Italia-All Blacks รจ un evento bike friendly: come ottenere il Cycling Mobility Quality Label di Fiab

Italia-All Blacks รจ un evento bike friendly: come ottenere il Cycling Mobility Quality Label di Fiab

Condividi!

Lโ€™accessibilitร  ciclistica agli eventi dovrebbe essere in cima agli obiettivi di attori pubblici e privati. Partecipanti che raggiungono fiere o appuntamenti sportivi in bicicletta (ma anche a piedi e con i mezzi pubblici) alleggeriscono infatti il traffico urbano e migliorano la qualitร  dello spazio pubblico. A questo gli organizzatori ย hanno senz’altro pensato per accogliere gli appassionati di rugby quando arriveranno a Roma sabato 24 novembre per assistere alla partita tra Italia e All Blacks allo Stadio Olimpico. Parcheggi bici e mappe con i percorsi ciclabili per una vera accoglienza bike friendly. Dal 2016 la Federazione Italiana Amici della Bicicletta propone lโ€™etichetta Cycling Mobility Quality Label, una sorta di bollino che distingue gli eventi attenti ai ciclisti come quello appena citato rispetto agli altri, che si preoccupano soltanto di offrire un ampio parcheggio per le automobili.

Il Cycling Mobility Quality Label nasce due anni fa grazie alla collaborazione tra Fiab, CosmoBike Show e lโ€™azienda Shimano. Il progetto di unโ€™etichetta che attesti eventi bike friendly attenti ai partecipanti che arrivano in bicicletta รจ basato su linee guida indispensabili pubblicate sul nostro sito: ad esempio, gli organizzatori devono โ€œidentificare le ciclovie/percorsi che arrivano in cittร  dall’esterno e i parcheggi scambiatori per chi arriva in macchina ma poi vuole muoversi in biciโ€; in un’ottica sempre di intermodalitร , sul sito dellโ€™evento va inoltre inserita una gerarchia dei mezzi di trasporto con cui si puรฒ raggiungere una fiera o una partita, indicando prima la bicicletta e soltanto alla fine lโ€™automobile.

Giร  con questi criteri rispettati un evento ricevaย il Silver Lable Cycling Mobility Quality. Lโ€™etichetta dโ€™oro puรฒ essere invece ottenuta se gli organizzatori forniscono anche informazioni su treni e orari, sul bike sharing cittadino e sugli hotel che offrono il noleggio bici. Fiab tiene infine conto anche una adeguata presenza social con campagne di informazioni utili ai partecipanti che preferiscono la mobilitร  attiva alla scomoditร  dell’automobile.