per l’organizzazione degli spostamenti dei dipendenti...

Bonus bici 2021: ci sarà il rinnovo? Intanto città e Regioni danno l’esempio
Il bonus bici, o bonus mobilità, è stato una delle misure bike friendly più importanti mai introdotte in Italia. L’ex ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha...

Zone 30 in tutta la città: dalla Spagna al Peru. E in Italia?
La rivoluzione bici che da tempo FIAB chiede alla politica si struttura in un’agenda di azioni e misure da attuare. Molte di queste richiedono visione...

Bici+treno: come rendere le compagnie ferroviarie europee più bike friendly
Dopo la campagna di ECF (European Cyclists’ Federation) per modificare la legislazione sui passeggeri ferroviari dell’UE, un nuovo rapporto della Federazione esamina la compatibilità del trasporto della bicicletta di...

ComuniCiclabili, oltre 150 città nel network FIAB. C’è anche Milano
Si è chiusa la quarta edizione di FIAB-ComuniCiclabili (qui il sito ufficiale), il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta il...

Piano Nazionale della Mobilità Ciclistica: Giovannini annuncia il varo entro fine anno
Lo prevede l’art. 3 della legge 11 gennaio 2018, n. 2 e doveva essere approvato entro ottobre 2018. Parliamo del Piano Nazionale della Mobilità Ciclistica, elemento cardine della...

Cicloraduno FIAB 2021: l’evento diffuso in tutto il Friuli Venezia Giulia
Aggiornamento: le iscrizioni al Cicloraduno 2021 sono aperte sul sito ufficiale Torna il Cicloraduno FIAB e, per l’edizione 2021, la novità più importante riguarda l’organizzazione...

MIA Women Ride, a settembre la pedalata lungo la ciclovia AIDA
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre è in programma MIA Women Ride, una tre giorni in sella dedicata alle donne che fanno cicloturismo e...

Nuova iniziativa per la mobilità urbana nell’UE. Al via la consultazione pubblica online
Per aiutare l’Unione Europea a sviluppare il suo pacchetto per la mobilità urbana del 2013 e raggiungere gli obiettivi climatici previsti per il 2050, è...

Giornate Nazionali del Cicloturismo: più di 3mila partecipanti in tutta Italia
Il week end dedicato alle Giornate Nazionali del Cicloturismo (19 e 20 giugno) si è concluso con numeri ottimi per la Federazione Italiana Ambiente e...

Giornate Nazionali del Cicloturismo: l’agenda del week end
Tutto è pronto per la prima edizione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo organizzate per sabato 19 e domenica 20 giugno da FIAB e ActiveItaly, la...

Le ciclovie italiane più cliccate sul web secondo Bicitalia
Crescono del +84% le ricerche di informazioni su Bicitalia.org per percorsi e vie ciclabili negli ultimi due anni.Ciclovia del Sole, Ciclovia del Po e Ciclovia...

Biciviaggi FIAB: scopri le mete di giugno e luglio tra Italia ed Europa
I Biciviaggi FIAB 2021 tornano con un calendario ricco di destinazioni bike friendly. Dalle grandi classiche tra Italia ed Europa alle destinazioni meno note, l’offerta...

Giornate Nazionali del Cicloturismo: tutti gli eventi di FIAB e ActiveItaly
Un intero weekend con un ricco calendario di iniziative in tutta Italia per celebrare il cicloturismo. Due giornate, sabato 19 e domenica 20 giugno, per...

Decreto Sostegni-bis: finanziamenti per enti e scuole. A quali condizioni?
La figura del mobility manager, recentemente rilanciata dal Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 12 maggio 2021, assume ancora più importanza alla luce dell’articolo 51 del cosidetto...

Giornata Mondiale della Bicicletta. FIAB: «Un successo senza precedenti»
Un successo di pubblico eccezionale, spinto anche grazie dalla straordinaria copertura da parte delle stampa e dalle condivisioni social che hanno fatto circolare la voce...

Italia, troppe auto. Anche la stampa generalista segnala l’emergenza
Lo diciamo da anni: in Italia ci sono troppe automobili. Finalmente anche la stampa generalista e mainstream inizia ad occuparsene con contenuti che mettono a...

Giornata mondiale della bicicletta: FIAB dedica il 3 giugno al bike to school. Ecco tutte le iniziative
Giovedì 3 giugno sarà la Giornata mondiale della bicicletta. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha scelto di dedicare questo appuntamento annuale puntando tutte le...

Spostamenti casa lavoro e mobility manager, MiTE E MIMS firmano decreto
Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, hanno firmato il decreto che delinea le...

ComuniCiclabili: la rete si allarga. Rappresenta 9,5 milioni di cittadini
Nella cerimonia di oggi, giovedì 13 maggio, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha consegnato il riconoscimento di ComuniCiclabili ad altre 40 città, tra cui...

Dona il tuo 5×1000 a FIAB. Sostieni la rivoluzione ciclabile
Grazie al 5×1000 donato alla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – qui il link alla pagina del sito – l’Italia è diventata un paese più...

Bici+treno in Lombardia: per Trenord l’intermodalità può aspettare
Da quasi un anno spostarsi in bicicletta in Lombardia, puntando sull’intermodalità con i treni di Trenord, è una corsa a ostacoli. Lo scorso giugno, infatti,...

PNRR: le risorse per la mobilità ciclistica. FIAB: «Passi avanti, ma ancora insufficienti. Servono visione e finanziamenti permanenti»
«Da un lato l’Italia è uno dei paesi europei che prevede più risorse per la ciclabilità nel proprio PNRR. Dall’altro, tuttavia, il ritardo accumulato nei...

European Cyclists’ Federation: FIAB confermata nel board, Francesco Baroncini succede ad Alessandro Tursi. Henk Swarttouw il nuovo presidente
L’European Cyclists’ Federation ha rinnovato metà del proprio board (otto membri complessivi) e tra i quattro nuovi eletti l’Italia e FIAB mantengono un proprio rappresentante:...

Biciclette, non auto elettriche, per salvare il pianeta
Con oltre 2 milioni di biciclette vendute nel 2020, l’Italia avrebbe le carte in regola per cambiare volto alle città. Purtroppo, l’abitudine all’auto sempre e...

La Giornata Mondiale della Terra con FIAB. Perché bici e ambiente “pedalano” insieme
Giovedì 22 aprile si celebra la 51esima edizione della Giornata Mondiale della Terra, un appuntamento fondamentale per ricordare quali sono le sfide che attendono il...

Ciclovia del Sole: da una visione FIAB al taglio del nastro
Lungo la Ciclovia del Sole, parte di EuroVelo 7, è stato inaugurato un nuovo tratto di quasi 50 km, battezzato poche ore fa tra Mirandola...

MoVe the Alps, il 22 aprile la Conferenza sul cicloturismo nella regione alpina
Sempre più persone passano le loro vacanze in bicicletta, e questo presenta nuove sfide per la regione alpina. Alla conferenza “MoVe the Alps”, esperti discuteranno...

Un cittadino su quattro pedala di più. FIAB: «È l’anno della rivoluzione bici»
Quasi la metà della popolazione nazionale ha iniziato a cambiare abitudini negli spostamenti. Per 26,6 milioni di persone una delle conseguenze del difficile anno alle...

La bici dove la metto? L’importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre città
La primavera inizia, pur con qualche difficoltà, a farsi sentire, e molti di quelli che avevano lasciato le biciclette in garage a causa del freddo...

Tesseramento FIAB: riaprono le iscrizioni online. E la rivoluzione bici continua
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta comunica che è di nuovo possibile iscriversi online a FIAB. Ci scusiamo per i disguidi delle ultime settimane dovuti...

“La gestione delle ciclovie”, la guida con le best practice italiane ed europee
A conclusione del Progetto italo/francese EDUMOB FIAB Tigullio e il Centro Studi FIAB hanno contribuito alla realizzazione del manuale “La gestione delle ciclovie. Esperienze e...

Città più green e vivibili: anche FIAB nell’appello al Governo Draghi
C’è anche la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta nell’appello congiunto firmato da tante associazioni green e bike friendly. Nonostante rappresentino il cuore pulsante dell’Italia, ad...

Rivoluzione bici: in Italia se ne sono vendute oltre 2 milioni nel 2020
Oltre 2 milioni di biciclette vendute nel 2020, con un +17% rispetto all’anno precedente. Bastano questi pochi numeri elaborati dall’ANCMA – l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo...

“Dare strada alle biciclette”: il vademecum del Centro Studi FIAB per i comuni
In occasione dell’evento di oggi, martedì 24 marzo, insieme a tantissimi comuni della rete ComuniCiclabili, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha presentato il vademecum...

Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. Concluso il tavolo tecnico per l’approvazione al MIT
I progetti di Fattibilità Tecnico Economica relativi alla ciclovia dell’Acquedotto pugliese sono stati definitivamente approvati nei giorni scorsi dal tavolo tecnico del MIT, al termine...

+++ Tesseramento FIAB: link provvisorio o rivolgersi alle associazioni locali +++
Per problemi ai server, le Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta invita tutte le persone che vogliono tesserarsi a usare questo form provvisorio ( potrai diventare...

Bike to university, al via il progetto di RFI e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
È stato anzitutto un lavoro di studio, ricerca e incrocio dei dati quello dell’Osservatorio di Mercato di RFI che ha mappato le 395 sedi universitarie italiane. L’analisi di RFI...

Tutti a scuola a piedi o in bici. Vale oggi più che mai
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta continua a sostenere la necessità di una rivoluzione bike friendly, che metta al centro gli utenti attivi della strada....

Scuola di ComuniCiclabili “Dare strada alle biciclette. I nuovi provvedimenti del Codice della Strada per favorire la sicurezza ciclabile”
Continuano gli appuntamenti di formazione con la Scuola di ComuniCiclabili FIAB. Mercoledì 24 marzo 2021, dalle ore 10.00 alle 11.30, in Live meeting – Zoom,...

BIKE & SOCIETY: il Centro Studi FIAB nella rete di ricercatori che studiano l’evoluzione della ciclabilità
La bicicletta sta attraversando una nuova stagione. La necessità di una transizione ecologica verso modelli di trasporto meno inquinanti, la crescente consapevolezza dell’importanza di intervenire per rendere più vivibili...
![Google Maps, come usare GPS e cartografia digitale per le cicloescursioni [I videocorsi del Gruppo Tecnico FIAB] Google Maps, come usare GPS e cartografia digitale per le cicloescursioni [I videocorsi del Gruppo Tecnico FIAB]](https://fiabitalia.it/wp-content/uploads/2017/03/linee-ferroviarie-580x390.jpg)
Google Maps, come usare GPS e cartografia digitale per le cicloescursioni [I videocorsi del Gruppo Tecnico FIAB]
Oltre a svolgere il proprio ruolo di advocacy nelle istituzioni, FIAB lavora anche sui territori, mettendo a disposizione le migliori competenze interne per occasioni di...

Ciclovia dell’Ofanto. Si cercano futuri gestori per due nuovi Albergabici in Puglia
La Provincia di Barletta Andria Trani, che gestisce il Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto in Puglia, ha indetto un avviso pubblico per la partecipazione...

La bici per la transizione ecologica. FIAB e le associazioni bike friendly scrivono a Draghi
“La forza della bicicletta è enorme, una forza finora sottovalutata. Non ci sarà transizione ecologica se la bicicletta non diventa il mezzo più usato nelle...

FIAB Genova, disponibile la terza edizione del Manuale del ciclismo urbano
La forza di Fiab è la sua rete di associazioni territoriali, dove nascono iniziative di rilevanza locale e nazionale, e dove il talento dei singoli...

Biciviaggi FIAB: al via le iscrizioni. Tutte le info (su sicurezza e rimborsi)
I Biciviaggi FIAB tornano nel 2021 per far conoscere in sicurezza le mete italiane ed estere più belle per chi ama il cicloturismo. A un...

Accordo tra FIAB e Autonomie Locali Italiane (ALI). Insieme per la mobilità ciclistica
«Sulla base della nostra iniziativa di ComuniCiclabili abbiamo costruito con gli enti locali una rete di esperienze che costituisce un punto di riferimento per le...

ComuniCiclabili: assegnate le prime 51 bandiere gialle per il 2021
Sono state consegnate virtualmente questa mattina nell’ambito di una partecipata cerimonia online le prime 51 bandiere gialle 2021 della ciclabilità italiana: entra così nel vivo...

Treviso-Ostiglia: Fiab inaugura l’hub cicloturistico nell’ex casello di Grisignano di Zocco
Soppressa nel 1959, nel pieno boom economico, la ferrovia Treviso-Grisignano di Zocco, quest’ultimo comune in provincia di Vicenza, è stata abbandonata per anni. Oggi la...

FIAB cerca il nuovo Direttore / la nuova Direttrice
FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ricerca e selezione candidati per il ruolo del Direttore, figura chiave della più grande associazione italiana no profit per...

Follonica primo comune dentro il network CIAB. Così la PA punta sul bike to work
Follonica, in provincia di Grosseto, è il primo comune ad associarsi a CIAB, il Club delle Imprese Amiche della Bicicletta. Fondata nel 2013 all’interno della...

Ciclovia AIDA, a che punto siamo con la segnaletica?
La Ciclovia AIDA, ovvero Alta Italia Da Attraversare, è un progetto FIAB che parte da Susa e si spinge fino a Trieste. Il tracciato è...

Come sarà la mobilità del futuro? Il Gruppo FS lo chiede a FIAB
«Si è ridotta la congestione del traffico automobilistico. La diffusione dello smart working ha ridotto gli spostamenti dei pendolari e incrementato l’uso quotidiano della bici....

Rivista BC: il nuovo numero per i dieci anni. Interviste, storie e molta FIAB
Rivista BC festeggia i dieci anni e con il numero 54 affronta una delle lotte storiche della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta con un focus...

Esperto Promotore Mobilità Ciclistica: al via le iscrizioni al corso online
Da anni FIAB e l’Università di Verona lavorano per formare una nuova figura professionale nel panorama bike friendly italiano. Per un professionista diventare Esperto Promotore...

Accordo FIAB-ANBI: potenziare il cicloturismo lungo 200mila km di canali
In Italia i canali irrigui e di bonifica gestiti dai Consorzi si sviluppano in una rete da 200mila km. Patrimonio prezioso per il territorio, che...

Bonus bici: dal 14 gennaio ripartono i rimborsi. Ecco come ottenerlo
Da giovedì 14 gennaio fino al 15 febbraio sarà possibile richiedere il bonus mobilità sulla portale ufficiale del ministero dell’Ambiente. I 500 euro che il...

Cargo bike: nella Legge di Bilancio incentivi per le microimprese
l testo della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, la cosidetta “legge di bilancio”, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 2020, n. 322....

Si può andare in bicicletta durante le Feste? I chiarimenti del Governo
Tempo di vacanze e di nuove restrizioni nel periodo 24 dicembre – 6 gennaio. Il cosiddetto “decreto Natale” (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172) ha...

FIAB: “Il rilancio dell’economia deve essere ciclabile”. Consuntivo 2020
A chiusura di questo anno ritengo importante fare un breve consuntivo e tirare le somme dell’operato di FIAB, perché mai come ora stiamo raccogliendo i...

Google Maps: come trovare le piste ciclabili sull’app
Google Maps, una delle app-navigatore più utilizzate, ha reso visibili anche le ciclabili sulla piattaforma. In un anno che ha visto aumentare gli spostamenti in...

Rivoluzione bici col Recovery Fund: la guida in italiano di ECF (in punti)
L’European Cyclists’ Federation ha pubblicato 27 guide, ciascuna per ogni singolo paese membro dell’UE, utili a capire come sfruttare l’opportunità del Recovery Fund per investire...

Recovery Fund: guida ECF per investire fondi nella ciclabilità. FIAB: «Italia diventi paese guida»
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

“Ma che freddo fa? Dai pedala!”: La nuova campagna di FIAB e Società Italiana di Pediatria
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e la SIP – Società Italiana di Pediatria – continuano a lavorare per diffondere le buone pratiche su salute...

Life Sic2Sic: online il vademecum FIAB per il cicloturismo in aree protette
Tre anni di lavori, pedalate e studio sui Siti di interesse comunitario, aree naturali tutelate lungo tutta la Penisola che FIAB ha attraversato insieme ad...

Life Sic2Sic: l’evento online sui risultati del progetto
L’Italia attraversata in bicicletta, Regione dopo Regione, per visitare i Siti di Interesse Comunitario e incontrare la politica, le scuole e i cittadini. Life Sic2Sic...

Spagna zona 30: limite di velocità su tutte le strade a corsia unica
Da una parte ci sono le associazioni e le federazioni, nazionali ed europee, che puntano a cambiare le città e gli Stati in ottica bike...

L’ONU sceglie la mobilità attiva. E lancia il manuale per le città del futuro
CorrelatiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità dell'aria corrono in...CleanAir@School e BIMBIMBICI insieme per migliorare la qualità dell'ariaItalia fuori...

