Promotori della mobilità ciclistica: riprendono ad aprile i corsi dell’Università di Verona

Promotori della mobilità ciclistica: riprendono ad aprile i corsi dell’Università di Verona

Condividi!

Per il quarto anno l’Università di Verona organizza il Corso di perfezionamento e aggiornamento per una figura professionale sempre più richiesta in un settore, quello del cicloturismo e non solo, dove non c’è spazio per l’improvvisazione. L’Esperto Promotore della mobilità ciclistica riassume le competenze necessarie che spaziano dalla pianificazione alle leve del marketing.

In cattedra non soltanto i docenti dell’ateneo veronese. Oltre ai professori del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedica e Movimento, contribuiscono anche esperti della Fiab, coinvolta nel corso dall’Università e che prevede 42 ore frontali su due fine settimana (dal giovedì al sabato) spalmati su tre mesi. Tanta teoria dunque, ma anche pratica. Due i fine settimana in bicicletta nel veronese, per toccare con mano le potenzialità economiche e non solo della mobilità dolce.

Il corso, per il quale è possibile iscriversi sul sito dell’ateneo entro il 28 febbraio, è aperto a diplomati e laureati di qualsiasi livello e disciplina. Un’esperienza formativa che, negli anni, ha aperto numerose porte agli ex partecipanti. In ordine sparso, per citarne alcune, si va dall’avvio di una start up di servizi costituita da un bistrot come luogo di aggregazione bike friendly, al potenziamento dell’offerta di un’agenzia viaggi, fino all’incarico per la ricerca e la valorizzazione di nuove tratte cicloturistiche in 22 comuni piemontesi.