Venerdì 17 aprile a Lucca convegno “Verso una logistica urbana ad emissioni zero con veicoli elettrici e cargo bike”. Giulietta Pagliaccio presenta una propria relazione sul tema “Crescita sostenibile e modelli smart di mobilità delle merci: quale business per le due ruote?“
Â
Costano 1/10, non consumano gasolio, non pagano bollo né sosta e hanno accesso illimitato e gratuito ai centri storici: questi alcuni dei vantaggi delle cargo bike o bici da trasporto.
Â
Nel Nord Europa da decenni questo mezzo ecologico viene utilizzato anche nelle famiglie per il trasporto dei bambini o di ingombranti. Da 4/5 anni le cargo bike risultano essere la soluzione più smart per il trasporto merci dell’ultimo miglio.
Â
Il Progetto Cyclelogistics promosso dall’Unione europea ha effettuato una ricognizione scientifica delle potenzialità di questo mezzo di trasporto nella filiera della logistica delle merci. I risultati: circa il 51% degli spostamenti motorizzati è possibile con biciclette da trasporto; entro i 5 km (7 km se a pedalata assistita) e per carichi entro i 200 kg le cargo bike risultano competitive sul trasporto tradizionale.
Â
Il successo di questo settore economico dalle grandi potenzialità passa inevitabilmente dalla politica che deve dare strumenti, norme e legislazioni adatte a queste nuove necessità di trasporto merci, e dalle amministrazioni pubbliche che devono adeguare le aree urbane ad un nuovo modello di mobilità delle persone oltre che delle merci.