31 maggio – 2 giugno 2013
Sulle antiche vie i nuovi pellegrini… in bicicletta su Francigena e Ciclovia del Po
Lombardiainbici 2013, la bicistaffetta organizzata da FIAB Coordinamento Lombardia entra nel terzo anno di vita e diventa così una “classica”.
Lo spostamento da settembre ad inizio giugno è stato scelto per onorare il Bicitalia Day, pedalando in alcuni territori della Lombardia che sono parte integrante della rete Bicitalia di FIAB e del grande progetto europeo di Eurovelo.
I temi del cicloturismo e di una mobilità nuova sono sempre più di attualità ed oggetto di grandi manifestazioni popolari e noi abbiamo pensato di collegare tratti di antiche strade polverose percorse da pellegrini e viandanti in un percorso ciclistico ricco di natura e storia.
La Via Francigena nel pavese, terra a vocazione agricola che ancora oggi presenta uno scenario di antichi e isolati casali, cascine, tenute, piccoli e caratteristici paesini. Dal capoluogo a Belgioioso con il suo castello voluto da Gian Galeazzo Visconti nel XIV secolo, e poi fino a Chignolo Po, con il nuovo Museo della Bonifica e l’affascinante Castello Procaccini, definito la Versailles della Lombardia.
La Ciclovia del Po, dove domina il silenzio del grande fiume e pedalando lungo gli argini si attraversano piccoli borghi agricoli che offrono al cicloturista grandi storie e bellezze architettoniche, oltre che godere dei piaceri di una gastronomia nostrana.
Dall’Acquario del Fiume di Motta Baluffi, alla bella Casalmaggiore, da Sabbioneta “città ideale” e patrimonio UNESCO, a Commessaggio e Mantova, casa dei Gonzaga.
Da Pavia a Mantova sono previsti, quasi ovunque, incontri con Sindaci ed amministratori sia per ringraziarli di ciò che hanno fatto ma anche per stimolarli ancor più a scelte di conservazione del territorio e di sviluppo di una mobilità nuova, dolce, rispettosa dell’ambiente che può portare anche a nuove opportunità per le economie locali.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
PROGRAMMA
Poster Lombardiainbici 2013 (pdf)
Programma (pdf)
Modulo Iscrizione (pdf)
Modulo Iscrizione (doc)
Modulo adesione per entrare al Castello di Chignolo (doc)
Venerdi 31 maggio 2013
Tappa: Pavia – Chignolo Po (tratto di Bicitalia n. 3 – Km 6o circa, asfalto, pianeggiante)
- ore 10,00: ritrovo dei partecipanti a Pavia, Piazza L. da Vinci. Previsto incontro con le autorità
- ore 11,00: partenza alla volta della Via dei Pellegrini (Via Francigena)
- ore 13,00: sosta pranzo (al sacco) a Belgioioso
- ore 17,00: arrivo a Chignolo Po (imbarco delle Gabbiane). Incontro con le autorità e visita al Museo della Bonifica ed al Castello Procaccini
- ore 19,30: arrivo a Lambrinia e sistemazione in struttura. Cena in ristorante tipico con possibilità di giro serale verso i colli di San Colombano al Lambro
Sabato 1 giugno 2013
Tappa: Chignolo Po/Lambrinia – Casalmaggiore (tratto di Bicitalia n. 2 – km. 65 circa, asfalto, pianeggiante)
- ore 08,30: raduno, colazione e partenza per Codogno
- ore 09,00: breve sosta all’imbarco di Corte S. Andrea e visita alla stele di Sigerico
- ore 11,03: partenza in treno+bici dalla Stazione di Codogno per Cremona (arrivo ore 11,30)
- ore 13,30: arrivo a Solarolo Monasterolo e sosta pranzo presso la Pro Loco “I Corvi”
- ore 14,45: visita Chiesa dei SS. Pietro e Paolo (Solarolo) e Acquario del Po di Motta Baluffi
- ore 16,30: ripartenza lungo la sinistra Po verso Casalmaggiore
- ore 19,00: sistemazione in struttura, cena e visita serale della città
Domenica 2 giugno 2013
Tappa: Casalmaggiore – Mantova (variante di Bicitalia n. 2 – Km. 60 circa, asfalto, pianeggiante)
- ore 08,00: raduno e colazione
- ore 08,30: incontro con le autorità e partenza per Mantova
- ore 08,45: breve visita al santuario della Madonna della Fontana
- ore 09,30: arrivo a Sabbioneta, patrimonio UNESCO. Incontro con le autorità e visita guidata del Teatro all’Antica
- ore 10,45: partenza per Commessaggio. Visita del Torrazzo di Vespasiano Gonzaga
- ore 13,00: sosta pranzo a Bocca Chiavica
- ore 16,00: arrivo a Mantova, Palazzo Te. Incontro con autorità, saluti e conclusione del Tour.
