Bici รจ salute

Bici รจ salute

Condividi!

Andare in bicicletta fa bene alla salute: studi scientifici hanno dimostrato che andare in bicicletta tutti i giorni aiuta a prevenire lโ€™infarto, lโ€™ipertensione, lโ€™obesitร , lโ€™astenia muscolare e i disturbi del sonno.

Come segnalato nella recente tesi sulla salute “Mobilitร , bici e salute” con l’adesione della FIAB alla carta di Toronto, la bicicletta รจ un mezzo concreto e quotidiano per combattere la sedentarietร  ed รจ unโ€™attivitร  adatta a persone di ogni etร , dai bambini, nei quali favorisce lo sviluppo armonico, fino agli anziani, dei quali salvaguarda lโ€™autonomia funzionale aiutando a prevenire le malattie dellโ€™invecchiamento.

Le associazioni FIAB o anche Enti, Ambulatorie sanitari, palestre Aziende dipartimenti di prevenzione possono richiedere l’invio per posta pacchetti con volantini stampati : – 500 al costo di 30 euro + spese di spedizione (o ritirarle senza spese presso segreteria di Mestre)

– Tesi approvata e revisionata di recente โ€“ al secondo Congresso nazionale FIAB ONLUS Roma 5ย  Aprile 2014: “Mobilitร , bici e salute”

Entrambi i convegni hanno ottenuto il patrocinio del ministero della salute.

FIAB ha aderito alla carta di Toronto, documento redatto nel maggio 2010 da un gruppo di esperti del Globa Advocacy for Physical Activity (Gapa), si propone come testo di riferimento a livello mondiale per la promozione dell’attivitร  fisica e degli innumerevoli vantaggi a essa correlati.

Uno stile di vita attivo, favorito e accompagnato da un parallelo sviluppo eco-sostenibile dellโ€™ambiente in cui viviamo (ideato e messo in atto attraverso opportuni piani urbanistici), non solo aiuta a prevenire tutte quelle patologie collegate a comportamenti poco salutari (si pensi alle malattie cardiovascolari) ma presenta pure un effetto di ricaduta positiva, in termini di risparmio, sul piano economico.

FIAB ha aderitoย a “Lasciamo il segno” una rete che unisce tutti coloro che in diversi ambiti (sanitร , amministrazioni pubbliche, ambiente, trasporti, sport, scuola, urbanistica, settore privato) conducono azioni che contribuiscono direttamente o indirettamente a promuovere lโ€™attivitร  fisica come strumento per accrescere la salute di tutta la popolazione. La rete รจ nata ufficialmente il 20 settembre 2012 con lโ€™adesione collettiva alla Carta di Toronto.