Italia fuori legge: troppo smog. Bisogna quadruplicare gli spostamenti in bici
Nonostante i passi avanti che, anche grazie a FIAB, l’Italia ha fatto sul fronte della mobilità ciclistica e della lotta allo smog, il nostro paese...

Andare in bicicletta: quali sono i limiti con il nuovo dpcm?
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

Ciclisti illuminati: come attrezzarsi. Tutto in una tesi di laurea
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

La bicicletta? È la via per la rinascita europea. Così Timmermans a ECF
Venerdi 30 ottobre i leader europei di tutto il continente hanno invitato le autorità europee e nazionali a investire nella rivoluzione del ciclismo. La Federazione...

Novità normative per le biciclette. Un documento “racconta” come interpretarle
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

La ciclabile a ostacoli. Il MIT accoglie ricorso di FIAB Faenza
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Sei posti bici gratis sugli Intercity al Sud. Dal 2021 in tutta Italia
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

CIAB: Antonio Dalla Venezia nuovo presidente. Il bike to work chiave per la nuova mobilità
CIAB, il Club delle Imprese Amiche della Bicicletta, ha un nuovo presidente alla guida dell’associazione da tempo braccio di FIAB nel mondo delle aziende. È...

Rivoluzione Bici! 7 e 8 novembre il tesseramento FIAB per cambiare strada
Rivoluzione Bici! perché mai come quest’anno tutta Italia ha visto le potenzialità della mobilità ciclistica. L’obbligo di distanziamento sociale e i mezzi pubblici a ingressi...

A scuola e in salute! #PRIMALABICI. FIAB e Società Italiana di Pediatria lanciano la campagna
Scuola e salute viaggiano a braccetto nella nuova campagna A SCUOLA E IN SALUTE! #PRIMALABICI! promossa dalla FIAB e dalla SIP-Società Italiana di Pediatria, rivolta...

Quattro posti bici per treno. In Europa diventerà obbligatorio
Vale come primo passo per potenziare l’intermodalità in Europa: ogni treno nuovo o rinnovato dovrà ospitare almeno quattro posti bici. L’European Cyclists’ Federation e quindi...

Bonus mobilità: manca un mese. Cosa bisogna sapere
Il bonus mobilità potrà essere richiesto dal 3 novembre attraverso l’applicazione web dedicata come si legge sul sito del Ministero dell’Ambiente. L’incentivo da 500 euro...

Ferrovie dismesse: in Italia oltre mille km su 5mila sono ciclabili
Le Ferrovie Dismesse sono un patrimonio di oltre 5mila km in Italia e, anche grazie al lavoro di advocacy FIAB sul territorio, i chilometri riconvertiti a...

Settimana Europea della Mobilità: #PrimaLaBici. Tutte le iniziative FIAB
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Da FIAB a Legambiente, tutto il mondo bike friendly chiede le dimissioni del presidente dell’ACI
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

Riforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: “Grandi passi avanti”
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàBonus bici: si parte da settembre. Niente app? Ipotesi bonifico su conto correnteIl Green...

Riparte il Progetto “LIFE Sic2Sic”. Dalla Sicilia alla scoperta della biodiversità
CorrelatiTrenobus delle Dolomiti: 74 posti bici, in partenza da Venezia tutti i week endTrenitalia, bici gratis sugli Intercity. La novità per chi prenota a maggioMIA...

ComuniCiclabili: al via la quarta edizione. FIAB ottiene il patrocinio del MIT
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Tesseramento 2020: c’è tempo fino al 31 agosto per le iscrizioni online a FIAB
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Bonus bici: si parte da settembre. Niente app? Ipotesi bonifico su conto corrente
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Il...

Il Green New Deal punti sulla bicicletta. Cosa chiede ECF all’Europa
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

La bici prima di tutto: la lettera degli eurodeputati bike friendly al presidente Sassoli
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

ComuniCiclabili: sono 136 le città della terza edizione. Ecco la mappa
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Il 32% dei cicloturisti italiani usa anche il treno. Prima indagine nazionale di Università dell’Insubria e FIAB
CorrelatiTrenobus delle Dolomiti: 74 posti bici, in partenza da Venezia tutti i week endTrenitalia, bici gratis sugli Intercity. La novità per chi prenota a maggioMIA...

Roma diventa Comune Ciclabile: 1 bike smile per cambiare rotta
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

Bonus mobilità: cosa si sa finora dell’incentivo da 500 euro?
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

Libro bianco sul trasporto ferroviario per il turismo internazionale in Europa
CorrelatiTrenobus delle Dolomiti: 74 posti bici, in partenza da Venezia tutti i week endTrenitalia, bici gratis sugli Intercity. La novità per chi prenota a maggioMIA...

Divieto bici su Trenord. FIAB: “Ecco cinque proposte per investire sull’intermodalità”
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

Friuli Venezia Giulia: due carrozze da 64 bici per servire la ciclovia Alpe Adria
CorrelatiTrenobus delle Dolomiti: 74 posti bici, in partenza da Venezia tutti i week endTrenitalia, bici gratis sugli Intercity. La novità per chi prenota a maggioMIA...

Spesa quotidiana? Prima la bici! La campagna di FIAB con Confesercenti e CNA
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

L’ECF convince l’UE: 20 miliardi sui trasporti sostenibili. Fondi anche per la mobilità ciclistica
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta. Basta retorica sulle due ruote, cambiamo il paese
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

Strade scolastiche e doppio senso ciclabile: 2 proposte (a costo zero) per migliorare il Decreto Rilancio
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

Le Nazioni Unite guardano le biciclette come guida al “recupero verde” post-COVID-19
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

Bonus bici, case avanzate e corsie ciclabili: il giudizio FIAB sull’articolo 205 del Decreto Rilancio
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

Come incentivare il bike to work? Ecco il Decalogo FIAB per le aziende
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Ciclabilità: tutto quello che non vi dicono. In pillole video su Facebook e Youtube
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

Pedali Uniti d’Italia: la campagna FIAB per la Fase 2 del turismo
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Pedali Uniti d’Italia
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

#PRIMALABICI: la nuova campagna FIAB per la Fase 2
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Festa della Liberazione: FIAB celebra il 25 aprile con un video
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Giornata della Terra: non c’è salute senza tutela dell’ambiente
CorrelatiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità dell'aria corrono in...CleanAir@School e BIMBIMBICI insieme per migliorare la qualità dell'ariaL'ONU sceglie...

Fase 2 (ruote): più biciclette per proteggere la salute di tutti
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

La Fase 2: incentivare la mobilità ciclistica. Primo test in Emilia-Romagna
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

La mobilità dopo l’emergenza: sette proposte per cambiare le città
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

La medicina contro il coronavirus si chiama bicicletta
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

Emergenza Coronavirus: il grande cuore della FIAB
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Coronavirus: come sarà il “dopo”? I punti da cui ricominciare
CorrelatiMobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fattiAnche FIAB aderisce alla campagna "Sai che aria respiri? I numeri della qualità...

CIAB, il network di imprese per un’Italia che lavora in sella
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Emergenza coronavirus: annullato il Cicloraduno FIAB 2020
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Ciclisti e ciclofficine restino aperti: la lettera delle associazioni bike friendly al ministro Patuanelli
CorrelatiLa bici dove la metto? L'importanza dei ciclo parcheggi nelle nostre cittàRiforma Codice della Strada: strade scolastiche e doppio senso ciclabile. FIAB: "Grandi passi avanti...Bonus...

FIAB al Governo: ciclofficine e ciclisti non devono chiudere. Sono attività necessarie
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

FIAB: un mese di smart working e solidarietà
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Albergabici diventa riferimento nazionale nella rete europea delle strutture bike friendly
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Progetto Ecoscuole #biketoschool: FIAB e Pin Bike insieme
CorrelatiCicloraduno FIAB: le testimonianze del viaggioCicloturismo: le idee e gli spunti dal convegno FIABGiornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate con FIAB l'11 e il 12 giugno

Puglia: adottata la proposta di Piano Regionale della Mobilità Ciclistica. 16 ciclovie individuate
CorrelatiTrenobus delle Dolomiti: 74 posti bici, in partenza da Venezia tutti i week endTrenitalia, bici gratis sugli Intercity. La novità per chi prenota a maggioMIA...

Aldo Monzeglio: il ricordo di tutta la FIAB
FIAB si unisce al cordoglio espresso da FIAB Milano Ciclobby per ricordare Aldo Monzeglio, socio storico e presidente onorario dell'associazione.

