Castel Gandolfo-Roma: l’ultima tappa del Sic2Sic รจ aperta a tutti sabato 13 ottobre

Castel Gandolfo-Roma: l’ultima tappa del Sic2Sic รจ aperta a tutti sabato 13 ottobre

Condividi!

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta vi invita nel Lazio a partecipare sabato 13 ottobre allโ€™evento conclusivo di Sic2Sic, lโ€™iniziativa cicloturistica organizzata dallโ€™Ispra, lโ€™Istitutoย Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientaleย (ISPRA), insieme a partner come Ares 2.0 ed Enne3. Da Castel Gandolfo la partenza รจ fissata per le ore 9 di fronte alla stazione, da dove poi i partecipanti prenderanno la direzione della Capitale. A Roma infatti si concluderร  l’edizione 2018 di โ€œIn bici attraverso la Rete Natura 2000โ€, progetto che questโ€™anno ha collegato fra loro 60 Siti di interesse comunitario (Sic) tra Lazio e Umbria. Lo scorso anno la stessa manifestazione aveva riguardato il territorio del Friuli Venezia Giulia.

La pedalata dellโ€™ultima tappa Castel Gandolfo-Roma del Sic2Sic 2018 รจ divisa in due, con un primo percorso ad anello di 15 km che abbraccerร  in bicicletta il lago di Albano e che sfrutterร  l’intermodalitร  bici+treno per raggiungere la Cittร  eterna; per chi volesse invece pedalare lungo lโ€™Appia antica, cโ€™รจ anche questa soluzione che comprende un passaggio lungo la ciclabile del Tevere, per poi arrivare a Villa Borghese, unโ€™oasi verde al centro della Capitale. Tutti i dettagli su organizzazione e contatti sono disponibili sull’evento Facebook e sul sito ufficiale.

Il progetto Sic2Sic รจ partito sabato 22 settembre e nelle ultime settimane lโ€™iniziativa cicloturistica ha attraversatoย oltre 100 comuni di Lazio e Umbria, coinvolgendo attori e istituzioni del territorio. Durante le pedalate, alcune aperte al pubblico, sono state numerose le opportunitร  di discussione e di incontro per affrontare la potenzialitร  di unaย policyย che faccia della sostenibilitร  un volano dello sviluppo economico e occupazionale.ย La mappa a cui ha fatto riferimento anche questa edizione del tour รจ quella diย Rete Natura 2000, uno dei principali strumenti che lโ€™Unione Europea ha creato per la valorizzazione e la tutela della biodiversitร  nei cosiddetti Siti di interesse comunitario.