Conferenza dei Presidenti FIAB 2025

La Conferenza dei Presidenti FIAB 2025 si terrà a Cremona dal 21 al 23 Novembre 2025

PROGRAMMA

QUI il modulo per iscriversi alla Conferenza

Il programma di seguito è ancora in fase di definizione, vi consigliamo di controllare la pagina per visionare gli sviluppi che verranno inseriti nei prossimi giorni.

Venerdì 21 novembre 

Seminario sul Cicloturismo

Aula Magna – Politecnico di Milano, sede di Cremona in Via Bissolati 34, edificio CR04 

15.30  Registrazione dei partecipanti
16.00 Saluti istituzionali Pro Rettore con lo staff del politecnico e Presidente FIAB Luigi Menna
16.15 intervento di Eleonora Perotto (Docente Polimi, dipartimento Matematica e Mobility Manager) 
16.30 Cremona, città della musica e meta cicloturistica intervento di Luca Burgazzi (Assessore al Turismo Comune di Cremona) 
16.45 “Italia in Bici: Scenari, Strumenti e Opportunità del Cicloturismo con FIAB e EuroVelo”
          Formazione e invito alla partecipazione al nuovo portale, aggiornamenti ciclovie e strategie di sviluppo territoriale, focus su impatti socio economici (relatori e interventi in definizione)
17.45 Dibattito 

18.15 Conclusioni e termine dei lavori

Ore 20.20 Cena presso l’Antica Locanda Bissone in Via Pecorari 3

Sabato 22 novembre

Convegno pubblico “Verso Velo-city 2026”

Sala Maffei – Camera di Commercio di Cremona in Via Lanaioli, 7 

9.30 Registrazione partecipanti 
10.00 Apertura dei lavori a cura di Piercarlo Bertolotti, Presidente FIAB Cremona e Luigi Menna, Presidente FIAB Italia
10.10 Saluti istituzionali: Segretario Generale Camera di Commercio Cremona/Mantova/Pavia, e Andrea Virgilio, Sindaco di Cremona  che farà un intervento su “Il contratto di fiume e la navigazione sul fiume” 
10.30 Velo-City 2026: Rimini ospiterà il summit mondiale della ciclabilità (relatori e interventi in definizione)
11.30 Gestione delle ciclovie: normative d’uso della viabilità lungo le vie d’acqua

12.30– 13.45 Pausa pranzo a  buffet presso l’Hotel Duomo in Via dei Gonfalonieri, 13

14.00 Conferenza nazionale Presidenti Associazioni FIAB
14.10 Aggiornamento sulla situazione economica 2025 a cura del Presidente Luigi Menna e la Tesoriera Giovanna Morini
14.30 Aggiornamento, principi guida del Codice etico 
14.45 Relazione della Presidenza sulle attività passate e future interventi dei referenti area
15.00 Aggiornamento Velo-city a cura di Susanna Maggioni vice-presidente e Alberica Di Carpegna
15.20 Andamento tesseramento 2025 a cura di Alberica Di Carpegna
15.40 ComuniCiclabili– le novità della nona edizione e il coinvolgimento delle FIAB locali relatori: Alessandro Tursi e Genny Gallinelli
16.30 Parola alle Associazioni
17.00 “Il segreto del mio successo”

18.00  Termine lavori

20.20 Cena di gala presso l’Aquila nera a Palazzo Trecchi in Via Trecchi 20

Domenica 23 novembre 

Relazioni e conclusioni

Sala Maffei – Camera di Commercio di Cremona in Via Lanaioli, 7 

8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Inizio lavori 
9.15 Presentazione del Protocollo di intesa ANCI Veneto/FIAB Veneto: una buona pratica replicabile e scalabile a cura di Susanna Maggioni vice-presidente
9.30 Divisione in gruppi di confronto sui seguenti temi:
  • Mobilità urbana
  • Scuola 
  • Cicloturismo 
11.00 Relazioni dei gruppi Scuola, Mobilità Urbana, Cicloturismo
11.15 Conclusioni e la sfida verso nuovi traguardi a cura di Luigi Menna, Presidente FIAB Italia

12.00 Audizione di un violino della pregiata collezione nell’Auditorium G. Arvedi del Museo del Violino in Piazza Guglielmo Marconi, 5 (30 minuti + bis)

13.00 Pranzo libero o cestino speciale per chi lo ordinerà 

Per chi lo desidera, è prevista una visita guidata della città di circa un’ora e 15  a cura delle Guide  dell’Ufficio del Turismo del Comune di Cremona (orario da definire)

INFORMAZIONI UTILI

Per la partecipazione è richiesta obbligatoriamente la registrazione tramite modulo.

Costo fisso registrazione per delegati 20 €.
Gli accompagnatori che non partecipano ai lavori (cioè non entrano nella sala della conferenza) non pagano questo contributo organizzativo.

Altri costi: cena venerdì sera 20 €, pranzo sabato 18 €, cena sabato 35 €, cestino domenica 10 €.

HOTEL: ogni partecipante prenoterà in modo autonomo il proprio alloggio, di seguito qualche suggerimento:

https://www.cremonahotels.it/i-nostri-hotel/ Astoria, Impero, Continental, Delle Arti. In fase di prenotazione di questi alberghi, specificare di essere delegati FIAB per usufruire della convenzione con il Comune.

https://www.hotel-bb.com/it/citta/hotel-cremona 

Per info:
Stefania Soldani

 

Data

Nov 21 - 23 2025