La lettera del Presidente Alessandro Tursi: “La comunità FIAB continua a lavorare”
Il messaggio del Presidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta nei giorni d'emergenza globale del coronavirus

FIAB: continueremo a pedalare, senza fermarci
Un messaggio importante che FIAB rivolge a tutti in un momento difficile per il Paese

Coronavirus: cosa sapere sugli eventi FIAB in programma
Un avviso importante che diffondiamo a tutti i nostri soci

Cargo bike: tutto quel che c’è da sapere su utilizzo e sicurezza
Tutto quello che vorreste sapere sulle cargo bike: dalle possibilità d'uso alle norme di sicurezza per circolare di Alessandro Di Stefano

Umbria, al via il bando per la ciclabile sull’ex ferrovia tra Montecorona e Fossato di Vico
Un grande successo per FIAB che ha pedalato in quei territori durante l'ultima Bicistaffetta lungo la Ciclovia degli Appennini

Non è solo questione di rispetto: a Roma chiederemo #BASTAMORTINSTRADA
FIAB spiega il perché della sua partecipazione alla manifestazione del 23 febbraio a Roma

Emergenza stradale: perché non si notano 3700 morti al giorno?
Un articolo comparso sul Foreign Affairs ha affrontato l'emergenza dei morti per incidenti stradali in tutto il mondo

#Rispettiamocinstrada. Tutto quello che c’è da sapere sull’appuntamento del 23 febbraio a Roma
Informazioni per le associazioni e i soci FIAB. Il 23 febbraio si avvicina

È emergenza stradale: il 23 febbraio tutti a Roma
Ecco cosa chiediamo alla politica e alle istituzioni

Altro che nemici: i ciclisti possono salvare il piccolo commercio. Più delle auto
Gli ultimi dati dell'Istat sono drammatici per il piccolo commercio. La bicicletta e la mobilità attiva sono una risorsa per città e centri storici

Doppio senso ciclabile: una lettera riapre il dibattito
Su La Repubblica di Bologna è stata pubblicata una lettera di una ciclista che riapre una questione importante per la mobilità ciclistica in città: il doppio senso ciclabile

Il raduno dei cicloturisti a Mantova: FIAB guiderà i ciclisti fino al BAM!
Quest'anno i soci FIAB raggiungeranno Mantova da più città. Al raduno europeo dei cicloturisti la Federazione incontra la community bike friendly

#Rispettiamocinstrada. È ora di dichiarare lo stato d’emergenza stradale
Il 23 febbraio, a Roma, è prevista una manifestazione nazionale. Uniamo le forze in nome della sicurezza stradale e chiediamo finalmente lo stato di emergenza di Laura Di Russo

CosmoBike Show: gli eventi FIAB alla fiera della bicicletta di Verona
L'appuntamento fisso per gli appassionati di bicicletta. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta sarà presente con eventi e incontri

Borsa Internazionale del Turismo: FIAB porta il valore aggiunto della bicicletta
Da domenica 9 a martedì 11 febbraio BIT è a Fieramilanocity. Due i convegni di FIAB: ComuniCiclabili e LIFE Sic2Sic

Legge di Bilancio 2020: le novità e i fondi per la mobilità ciclistica
Cosa contiene la Legge di Bilancio per quei comuni e territori che vogliono investire in infrastrutture e non solo di Raffaele Di Marcello

Cambio ai vertici di ECF: «Vogliamo diventare leader nel mondo della mobilità sostenibile»
Importante novità per l'ECF: i nuovi CEO sono Jill Warren e Morten Kabell

Obbligo di scendere dalla bici agli incroci: strane idee di sicurezza stradale a Torino
Bike Pride FIAB Torino ha scritto una lettera aperta alla Sindaca di Torino e al Comandante della Polizia Municipale

Bike Challenge Milano: oltre 330mila km pedalati nella “sfida” tra aziende targata FIAB
Appuntamento il 30 gennaio, all'Hug di Milano, per la premiazione di lavoratori e aziende

Dove va il cicloturismo? Il questionario online di FIAB e Università dell’Insubria
Online è disponibile un questionario da compilare in pochi minuti per partecipare all'inchiesta

Prima Fiera del Cicloturismo in Italia: FIAB c’è
Un appuntamento dedicato alle vacanze in bicicletta. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta sarà presente con stand e interventi

Tetto ai km percorribili dalle auto: l’Istituto sull’inquinamento atmosferico conferma la linea FIAB
Non bastano i blocchi in città, bisogna iniziare a ridurre i chilometri che le automobili possono percorrere

L’aria è un bene comune: serve un Health Manager in ogni città
L'aria va tutelata come bene comune secondo un documento sottoscritto dall'ANCI e dal Ministero della Salute

Tagliare 555 milioni di tonnellate di CO2. Il contributo FIAB al Green New Deal
Il Green New Deal annunciato dalla Commissione Europea vuole investire mille miliardi di euro per l'ambiente

“Non tutti i genitori guidano una Jeep”. Ma i bambini possono camminare e pedalare anche con la neve
Pubblichiamo il documento sottoscritto da FIAB e da altre associazioni bike friendly contro lo spot di Jeep Renegade

Crisi climatica e ambientale: se non si agisce ora la “decrescita infelice” è inevitabile
Dobbiamo agire subito, perché ulteriori indugi accentueranno il problema, con un’eredità pesante interamente a carico dei nostri figli e nipoti di Stefano Gerosa

Monopattini elettrici e bici: stesse regole (e stessi spazi). La posizione di FIAB
La novità è contenuta nella legge di Bilancio. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta non è contraria

Spazio ai giovani e difesa dell’ambiente. Ecco perché ci è piaciuto il discorso di Mattarella
Nel discorso di fine anno il Capo dello Stato ha affrontato anche il tema dei cambiamenti climatici

Biciviaggi FIAB: le Canarie inaugurano il calendario 2020
Destinazioni in Italia e in Europa: i Biciviaggi FIAB ripartono con l'edizione 2020

Ciclovia Adriatica: bando europeo per realizzarla. Il punto di FIAB
Una bella notizia per chi, come FIAB, ha puntato su questa infrastruttura bike friendly che collega il Friuli Venezia Giulia alla Puglia

Non esistono le strade killer: lettera aperta ai direttori dei giornali
La lettera aperta ai direttori dei giornali italiani perché si inizi ad utilizzare le parole giuste di fronte a un'emergenza nazionale.

Mobilità elettrica: soluzione o problema?
Il tema "mobilità" andrebbe considerato, e studiato, in tutte le sue componenti, e non solo concentrandosi sui mezzi di locomozione di Raffaele Di Marcello

Altri due ciclisti uccisi: travolti da un automobilista ubriaco e senza assicurazione
Altri casi di cronaca che dimostrano l'emergenza sicurezza sulle strade

Un e-book di Ediciclo in regalo ai soci on-line
Tutti i soci FIAB che si iscriveranno per la prima volta o rinnoveranno dal sito di FIAB nazionale riceveranno un e-book Ediciclo in regalo. Chi si iscrive come sostenitore o benemerito potrà scegliere tra una rosa di bellissimi libri a tema bike friendly.

Nuovi treni Caravaggio: la tecnologia è a bordo, le bici un po’ meno
I treni Caravaggio presto entreranno in servizio in Lombardia. FIAB fa un primo bilancio

«Certo che è una guerra alle auto». Così Bologna si “slega” dal traffico
L'assessore alla Mobilità del Comune di Bologna, Irene Priolo, ha parlato chiaramente sulla questione diritto allo spazio pubblico

Piazza Fontana: FIAB pedala da Brescia a Milano 50 anni dopo la strage
Una pedalata d'impegno civile e di testimonianza organizzata da Fiab Milano Ciclobby e da Fiab Brescia

In Italia 5mila km di ciclovie EuroVelo. E FIAB lavora per inserirne altri nella rete europea
La nuova mappa EuroVelo realizzata anche grazie al lavoro di FIAB. Ecco come può crescere il cicloturismo

Emilia Romagna: la Regione assegna alle associazioni FIAB 5 dei 7 progetti sulla mobilità ciclistica
Buone notizie dall'Emilia Romagna

Mario Calabresi è tra i sostenitori di AIDA. Su Eppela l’obiettivo 30mila euro è sempre più vicino
Un endorsement importante per il progetto della ciclovia Alta Italia Da Attraversare

“Emergenza climatica” è la parola dell’anno
Un cambiamento culturale è in atto. Mai come quest'anno si è parlato di emergenza climatica e ambiente

L’auto non ha un potere assoluto nelle città. Fermate lo spot Alfa Romeo
Abbiamo scritto al ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, e al sindaco di Firenze, Dario Nardella

Bike to school e aria pulita sono un diritto dell’infanzia
Per la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia FIAB ribadisce alcuni punti fermi perché i più piccoli abbiano un presente e un futuro migliore.