I rientri
Per Cremona, Brescia, Milano e le altre città partecipanti possono essere previsti con il treno Mantova-Milano (Mantova ore 18,50 – Piadena ore 19,11 – Cremona ore 19,28 – Codogno ore 19,52 – Lodi ore 20,07 – Milano Rogoredo ore 20,25)
Quote di partecipazione:
- € 150,00: 3 giorni (venerdi 31 maggio-domenica 2 giugno)
- € 120,00: 2 giorni (sabato 1 + domenica 2)
- Supplemento singola a Casalmaggiore € 10,00 (quindi € 160,00 – € 130,00)
E’ possibile aggregarsi al gruppo e partecipare anche per una singola giornata (escluso quindi il pernottamento) contribuendo solo per ciò a cui si aderisce (visita guidata, pranzo, cena).
Per una corretta organizzazione dell’evento, consigliamo di comunicare comunque la presenza, scrivendo a presidente@fiabcremona.it – tel. 335.7066194
Nelle quote sono compresi:
- i pranzi, le cene e le colazioni
- i pernottamenti (ad eccezione di scelte personali diverse da ciò che prevede il programma)
- le visite guidate in tutti i luoghi citati nel programma
- trasferimento treno+bici da Codogno a Cremona previsto per sabato 1 giugno
- assicurazione RC ed infortuni
Nelle quote non sono compresi:
- il pranzo al sacco di venerdi 31 maggio
- i costi dei trasferimenti da casa a Pavia e da Mantova a casa
- tutto ciò che non è specificato nel programma
Iscrizione a Lombardiainbici 2013:
Solo tesserati Fiab. E’ possibile l’iscrizione alla partenza
Inviare una mail a biciclettando@fiabcremona.it entro il 10 maggio 2013 allegando il modulo di iscrizione completo di tutti i dati.
Bicicletta in ordine con bagagli al seguito, camera d’aria di scorta, gilet rifrangente obbligatorio e casco altamente consigliato.
Il pagamento della quota di iscrizione deve essere eseguito in precedenza ed indicato nel modulo; in caso contrario l’iscrizione non sarà ritenuta valida.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 30 partecipanti.
Per qualsiasi informazione visitare il sito www.fiabcremona.it oppure scrivere a biciclettando@fiabcremona.it (referente Lazzari Gabriella 0372.21660 – cell. 338.7650050)
Pagamento quota: IBAN IT95 F031 2711 4000 0000 0001 085
Fiab Biciclettando Cremona – UGF Banca S.p.A.
Causale: LIB 2013. cognome partecipante e Associazione Fiab di appartenenza
Annullamento partecipazione: rimborso 80% della quota se entro 30 gg; rimborso 50% della quota se entro 15 gg dalla partenza.
Organizzazione
Fiab Biciclettando Cremona e Fiab Ciclodi
![]() | ![]() |
Sponsor tecnico