Natura, storia, cultura, sapori: pedalare lungo il Po, oltre che dal Brennero a Mantova, è un esperienza preziosa. Le guide “In bicicletta” di Repubblica raccontano tutto il fascino di un lungo percorso, dal Piemonte all’Adriatico, con cartine dettagliate, foto, curiosità e consigli pratici.
Tre volumi imperdibili da mettere nello zaino per cambiare completamente vacanza, per iniziare a pedalare e non fermarsi più.
Tre guide dedicate al cicloturismo saranno in edicola con le edizioni locali di Repubblica nel Nord / Nord Est / Nord Ovest d’Italia.
Dalle sorgenti del Po fino alla foce e dal Brennero al Po, percorsi e itinerari alla scoperta del nostro bellissimo territorio.
Utili per percorrere le ciclovie più famose d’Italia, i volumi costituiscono un valido strumento per orientarsi sui percorsi più interessanti del nord Italia, sia per esperti che per semplici appassionati.
Â
Le guide ripropongono le due Ciclovie più importanti di Bicitalia ed Eurovelo, sono edite da Repubblica e realizzate in collaborazione con FIAB ed Ediciclo. All’interno notizie di Fiab, Albergabici e Bicitalia.
Â
Date d’uscita:
- Ciclovia del Po 1 – 13 giugno
- Ciclovia del Po 2 – 20 giugno
- Ciclopista del Sole – 27 giugno
Prezzo di vendita: 8,90 Euro + il prezzo de la Repubblica
Â
Â
 Questo primo volume dedicato alla Ciclovia del Po conduce il cicloturista a scoprire le bellezze del “Grande Fiume” dalle sorgenti alla Pianura Padana. Un interessante percorso consente di scoprire città storiche come Torino, Pavia, Piacenza e Cremona, ma anche di esplorare i boschi che costeggiano il Po, tra le dolci colline del Monferrato e le geometrie padane di boschi, risaie e campi coltivati.  Per ogni sponda del Po circa 350 km di percorso principale e di varianti locali. 800 km totali di ciclovie. Pratiche cartine in scala 1:75.000. |
 Questo secondo volume dedicato alla Ciclovia del Po conduce il cicloturista a scoprire le bellezze del “Grande Fiume” da Cremona alla foce nel mar Adriatico. Un interessante percorso consente di scoprire città ricche di storia come Mantova e Ferrara, ma anche di gustare la straordinaria cucina del territorio, di esplorare i boschi che costeggiano il Po e di perdersi tra le valli da pesca del Polesine.  Per ogni sponda del Po circa 350 km di percorso principale e di varianti locali. 800 km totali di ciclovie. Pratiche cartine in scala 1:75.000. |
 Questo volume dedicato alla Ciclopista del Sole conduce il cicloturista dalle Dolomiti alla Pianura Padana lungo un percorso fondamentale della storia europea. Si attraversano territori di tradizioni e culture diverse -dal Sud Tirolo al Trentino, alle rive del lago di Garda fino al Po – in un ambiente di meravigliose montagne, dolci colline, campi coltivati e centri storici di assoluto rilievo.  Un percorso lungo la valle dell’Adige fino al Po di 350 km circa. 450 km totali di ciclovie. Pratiche cartine in scala 1:75.000. |