ComuniCiclabili: quasi 130 le città valutate da FIAB. Nell’edizione 2020 entra anche Firenze
Si allarga la rete dei ComuniCiclabili: a Torino la premiazione delle nuove città che hanno scelto di farsi valutare da FIAB

WOORTI: l’app che dà valore ai tuoi spostamenti. La raccolta dati chiude il 30 novembre
Sostenete FIAB in un progetto di valore europeo per aiutare le scelte della politica. Tutti i dati raccolti verranno messi a disposizione dei decisori istituzionali

Ciclovia Tirrenica: c’è l’accordo tra Regioni e FIAB per realizzare l’opera
Un passaggio fondamentale per realizzare un'opera necessaria alla rete cicloturistica italiana.

La ciclovia AIDA è in crowdfunding con il sostenitore Giovanni Storti
Una campagna dal basso per raccogliere fondi: 30mila euro che serviranno per realizzare e installare segnavia lungo 900 km di percorso

Agenda 2020. La bussola per le associazioni aderenti
Anche nel 2020 la FIAB si è data una agenda a cui le associazioni possono ispirarsi e prendere spunto per programmare la loro.

Strade chiuse alle auto? La temuta Apocalisse non arriva
New York chiude una strada per favorire il passaggio del trasporto pubblico. Parigi dà spazio a ciclisti, pedoni e verde. Barcellona fa interi quartieri proibiti alle auto. E in Italia?

La mobilità ciclistica serve (sempre) alle città: FIAB ne parla a Ecomondo
Venerdì 8 novembre l'evento a Ecomondo a Rimini per parlare di mobilità ciclistica e cicloturismo

Festival del Ciclista Lento: a Ferrara dal 25 al 27 ottobre
L'evento è patrocinato da FIAB, dal Ministro dell'Ambiente e dall'ISPRA

Il documentario della Bicistaffetta 2019 lungo la Ciclovia degli Appennini
Un docu-film commovente, realizzato dal videomaker Loreto Valente, che racconta l'ultima Bicistaffetta

Sei posti bici su Intercity e più spazio sui regionali. FIAB e Trenitalia per l’intermodalità
FIAB ha testato nuovi modelli di treni regionali che dovranno entrare in funzione tra pochi anni. Ecco il resoconto

Progettare (e comunicare) il cicloturismo: il corso Bikeitalia per amministratori e imprenditori
La casa FIAB apre le porte a amministratori pubblici e professionisti venerdì 18 ottobre

Decreto clima: «Finalmente incentivi per ridurre auto. Accolta proposta FIAB»
Una novità che arriva per tutti quelli che vogliono rottamare auto o motorini. Ora ci sono incentivi per comprare bici o abbonamenti dei mezzi pubblici.

Suv contro bambini davanti a una materna. FIAB: “Le auto sono l’oggetto più pericoloso”
La posizione di FIAB su strade scolastiche e sicurezza stradale dopo il dramma di Chieri, nel Torinese

FIAB sarà al TTG Travel Experience di Rimini: “Il cicloturismo vale oltre 7 miliardi in Italia”
Dal 9 all'11 ottobre ci trovate a Rimini. Parleremo di cicloturismo, un settore chiave per lo sviluppo del nostro Paese

Il tour Sic2Sic arriva in Puglia: 1000 km in bicicletta per raccontare la biodiversità
Continua il viaggio di FIAB e ISPRA alla scoperta della biodiversità da tutelare in bici

Quanto è cresciuta la Settimana Europea della Mobilità: centinaia di eventi in 175 città
Il bilancio dell'edizione 2019 della SEM. Tanti eventi, in crescita rispetto allo scorso anno

Bici-bonus e altre quattro proposte che FIAB fa al ministro dell’Ambiente
La lettera che FIAB e altre associazioni hanno inviato al ministro dell'Ambiente Sergio Costa

Settimana Europea della Mobilità : il lavoro di FIAB in un’Italia che stoppa gli ecobonus
Un bilancio della SEM 2019: l'impegno FIAB e i ritardi della politica italiana

Conferenza dei Presidenti a Ravenna
La Conferenza dei Presidenti delle associazioni aderenti a FIAB si tiene dal 29 novembre al 1° dicembre 2019 nella splendida città di Ravenna. Sarà una occasione di crescita e di confronto tra tutta la FIAB. Sarà una edizione più interattiva e saranno molte occasioni in cui i partecipanti potranno esprimere opinioni e suggerimenti durante gruppi di lavoro e interventi. Il venerdì è dedicato alle attività formative e seminariali.

Settimana Europea Mobilità: a Verona FIAB presenta i nuovi Esperti Promotori della mobilità ciclistica
A Verona si parlerà anche dei nuovi lavori che il mondo della bicicletta può garantire

Agenda per l’Europa bike friendly: FIAB ha incontrato gli eurodeputati a Bruxelles
Un primo incontro dopo le elezioni europee durante le quali FIAB aveva chiesto a tutti i candidati l'adesione a Cycling for All, un impegno per l'Europa del futuro di Edoardo Galatola

L’European Cyclists’ Federation cerca un segretario generale
Una figura che servirà per accrescere il ruolo europeo della Federazione. Le candidature sono aperte fino al 30 settembre

Milano Bike Challenge: chi pedalerà di più per andare al lavoro ogni giorno?
Torna un appuntamento importante durante l'imminente Settimana Europea della Mobilità

Solo strade sicure per ciclisti e pedoni rendono le città inclusive
Linee guida per la progettazione degli spazi pubblici. Uno strumento in più per ripensare allo spazio pubblico di Raffaele Di Marcello

Governo Conte 2: servono competenze e qualità per un Rinascimento ecologico
Pubblichiamo una lettera aperta al Presidente del Consiglio incaricato, che FIAB ha sottoscritto insieme ad altre realtà bike friendly

Gli universitari accanto a Greta: dalla Francia un nuovo movimento europeo
Una bella novità a poche settimane da un nuovo sciopero internazionale per il clima

Ciclovia della Sardegna: le linee guida suggerite da FIAB sono modello nazionale
FIAB ha lavorato con la Regione Sardegna perché l'infrastruttura venisse realizzata secondo i migliori criteri

Cammino di Santiago in bici. “Perché ci vanno tutti? Qui politica e imprenditori hanno investito”
Cronache dopo un Biciviaggio FIAB. Giulietta Pagliaccio, consigliera nazionale, parla di come un'infrastruttura riesce a promuovere un territorio di Giulietta Pagliaccio

WOORTI, l’app che dà un valore agli spostamenti quotidiani
Scaricate l'app WOORTI disponibile su iOS e Android. Parteciperete a una ricerca di valore europeo in cui FIAB è partner nazionale

Albergabici e Bed &Runfast: l’alleanza per cicloturisti e runner
Accordo tra FIAB e Bed&Runfast per favorire accoglienza bike e runner friendly in centinaia di alberghi e strutture in tutta Italia

“Vogliamo spazio”. Il primo settembre tutti in bici al Bike Pride Massa
Due giorni di incontri, dibattiti e pedalate per parlare di città diverse. Dove lo spazio va prima alle persone, non alle auto

A Parma la campagna bike friendly che del maiale non butta via niente
Si chiama "Pedaliamo di gusto" la campagna che il comune emiliano ha ideato per invogliare le persone a usare la bicicletta

Bologna potrebbe ospitare la EuroVelo Conference 2020
Buone notizie: Bologna è nella shortlist delle città che si sono candidate per ospitare uno degli appuntamenti bike friendly più importanti

ComuniCiclabili riparte con la terza edizione. “Città bike friendly, come chiedono i giovani”
La terza edizione dei ComuniCiclabili con novità e conferme. 117 i comuni finora valutati da FIAB

Codice della Strada: luci e ombre della Riforma secondo 10 associazioni bike friendly
Pubblichiamo il comunicato congiunto di FIAB e altre associazioni che hanno commentato il testo appena approvato dalla Commissione Trasporti della Camera.

