FIAB, insieme ad altre organizzazioni europee, nazionali e locali, ha firmato una lettera indirizzata a Ministri dei Trasporti, dell’Ambiente e del Clima degli Stati Membri UE, ai Commissari europei e agli Europarlamentari, per esprimere forte preoccupazione riguardo alla recente dichiarazione congiunta UE–USA (21 agosto 2025).
In quell’accordo si afferma l’intenzione reciproca di riconoscere e accettare gli standard automobilistici di ciascuna parte. Questo significherebbe aprire il mercato europeo a veicoli conformi agli standard USA, che sono molto meno rigorosi di quelli europei.
Negli Stati Uniti, negli ultimi 20 anni, i decessi dei pedoni sono aumentati dell’80% e quelli dei ciclisti del 50%. Veicoli pesanti come pick-up e SUV di grandi dimensioni, spesso privi delle più elementari misure di protezione per utenti vulnerabili, hanno avuto un ruolo determinante in questa strage.
L’Europa, al contrario, ha ridotto del 55% le vittime della strada dal 2004 grazie a regolamenti stringenti che prevedono dotazioni di sicurezza obbligatorie come la protezione dei pedoni, la frenata di emergenza automatica e l’assistenza al mantenimento di corsia.
EU | |||
2004 | 2024 | ||
Totale | 44000 | 20017 | -55% |
2004 | 2023 | ||
Ciclisti | 2300 | 1948 | -15% |
Pedoni | 7740 | 3698 | -52% |
EU Commission Collision matrix (all roads) |
USA | |||
2004 | 2023 | ||
Pedoni | 4641 | 7314 | 58% |
Ciclisti | 725 | 1166 | 61% |
Totale | 42636 | 40901 | -4% |
https://crashstats.nhtsa.dot.gov/Api/Public/ViewPublication/813705
https://share.google/7iArXDuFFcAoo3Z8t
2004 | 2024 | ||
Totale | 42636 | 39345 | -8% |
Accettare standard inferiori equivarrebbe a fare un passo indietro gravissimo in termini di sicurezza stradale, salute pubblica, clima e competitività industriale.
Per questo FIAB, insieme ai partner europei, chiede con forza che:
- Tutti i veicoli venduti in Europa continuino a rispettare gli standard UE.
- Non vengano ammessi veicoli con regolamenti più deboli e più pericolosi per pedoni e ciclisti.
- Prosegua il lavoro di riforma dell’Individual Vehicle Approval per rafforzare la sicurezza stradale.
La sicurezza di chi cammina e pedala non può essere messa in discussione.