La lentezza รจ la strada per il futuro: a Legnano Fiab contro l’ordinanza “bici a mano” in centro

La lentezza รจ la strada per il futuro: a Legnano Fiab contro l’ordinanza “bici a mano” in centro

Condividi!

Pubblichiamo la lettera aperta dellโ€™associazione Fiab di Canegrate, nel milanese, al sindaco di Legnano Giambattista Fratus. Chiamata in causa รจ la recente ordinanza che vieta il transito delle biciclette nelle z.t.l. Misura simile ad altre giร  applicate in diverse cittร  dโ€™Italia (come Muggia e Oristano).

SPETTABILE CITTร€ DI LEGNANO

Alla cortese attenzione del sindaco Giambattista Fratus
e per conoscenza alla cittadinanza

OGGETTO: ORDINANZA Nยฐ387 DEL 03-11-2017

Egregio sindaco Fratus,

riguardo la recente ordinanza che vieta il transito di ciclisti in bicicletta nella zona a traffico limitato del centro, ci permettiamo di esprimere la nostra contrarietร . Siamo associazioni del territorio impegnate ad incentivare la mobilitร  ciclistica e sostenibile. Con lโ€™aria che tira, multare i veicoli a propulsione umana รจ diseducativo. Disincentiva un comportamento virtuoso e priva le persone della sfida alla condivisione.

Il comportamento di pochi ciclisti spericolati รจ da correggere, ma, con una maggiore attenzione di tutti, nell’attuale z.t.l., possiamo raggiungere una tranquilla convivenza. Se non si riesce a passare per lโ€™affollamento, saranno gli stessi ciclisti a scegliere strade alternative, per essere piรน veloci ed evitare i rischi di una caduta. La z.t.l. resta fondamentale per la circolazione sicura dei ciclisti e per questo motivo sono state rimosse le originali โ€œinsidie nella pavimentazioneโ€.

Il vostro provvedimento รจ eccessivamente penalizzante: avrebbe potuto essere modulato sugli โ€œorari di puntaโ€ o limitato ai giorni festivi, non รจ concentrato nelle giornate di festa e shopping, ma รจ esagerata la durata di 45 giorni. Non sarebbe sufficiente ribadire che la circolazione avvenga a passo dโ€™uomo, selezionare i giorni festivi e gli orari di reale flusso pedonale, quando un minor numero di cittadini usa la bici nello spostamento casa-lavoro e casascuola? Convenendo sul fatto che le feste porteranno maggior afflusso di passanti, ci sembra piรน opportuno allargare l’area senza auto, destinandola a passeggio e shopping.

Ci meravigliamo che i commercianti non colgano lโ€™opportunitร . Potrebbero essere proprio loro a sponsorizzare lโ€™installazione di aree di parcheggio bici allโ€™ingresso della zona commerciale, dato che al momento sono quasi del tutto mancanti. Sarebbe un modo intelligente per invitare a parcheggiare la bicicletta, per dedicarsi con piรน calma agli acquisti. Per la sicurezza, teniamo a sollecitare un’attenzione piรน ampia: pedoni e ciclisti continuano ad essere vittime di incidenti invalidanti e mortali, anche a Legnano.

La causa principale รจ da imputare alla velocitร  del traffico motorizzato, pertanto crediamo nell’adozione generalizzata, sullโ€™intero territorio cittadino, del limite di velocitร  a 30 km orari. La lentezza รจ la strada per il futuro, che vogliamo piรน umano e partecipato. Proprio per non sembrarvi sbrigativi, nellโ€™interesse comune, invitiamo lei e gli assessori interessati ad un incontro chiarificatore sullโ€™idea di mobilitร . Cordiali saluti.

Luca Rossi (RiCiclO) e Roberto Meraviglia (Fiab)