Strade vietate alle bici in Basilicata. FIAB: “Chiudono migliaia di km al cicloturismo”
La protesta di FIAB ciclOstile contro misure che stanno limitando la circolazione delle bici lungo le provinciali. Raccolta firme su change.org

Casco obbligatorio per i bambini: ecco perché FIAB è contraria (numeri e statistiche)
Il Centro Studi FIAB ha pubblicato un documento per motivare la posizione contraria all'obbligo del casco per i bambini fino ai 12 anni. La misura è prevista nel testo del nuovo Codice della Strada in discussione alla Camera

Il primo sì al nuovo Codice della Strada. Legge entro l’autunno, ma c’è l’obbligo del casco per i bambini
Il nuovo testo è stato approvato dalla Commissione Trasporti della Camera. Contiene alcuni passi avanti per la mobilità ciclistica in Italia

#+Bici+Sicuri: dal 16 al 22 settembre torna la “Settimana Europea della Mobilità…in Bicicletta”
Un mese dedicato alla mobilità ciclistica, con tanti appuntamenti da scoprire e da proporre sul sito ufficiale

Piani urbani mobilità sostenibile: quali saranno le prossime linee guida in Europa?
La pubblicazione della bozza della seconda edizione delle linee guida europee SUMP segna un'importante pietra miliare nell'adozione di una nuova cultura della pianificazione in Europa di Raffaele Di Marcello

«Intermodalità treno+bici? Stiamo perdendo un’opportunità storica». FIAB scrive a Governo e Parlamento
Il presidente FIAB, Alessandro Tursi, ha scritto una lettera aperta al ministro dei Trasporti e alle istituzioni. L'intermodalità deve essere una priorità.

Sharing mobility, abitudine per cinque milione di italiani. E la domanda è in crescita
La Conferenza Nazionale sulla Sharing mobility ha pubblicato il rapporto nazionale sulla mobilità condivisa nel 2018 di Raffaele Di Marcello

Italia meglio di Danimarca e Olanda? Sì, ma solo perché da loro le bici sono già realtà
Un report di ECF premia l'Italia per il ruolo assegnato alla mobilità ciclistica in un documento politico ufficiale per combattere i cambiamenti climatici. Ma questo non basta

Velo-city 2019: FIAB a Dublino per spiegare come si difendono i diritti dei ciclisti
FIAB è nella capitale irlandese per l'appuntamento internazionale della mobilità ciclistica

Bike_it a Napoli: l’unica tappa italiana della mostra internazionale sulla bicicletta
FIAB è nell'organizzazione di un evento internazionale che ha già fatto tappa a Gerusalemme e a Brema. L'inaugurazione da martedì 25 giugno

Bike to work: FIAB e Saipem insieme per salute e diritto dei lavoratori
L'incontro nella sede di Saipem a San Donato Milanese, dove FIAB ha parlato di un asset fondamentale per le aziende

La campagna bike friendly fatta dagli studenti. FIAB e Bikenomist in campo a Monza
Un progetto a cui ha partecipato anche FIAB per diffondere le buone pratiche tra i banchi di scuola

Rastrelliere gratis davanti ai negozi: Roma sceglie la mobilità ciclistica per arricchire il commercio
Dopo Milano anche la Capitale ha adottato una misura per favorire l'installazione di rastrelliere fuori dai negozi di Raffaele Di Marcello

FIAB con Confesercenti e Cisl Funzione pubblica. “Diritto al bike to work e sostegno al bike to shop”
La cronaca di quanto successo alla terza Conferenza dei PUMS a Roma

Veni, vidi, by bici: “l’uomo, la Terra”
Domenica 16 giugno due ciclisti partiranno in bicicletta, senza supporto logistico, da Ostia alla volta di Parigi per un viaggio di 1875 km attraverso l'Italia, la Svizzera e la Francia passando per Genova e Ginevra. Il viaggio fa parte della serie Veni, Vidi...by Bici che ogni anno dal 2015 vede impegnati più cicloappassionati, attraverso viaggi sempre diversi ma sempre con lo stesso scopo: la promozione della donazione del sangue e la diffusione della cultura della bicicletta.

Corsi Bikeitalia: il 18 e 19 luglio formazione su mobilità urbana e cicloturismo
I corsi sono rivolti ad amministratori, pianificatori e progettisti e si terranno entrambi nella sede FIAB a Milano

FIAB e WWF insieme: storico accordo per mobilità ciclistica e cicloturismo
Storico accordo tra FIAB e WWF per metter in campo azioni e iniziative congiunte. La firma a Pineto, in Abruzzo.

Ciclovia Adriatica: firmato al MIT il protocollo d’intesa. L’opera (ideata da FIAB) si realizzerà
Dopo la Bicistaffetta 2016 ecco un altro importante risultato su una ciclovia pensata e testata da FIAB di Raffaele Di Marcello

Giornata Mondiale della Bicicletta: il 3 giugno festeggiate in sella
Anche FIAB partecipa. Taggateci sui social: fateci vedere come festeggiate

“Sostenibili per scelta: nuovi turismi per il 2030”: il workshop gratuito a Milano il 12 giugno
Un evento organizzato dall'Alta Scuola Impresa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. FIAB porterà i numeri e i dati eloquenti del cicloturismo

Life Sic2Sic, oggi la valutazione di un progetto che tutela la biodiversità in bicicletta
Aggiornamento dalla manifestazione in corso in Piemonte: la Joint Visit per valutare numeri e risultati

Elezioni Europee: FIAB chiama tutti al voto, l’Europa ha bisogno dell’Italia che pedala
Il nostro appello al voto per domenica 26 maggio. FIAB non si schiera, ma vuole per l'Europa un futuro più bike friendly

La morte di Gabriele. Servono investimenti nelle infrastrutture: neppure la Riforma del Codice della Strada basta
Sicurezza e diritto allo spazio pubblico. FIAB sta dalla parte degli utenti attivi di Alessandro Di Stefano

Riforma codice della strada: le 4 (buone) misure per i ciclisti. E l’impegno sul doppio senso ciclabile
La Riforma del Codice della Strada è in votazione in Commissione alla Camera. Ci sono passi avanti. Abbiamo intervistato il deputato Diego De Lorenzis di Alessandro Di Stefano

Albergabici: al via la nuova campagna adesione 2020
Un’opportunità per alberghi e strutture ricettive bike-friendly

Albergabici 2020: come e perché aderire alla rete che sa accogliere i cicloturisti
Al via la nuova campagna adesioni per il 2020. Tutte le informazioni su costi e servizi sul sito ufficiale

Via il divieto bici negli ascensori. La vittoria FIAB nelle stazioni è dedicata al cicloturismo
L'intermodalità è un cavallo di battaglia FIAB: i treni, ma anche le stazioni, devono essere "accoglienti" verso le due ruote di Massimo Gaspardo Moro

LIFE Sic2Sic: in Piemonte riparte il cicloviaggio nella Rete Natura 2000
Continua il progetto dell'ISPRA sostenuto anche da FIAB. Quattro le pedalate pubbliche tra maggio e giugno

Bimbimbici: domenica 12 maggio la ventesima edizione in oltre 200 città
Il programma, città per città, è disponibile sul sito dell'evento

Bicistaffetta 2019: al via le iscrizioni per la Ciclovia degli Appennini
Tutte le informazioni sulla 19esima edizione della Bicistaffetta, in programma dal 21 al 28 settembre, sono disponibili sul sito ufficiale.

Cycling for All: l’appello FIAB ai candidati alle Europee. “Obiettivo è metà degli spostamenti in bici entro 2030”
Un appello importante in vista delle Europee del 26 maggio con obiettivi per la nuova legislatura

I dati (vecchi) sul numero di ciclisti morti in Olanda. Ecco perché la bici sarà sempre più sicura dell’auto
I numeri di Statistics Netherlands sui morti nel traffico in Olanda. Perché se ne parla a sproposito? di Alessandro Di Stefano

Il Primo Maggio di Fiab è il diritto ad andare al lavoro in bici
FIAB augura a tutti una buona festa del Primo Maggio. E lo fa ribadendo il diritto di tutti i lavoratori a poter scegliere, tra i mezzi di trasporto, anche quello più efficiente, veloce e intelligente per andare in ufficio, in azienda o in fabbrica.

Primo Maggio: “Ho il diritto di andare al lavoro in bici”. Per FIAB il bike to work deve essere un diritto di tutti i lavoratori
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta augura a tutti i lavoratori un buon Primo Maggio. Continua il nostro lavoro per far diventare il bike to work un diritto

Conoscere per Comprendere. Da Moska a Vladivostock per 9mila km
Riceviamo dalla nostra amica e socia Francesca Filippi questa appassionata lettera. Accompagniamola idealmente nel suo viaggio.

