Assemblea nazionale elettiva Parma 11-12-13 aprile 2025: come è andata
Quest’anno siete chiamati all’Assemblea nazionale elettiva. Di seguito tutte le informazioni utili.
LE VOTAZIONI
Ogni associazione ha in assemblea un numero di voti a disposizione sulla base del numero dei soci.
→Qui la tabella con i voti per ciascuna associazione.
Le associazioni, per poter votare in assemblea, dovranno inviare la delega firmata dal presidente dell’associazione entro il 07/04/2025. La delega può essere scaricata tramite il modulo di partecipazione. Al momento della compilazione, se siete già in possesso della delega, potete allegare direttamente. In caso contrario, selezionate l’opzione “in attesa“, completate la scheda di partecipazione e riceverete automaticamente un secondo modulo via e-mail, con il quale potrete inviare la delega non appena ne sarete in possesso.
→Cliccate qui per visualizzare la convocazione ufficiale
L’elenco delle candidature agli organi della FIAB lo trovate di seguito in fondo la pagina in ordine alfabetico.
Proposta di Mozione per l’adozione del Codice Etico FIAB secondo un processo partecipato
Il bilancio consuntivo 2024 e le proposte di modifica regolamentare verranno pubblicate a fine marzo o ai primi di aprile. Per maggiori informazioni scrivere a letizia.scanio@fiabitalia.it
MODULO D’ISCRIZIONE ASSEMBLEA NAZIONALE
il modulo per iscriversi (146 posti nella sala convegni e 120 posti per la cena di sabato).
PROGRAMMA
VENERDI’ 11 APRILE
Seminario di formazione presso Chiostro di San Paolo (Vicolo delle Asse, 5) – sala Giovanna –
15.30 Registrazione dei partecipanti
16.00 Spiegato bene: processo amministrativo, pianificazione, programmazione, progettazione, normativa per la realizzazione delle reti ciclabili – a cura di Gastone Baronio e Tiziano Carducci del Centro Studi Fiab
18.00 Conclusioni e chiusura dei lavori
19.00-21.00 Aperitivo rinforzato presso Circolo daMAT Giovane Italia (Via John Fitzgerald Kennedy, 7)
SABATO 12 APRILE
Palazzo del Governatore (Piazza Giuseppe Garibaldi, 19)
09.00 Registrazione partecipanti
9.30 Convegno pubblico “Città, territorio, mobilità attiva” in collaborazione con la rete Cattedre UNESCO
PROGRAMMA:
Saluti e introduzione
Andrea Calestani, presidente FIAB Parma
Alessandro Bratti, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Po
Michele Guerra, Sindaco Comune di Parma
Interventi
Uno sguardo dall’Europa
Francesco BaronciniBoard member ECF, European Cyclists’ Federation
Il fiume Po che verrà: Riserve MAB UNESCO e nuove vie di mobilità
Ludovica Ramella Responsabile, presso l’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (ADBPO), della Segreteria Tecnica per la Riserva MAB UNESCO “Po Grande”.
Bologna Città 30, più spazio e sicurezza per muoversi in bici
Andrea ColomboEsperto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale.
Carlotta BonviciniCoordinatrice tematica ANCI Emilia-Romagna su mobilità e adattamento climatico.
Irene PrioloAssessora Ambiente, Programmazione Territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Regione Emilia-Romagna.
Conclusioni
Alessandro TursiPresidente FIAB Italia
Patrizio BianchiRete Cattedre UNESCO
Modera
Giuliano GiubelliVicepresidente FIAB
12.00 Consegna bandiere Comuni Ciclabili Emilia Romagna
12.30-13.45 Pranzo nel self-service A tavola da Camst (Via Guglielmo Oberdan, 5, 300 mt dal palazzo del Governatore)
14.00 Apertura Assemblea nazionale
14.10 Bilancio consuntivo FIAB 2024
14.25 Relazione della Presidenza
14:45 Dibattito
15:00 Eventuali Mozioni →Clicca qui per visualizzarla
15.30 Dibattito
16.00 Presentazione candidati
QUI LE PRESENTAZIONI
18.00 circa termine lavori
20.00 Cena presso il Bistrot della Corale Verdi (Vicolo Asdente 9)
DOMENICA 13 APRILE
Palazzo del Governatore (Piazza Giuseppe Garibaldi, 19)
* il programma della domenica potrà subire variazioni a seguito della verifica in corso sulle modalità di votazione on line
9.00 Registrazione dei partecipanti
10:00 Apertura votazioni
11:00 Presentazione della Appia Week – intervento a cura di Maria Teresa Dandolo
11:45 Cicloraduno – intervento a cura di Virgilio Scanu
QUI LE PRESENTAZIONI
12.30 Proclamazione degli eletti e termine lavori
Distribuzione cestini a chi li ha prenotati.
14.30-16.30 A cura della FIAB locale passeggiata guidata nel centro città (dettagli in fase di definizione).
Partenze autonome.
INFORMAZIONI UTILI
La sala può accogliere fino a 146 persone. Per la partecipazione è richiesta obbligatoriamente la registrazione tramite modulo
Costo fisso registrazione per delegati 20€.
Gli accompagnatori che non partecipano ai lavori (cioè non entrano nella sala dell’assemblea) non pagano la quota.
Altri costi: aperitivo rinforzato venerdì 19 €, pranzo sabato 17 €, cena sabato 35 €, cestino domenica 8 €.
HOTEL
Ogni partecipante prenoterà in modo autonomo il proprio alloggio.
I CANDIDATI
Elenco candidati alle cariche della FIAB.
(cliccando sul nome si scarica la scheda di ciascun/a candidato/a)

Presidente: Menna Luigi
Vice Presidente: Maggioni Susanna
Consiglio Nazionale:
Collegio Probiviri:
Organo di controllo (cliccando sul nome si apre un file zippato con la scheda, la lettera di presentazione o cv e il preventivo):