La Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha inaugurato oggi i nuovi uffici per essere più vicina alle istituzioni e alle associazioni del Centro Sud.
Roma, 8 febbraio 2019 ā Inaugurata oggi a Roma in corso Vittorio Emanuele II la sede di FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta nazionale, che si affianca alla storica sede di Milano.
āĆ una scelta che conferma la volontĆ della nostra Federazione di sviluppare in modo significativo il tema della mobilitĆ ciclistica per la quale, mai come oggi, ĆØ necessaria la vicinanza al mondo delle istituzioni e della politica nazionaleā, dichiara Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB.
Negli ultimi anni si ĆØ assistito anche nelle regioni del Centro Sud a una crescita di interesse per i temi della sostenibilitĆ e della mobilitĆ attiva. āRegistriamo questa vivacitĆ anche attraverso la crescita continua di nuove associazioni FIAB e la nostra presenza a Roma vuole essere un sostegno concreto alle realtĆ impegnate sui territori per far crescere la cultura della mobilitĆ ciclistica, anche mutuando le esperienze positive giĆ maturate in altre regioni dāItaliaā.
La sede nazionale di Roma auspica di diventare un punto di riferimento anche per tutte le altre realtĆ associative con cui giĆ collaboriamo e che condividono gli obiettivi di sviluppo della mobilitĆ attiva e della tutela dellāambiente.
āLa bicicletta ĆØ lāalleato vincente per affrontare le problematiche tipiche delle cittĆ , come mancanza di spazio pubblico, congestione del traffico e inquinamento, che condizionano negativamente la qualitĆ della vita delle persone. Inoltre, lāinvestimento sulla mobilitĆ ciclistica genera un nuovo modello di sviluppo economico più sostenibile nel rispetto dei territori e delle cittĆ e rappresenta un elemento attrattivo per il flussi turistici di qualitĆ ā, conclude Giulietta Pagliaccio.
FIAB ā Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Corso Vittorio Emanuele II, 266 ā Roma
Nella foto: Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB, allāinaugurazione della nuova sede di Roma circondata da (da sinistra): Alfredo Giordani (Vivinstrada), Paolo Bellini (Salvaiciclisti), On. Diego De Lorenzis (M5S), Francesco Baroncini (direttore FIAB) e Sen. Eugenio Comincini (PD).