Ciclovia del Sole: a Bologna il convegno nazionale lunedì 6 maggio
L'evento è in programma alla Cineteca alle 15.La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è tra i relatori

FIAB sulla sicurezza stradale: «Chi progetta le strade deve sempre considerare ciclisti e pedoni»
Il lavoro di advocacy di ECF ha permesso la modifica di una direttiva. Gli Stati Membri dovranno considerare sempre la mobilità attiva per quanto riguarda le nuove infrastrutture di Alessandro Di Stefano

Dove sarà l’EuroVelo Conference 2020? Città e Regioni possono candidarsi entro luglio
Le candidature sul sito ufficiale possono essere inoltrate entro l'8 luglio di Giuseppe Dimunno

Manutenzione e riparazione auto: in Italia oltre 30 miliardi di spesa nel 2018
L'auto sembra essere un elemento indispensabile nella vita degli italiani, anche a causa della mancanza di serie politiche di car sharing, di inefficienze nel trasporto pubblico di Raffaele Di Marcello

FIAB diventa Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Eletto il nuovo presidente Alessandro Tursi
Eletto il nuovo presidente Alessandro Tursi, chiamato a seguire il nuovo corso della federazione, che ha festeggiato i suoi primi 30 anni di attività.

Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta: il nuovo corso di Alessandro Tursi
L'Assemblea Nazionale di Verona ha eletto Alessandro Tursi nuovo Presidente FIAB. Mozione storica sul cambio del nome di Alessandro Di Stefano

Fiab ComuniCiclabili cresce ancora: a Verona si tocca quota 117 città
Nuovo successo per Fiab ComuniCiclabili. Sono 35 le nuove città che hanno richiesto la valutazione da un team di esperti

Giulietta Pagliaccio: «I miei anni in Fiab. Sogno i Comuni Ciclabili europei»
L'intervista alla Presidente Fiab, Giulietta Pagliaccio, alla fine del suo ultimo mandato

Cicloturismo in Italia: Bicitalia e Sistema Nazionale Ciclovie Turistiche
Sabato 13 aprile a Verona, in occasione dell’Assemblea Nazionale Fiab, convegno aperto al pubblico e consegna del “Premio personalità amiche della Bicicletta 2019

Ciclovia Tirrenica: il MIT ha firmato il protocollo d’intesa con Toscana, Lazio e Liguria
A Roma è stato firmato il documento sull'infrastruttura che corre da Ventimiglia a Roma.

Quanti sono i furti di bici in Italia? Partecipate anche voi alla nuova indagine Fiab
La Federazione sta effettuando un'indagine sul fenomeno. I risultati verranno pubblicati in giugno

31 marzo 2019: Tantissime bici sul Brenta!
Un grande successo per la manifestazione delle associazioni FIAB venete per migliorare la ciclovia del Brenta: oltre 400 persone in bici, molti amministratori incontrati sul percorso

Nel 1992 ad Agropoli un’assemblea Fiab proprio straordinaria
In epoche paleostoriche nelle boscaglie e lungo spiagge deserte uomini e donne primitivi, ancora seminudi, cominciavano a riunirsi in gruppi discutendo attorno all'evoluzione della ruota e della costituzione di una associazione di più ampia dimensione

Sicurezza nel traffico: il video inglese che testa la nostra attenzione
Si chiama Awareness Test: l'hanno ideato a Londra per sensibilizzare gli utenti della strada. Fate sempre attenzione nel traffico

Giro e-bikers in Toscana: al via la seconda edizione il 28 aprile
Una manifestazione green organizzata dall’Associazione M.I.S.T.A per sostenere la mobilità ciclistica e l'intermodalità

Riforma Codice della Strada: basta auto (anche elettriche e ibride) nei centri urbani. Entrano solo pedoni e biciclette
ULTIMA ORA: PESCE D'APRILE (PURTROPPO!!) Un concetto rivoluzionario che non sarà uno scherzo tradurre con norme chiare e facilmente applicabili

Pedalare non è un reato e noi non ci fermiamo: il 28 marzo Fiab scende in piazza
Fiab aderisce a questa iniziativa invitando i cittadini in tante piazze italiane

Festival BikeUP a Bergamo: l’importanza dell’elettrico per la mobilità ciclistica
Fiab sarà presente per parlare di e-bike to work e di tutte le potenzialità della pedalata assistita

Fiab e Politecnico di Torino: il seminario su ciclovie e vie d’acqua
Infrastrutture fondamentali per lo sviluppo dei territori e dell'economia. Ne parliamo anche con relatori del MIT, di Regioni ed Enti

Critical Mass a Torino: al dialogo non si risponda con la forza
Il nostro commento a quanto accaduto a Torino. La bicicletta è un mezzo pacifico

Parcheggi bici protetti: la situazione in Europa nel rapporto ECF
Il rapporto sottolinea l'importanza dei parcheggi per biciclette nella scelta del mezzo di trasporto. Più sono sicuri, più le persone scelgono la bici di Raffaele Di Marcello

L’ambientalismo oltre Greta Thunberg. Perché non basta un’icona green
Dopo lo sciopero mondiale per il clima, l'attenzione dei media su Greta Thunberg ci allontana dai veri problemi che la giovane svedese e migliaia di ragazzi hanno segnalato di Alessandro Di Stefano

Raddoppiare il numero di ciclisti: il piano dell’OMS per l’Europa
Il piano prevede anche altri obiettivi su sicurezza e mobilità sostenibile di Raffaele Di Marcello

Bike Shuttle: trasporto gratuito per bici e cicloturisti lungo l’Eurovelo 8
Un servizio nuovo tra Cremona, Verona, Ferrara e Bologna per venire incontro alle esigenze dei cicloturisti che pedalano lungo la ciclovia del Mediterraneo
Biciviaggi Fiab: destinazioni in Italia ed Europa per il 25 aprile e Ferragosto
Il programma di alcune mete tra Italia ed Europa. Scoprite le vacanze in sella con Fiab

Fridays for future: Fiab allo sciopero mondiale per il clima del 15 marzo
La Federazione Italiana Amici della Bicicletta aderisce al Global Strike for Future per chiedere alla politica più impegno contro i cambiamenti climatici

Fiab ha partecipato al G7 delle federazioni bike friendly europee a Oslo
L'incontro ha visto la partecipazione delle principali federazioni che aderiscono a ECF. Il ruolo di Fiab è giudicato fondamentale per lo sviluppo della mobilità ciclistica in Italia

Un anno di LIFE Sic2Sic: oltre 2mila km pedalati e 5mila persone coinvolte
Un'importante manifestazione a cui anche Fiab partecipa. I prossimi appuntamenti saranno in Piemonte, Puglia e Sicilia

Riforma del Codice della Strada: l’intervento Fiab in Commissione Trasporti alla Camera
Martedì 5 marzo Fiab ha presentato alla Camera i propri punti per la Riforma del Codice della Strada come safety in numbers e riduzione della velocità in città

Casco obbligatorio: l’indagine Fiab per capire cosa fanno in Europa
Abbiamo chiesto alle federazioni europee come i vari Paesi si misurano sul tema casco in bicicletta. La safety in numbers è la chiave: più ciclisti, più sicurezza. di Alessandro Di Stefano

Sic2Sic in Piemonte: a maggio torna il viaggio alla scoperta della Rete Natura 2000
Continua il viaggio alla scoperta dei siti di interesse comunitario. In primavera è il turno del Piemonte, in settembre la Puglia

Dopo i successi di ECF ecco le nuove sfide europee e globali per la mobilità ciclistica
Il bilancio dell'ultima riunione dell'European Cyclists' Federation a Bruxelles. Fiab era presente con il suo vicepresidente Alessandro Tursi

Con ISA l’auto si dà un limite. Ma per Fiab servono anche gli autovelox in città
La nostra opinione su Intelligent Speed Adaptation, il dispositivo che frena l'auto quando supera i limiti di velocità. Sempre a favore dell'innovazione tecnologica, ma anche la politica può fare qualcosa per la sicurezza stradale di Alessandro Di Stefano

Assemblea 2019 a Verona. Si decide il nuovo volto della FIAB
Si terrà il 13 e 14 aprile a Verona l'assemblea ordinaria e straordinaria 2019 della FIAB, durante la quale si rinnoveranno le cariche e si discuterà il nuovo statuto che adegua l'esistente alle nuove normative.

