Fiab e l’Italia saranno piรน presenti che nelle precedenti edizioni: una delegazione con il nostro addetto stampa, contributi nelle sedi di dibattito da parte di rappresentanti Fiab o altre istituzioni e la partecipazione al Cycling Visionary Awards da parte di vari connazionali.
Si tratta di unย concorsoย che premia i migliori 20 progetti di promozione della bici nella mobilitร urbana, inserendoli nella conferenza, in cinque categorie: advocacy e sociale, ricerca e sviluppo, design e accessori, urbanistica, bici e arte. Oltre duecento le idee presentate dai giovani di tutto il mondo, con numerosi progetti italiani in corsa:ย Paolo Pinzuti, da poco socio Fiab, con la proposta di una rete europea di blogger e giornalisti, collocata nel settore “Advocay”; nello stesso settore altri due progetti: Cycling boom โ Mohsen Saleh โ Novate Milaneseย eย Spread the ride โ Leonardo Sanches Lima โ Carugo. In ambito artistico eccoย Alessandro Ricciย con il suo blog “Borracce di poesia”. Nel segmento “Urban Planning” troviamo 2 progetti.ย GWT โ Giacomo Dallatorre โ Firenzeย e Bilab โ Matteo Chelazzi โ Firenze,ย ed altri 2 per “Science”: Rider + bike โ Leonardo Sanches Lima โ Carugoย e Rapid mobility โ Jason Meggs โ Bologna.
Perย votare รจ sufficiente inserire il proprio indirizzo di posta elettronica e seguire il link contenuto della mail automatica di risposta.
Martedรฌ 11 nella fascia oraria 15.45-17.15 il nostroย Andrea Scagniย in vesteย Fiabย proporrร ad un pubblico internazionale la prima indagine nazionale sui ciclisti italiani. Fra i vari format presenti sarร inserito in quello delle “Podium Discussions”.
Luca Stanca (Universitร di Milano) relazionerร sugli effetti di benessere nell’uso della bici “casa-lavoro”, fra le “LECTURES” mercoledรฌ 12 in orario 10.30-12.00
Ancora nel contesto “LECTURES” nella fascia oraria 10.00-11.30 di giovedรฌ 13 una relazione Fiab sarร presentata da Valerio Parigi. Il fulcro sarร la ciclabilitร in cittร storiche.
Lo stesso giorno ed in orario quasi parallelo ma nel format LIGHTNING TALKSย Hugo Gรถtsch (Sรผdtirol Rad – Bici Altoadige) parlerร della sfida su ciclo-turismo e trasporto pubblico.
Infine, di nuovo fra le LECTURES, venerdรฌ 14 June fra le 10.15 e le 11.45ย Alessandro Meggiato (Comune di Reggio Emilia) affronterร il ruolo del Mobility Manager scolastico.