Resistere Pedalare Resistere 2018 – 10° edizione

Resistere Pedalare Resistere 2018 – 10° edizione

Condividi!

Sono ormai diversi anni che il 25 Aprile la FIAB pedala in tutta Italia. Quest’anno sono almeno 27 le iniziative organizzate dalle associazioni locali.

Il 25 aprile del 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale lancia l’insurrezione per liberare l’Italia settentrionale ancora occupata dai nazisti.
Bologna, Milano Torino sono liberate dai partigiani prima che gli Alleati sfondino la linea gotica,. A genova caso unico i partigiani non si limitano a liberare la città ma obbligano i tedeschi alla resa. Nel ’43 anche Napoli si era liberata con le 4 giornate e nel ’44 sarà la volta di Firenze ad accogliere gli alleati dopo aver cacciato i nazisti.

L’iniziativa Resistere pedalare resistere ha raccolto con un nome comune iniziative che già diverse associazioni facevano. Quando é stata fatta la proposta, approvata con entusiasmo dal Consiglio Nazionale, la risposta delle associazioni è stata eccellente e non solo dalle regioni del nord e del centro ma proprio da tutta Italia. Declinata in molti modi, a Roma da 13 anni da Porta San Paolo dove la Resistenza è iniziata, e poi Via Rasella e le Fosse Ardeatine, seguendo i percorsi delle staffette ad esempio in Liguria e quelli della linea gotica in Emilia. A Rovigo l’iniziativa è durata mesi nelle scuole e ha vinto premi nazionali per la sua rilevanza.

Ci sono state nel corso degli anni centinaia di occasioni di rivivere un momento fondamentale della storia del nostro paese sempre con piena collaborazione con l’ANPI. In tutta Italia partigiane e partigiani ci hanno aiutato a ripercorrere le tappe della loro lotta e dell’importanza della bicicletta come strumento di liberazione.

Per FIAB è un’iniziativa che ci aiuta a ricordare che non siamo solo ciclisti ma siamo dentro la realtà.  Resistere pedalare resistere, come paciclica ossia arrivare da tutta Italia a Perugia per la marcia della pace,insegnare ad andare in bicicletta alle immigrate, pedalare in tandem con i non vedenti, sono azioni che potrebbero sembrare non immediatamente quello che ci si aspetta da un’associazione di ciclisti. Per noi sono parte importante del nostro essere cittadini consapevoli e che vivono in un paese la cui Costituzione viene con esattezza storica detta “nata dalla Resistenza”.

Ricordiamo che quest’anno anche il gruppo di ciclisti che partirà il 21 aprile da Milano per raggiungere la Bicifestazione del 28 aprile a Roma ricorderà questa ricorrenza lungo la strada.