Bike challenge 2018: a Milano la premiazione dei vincitori
L'evento all'Hug ha chiuso la quarta edizione di una manifestazione incentrata sul bike to work

Mobilità ciclistica, cicloturismo e territori: il videoracconto Fiab dal CosmoBike Show
Un giorno al CosmoBike Show di Verona per parlare di bicicletta, economia e tanto altro. Abbiamo incontrato chi può dare il proprio contributo per rendere l'Italia più ciclabile. di Alessandro Di Stefano

«Doppio senso ciclabile facilita spostamenti in bici». Le proposte che Fiab sostiene nella Riforma del Codice della Strada
Nel dibattito che spesso colpevolizza i ciclisti, presentati come utenti della strada che non vogliono rispettare le regole, diamo un contributo basato sui fatti. Il doppio senso ciclabile fa bene anche ai centri storici

La sedentarietà uccide in Italia 88mila persone l’anno. La soluzione sta nella mobilità attiva
L'allarme non riguarda soltanto il nostro paese. Anche in Gran Bretagna sono stati pubblicati numeri preoccupanti. La soluzione? La mobilità attiva deve essere prioritaria. di Raffaele Di Marcello

Promotori Mobilità Ciclistica: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio per il corso dell’Università di Verona
Saranno dieci le lezioni complessive: sei frontali da 42 ore e quattro uscite in bicicletta per testare alcune eccellenze bike friendly

Nuova sede per FIAB nazionale a Roma
La Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha inaugurato oggi i nuovi uffici per essere più vicina alle istituzioni e alle associazioni del Centro Sud.

Bike Challenge: un altro successo Fiab con oltre 300mila km pedalati
L'obiettivo di questa gara è stato quello di incentivare il bike to work tra i lavoratori. Oltre 310mila km percorsi dai 124 partecipanti. Le premiazioni all'HUG di Milano

Turismo&Outdoor Fest: anche Fiab a Parma per parlare di vacanze esperienziali
L'evento è in programma alla Fiera di Parma e vedrà la presenza di Fiab Parma con uno stand al padiglione 2

Marche: la protesta contro i 10 milioni per due Ciclovie. Fiab: “Così si investe sul futuro”
I fondi in questione provengono dal un fondo europeo e la Regione intende utilizzarli per investire su un territorio bike friendly. Per Fiab hanno parlato Enrico Tosi e Alessandro Tursi

Realizzare la Città delle Biciclette: a febbraio iniziano i corsi per amministratori e progettisti
I corsi sono rivolti ad amministratori, progettisti e pianificatori. L'obiettivo e fornire i primi strumenti per la creazione di Biciplan. I relatori sono Paolo Pinzuti, Matteo Dondè e Valerio Montieri

Europebike: il giro d’Europa della cultura
EuropeBike è un viaggio a tappe, che ha lo scopo di unire l’Europa con l’Italia, avendo come città di partenza Leeuwarden, Capitale della Cultura 2018, e come arrivo Matera, Capitale della Cultura 2019. La partenza è prevista per il 16 giugno 2019 da Leeuwarden e il giro toccherà molte città, sia europee che italiane, che hanno già ottenuto la nomina di “Capitale Europea della Cultura”, come Amsterdam, Rotterdam, Anversa, Bruxelles, Lussemburgo, Bologna e Firenze.

Norma ammazza-ztl: Fiab scrive ai Parlamentari e al Governo contro il ritorno delle auto nei centri storici
Pubblichiamo la lettera aperta che Fiab indirizza ai politici perché si cancelli una norma che mette a rischio pedoni e ciclisti

Vittoria ECF contro l’obbligo di assicurazione per le e-bike: primo stop dell’Europarlamento alla direttiva
La decisione è stata presa dal Consumer Affairs Committee del Parlamento Europeo. Il commento di Fiab con il vicepresidente Alessandro Tursi

BAM 2019: anche Fiab alla fiera europea del cicloturismo di Mantova
Nell'anno dedicato al turismo lento la presenza di Fiab all'evento di Mantova mette ancora una volta in primo piano il tema delle vacanze in bicicletta

CosmoBike Show: a Verona Fiab porta il cicloturismo e le best practice dei professionisti della mobilità ciclistica
L'appuntamento per gli appassionati di mobilità ciclistica è dal 16 al 17 febbraio. Sconti per i soci Fiab. In programma incontri dedicati al turismo lento e ai professionisti che se ne occupano.

Comuni Ciclabili: c’è tempo fino al 15 febbraio per ottenere la bandiera gialla della ciclabilità
Sono 82 le città che hanno chiesto e ricevuto le valutazioni sul proprio libello di ciclabilità

Nasce la World Cycling Alliance: la spinta di Ecf e Fiab per l’associazione globale della mobilità ciclistica
Giornata storica per il mondo della mobilità ciclistica a livello globale. E Fiab ha dato il suo contributo in termini di attivismo e tesseramenti

Biciviaggi Fiab: destinazioni in Italia ed Europa per scoprire le migliori esperienze bike friendly
Le informazioni e le iscrizioni sono già disponibili sul sito insieme a programmi delle destinazioni scelte quest'anno da Fiab per voi

Cicloturismo: il Catalogo Albergabici 2019 è pronto per le vostre vacanze in sella
Tutte le informazioni sulle strutture amiche della bicicletta regione per regione

«Serve un serio confronto sulle auto elettriche». Fiab chiede incontro con il Ministro dei Trasporti Toninelli
Pubblichiamo la lettera inviata dalla Fiab al Ministro dei Trasporti Toninelli e al Sottosegretario Dell'Orco. di Giulietta Pagliaccio

Il 2019 è l’anno del turismo lento. E la bicicletta deve essere la protagonista
Le nostre aspettative per l'anno appena iniziato: un Paese che diventi sempre più ciclabile anche grazie alla rete BicItalia di Raffaele Di Marcello

Assemblea Nazionale Fiab: l’appuntamento a Verona il 13 e il 14 aprile
Il momento più importante della vita associativa della Federazione è in programma al Palazzo della Gran Guardia

Auto elettriche e ibride ammesse in aree pedonali e ztl. Ma dove è finita la Dieta del Traffico?
La (pessima) novità della Legge di Bilancio appena approvata. Alle briciole per la mobilità ciclistica si aggiunge anche la beffa di Raffaele Di Marcello

Il cambiamento? Tornare indietro di 50 anni su mobilità sostenibile e tutela dei centri storici
Pubblichiamo un documento condiviso dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta e da attori e associazioni bike friendly contro l'ultima novità della Legge di Bilancio

Ricerca UK: i ciclisti “respirano” la metà dello smog rispetto agli automobilisti
I risultati provengono da una recente ricerca dell'Università di Leeds sugli utenti della strada. Quanto smog inalano pedoni, ciclisti, automobilisti e pendolari del trasporto pubblico?

Legge di bilancio: Ires raddoppiata per le onlus e briciole per la mobilità ciclistica
Dopo l'ultima polemica dell'imposta sul reddito delle società anche alle non profit, un ultimo bilancio della manovra del governo

Bici+treno: rinnovata la Convenzione tra Fiab e Trenitalia per gli sconti alle comitive
Tutte le informazioni sui vantaggi per soci (e non) quando viaggiano in gruppo su Trenitalia. L'obiettivo della Federazione in futuro è garantire sconti anche ai singoli viaggiatori

Per Natale regalate la tessera Fiab: un dono all’ambiente e alle nuove generazioni
Tutti i vantaggi per i soci della Federazione, per l'ambiente e le nuove generazioni. Mettere le radici in Fiab!

Veneto ciclabile: dopo le alluvioni i comuni vogliono ricostruire le piste
I casi di due realtà venete che hanno subito risposto ai danneggiamenti dovuti al maltempo: altre risorse per ciclabili e infrastrutture bike friendly.

Revisione rete ciclabile in Piemonte: la Regione nomina il coordinatore Fiab
La Commissione inizierà a riunirsi a gennaio e ha il compito di aggiornare la Rete ciclabile di interesse regionale. Il coordinatore Fiab Nordovest Giorgio Ceccarelli è tra i membri selezionati

Sardegna: approvato il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica. Fiab: “Ora partano i cantieri”
Soddisfazione da parte del Coordinamento Regionale e della Presidente Fiab. Secondo Virgilio Scanu per gestire la mobilità ciclistica a livello regionale servirà una cabina di regia

Casco obbligatorio per i bambini: le critiche Fiab al DDL del Movimento Cinque Stelle
Pubblichiamo la lettera che la presidente Fiab Giulietta Pagliaccio ha inviato a parlamentari e politici. Il tema è la proposta della senatrice M5S Evangelista di obbligatorietà del casco per i minori di 12 anni. di Giulietta Pagliaccio

Il 2017 è stato l’anno della mobilità attiva. In Italia il 76% vorrebbe più investimenti sulla bici
I dati del quindicesimo rapporto ISFORT sulla mobilità degli italiani. La crescita degli spostamenti a piedi, in bici e sui mezzi pubblici è tra gli obiettivi nazionali ed europei della Fiab

Caro-benzina e gilet gialli: come la politica può orientare il cambiamento bike friendly?
Nei giorni della protesta in Francia facciamo una riflessione sulle scelte che la politica è chiamata a fare per l'ambiente e la salute dei cittadini