
FIAB a Danzica per Velo-city 2025
Il vertice mondiale sulla ciclabilità che quest’anno si svolge a Danzica, in Polonia, dal 10 al 13 giugno dove FIAB sarà presente in talk e tavole rotonde, in attesa di partecipare attivamente alla costruzione dell’edizione del 2026 che, come annunciato, si svolgerà a Rimini.
Un evento che riunisce il mondo politico e accademico, le imprese, la ricerca e leader del settore, per dare forma al futuro della mobilità attiva e dello sviluppo urbano sostenibile.
Chi ha partecipato a questo evento sa che non si tratta solo di una conferenza: Velo-city è un momento d’incontro in cui ascoltare e conoscere buone pratiche, raccogliere spunti e valorizzare esperienze che possono fare scuola.
Velo-city è il luogo in cui sostenitori, città, decisori politici, ricercatori e leader del settore si incontrano per dare forma al futuro della bicicletta e dello sviluppo urbano sostenibile.
Qui sotto alcuni dei momenti salienti in cui saremo presenti:
Martedì 10 giugno
h. 11.00-12.00
Strumenti per sbloccare la ciclabilità nelle zone rurali
Sessione di ECF, discussione in panel gestita da Froso Christofides
Partecipano FIAB (Italia), FUB (Francia) e Cycling UK (Regno Unito), mentre i membri della rete CRC (Cities & Regions for Cyclists, Città e Regioni per i Ciclisti, network di ECF) sono la Città metropolitana di Bologna e la Regione Capitale della Danimarca.
h. 11.00-13.15
Mobilizzare la maggioranza silenziosa per sconfiggere l’ostilità verso i ciclisti
Workshop di ECF con 6-10 tavole rotonde, gestito da Philip Amaral
Partecipano FIAB (Italia), Dutch Cycling Embassy (Olanda), ConBici (Spagna), Cycling UK (Regno Unito), Wheels for Wellbeing (Regno Unito)
h. 14.45
Riduzione della velocità e benefici relativi
“Fast pedal talk” di ECF gestito da Ceri Woolsgrove.
Partecipano FIAB (Italia), Fietsersbond (Olanda), Cycling UK (Regno Unito), Fietsberaad (Belgio)
Mercoledì 11 giugno
h. 16.00-17.00
L’advocacy per la ciclabilità negli scenari politici in mutamento
Discussione in panel di ECF gestita da Froso Christofides
Partecipano Fietsersbond (Paesi Bassi), FIAB (Italia), ConBici (Spagna), Sindikat Biciklista (Croazia), Cyklokoalícia (Slovacchia) e Cykelfrämjandet (Svezia)
Giovedì 12 giugno
h. 10.45-13.00
In bici a scuola – una vetrina di programmi, infrastrutture e politiche
Formato aperto di ECF gestito da Froso Christofides
Partecipano L’ Heureux Cyclage (Francia), ConBici (Spagna), Envercevko (Turchia), Radlobby (Austria), FIAB (Italia), BYCS (Olanda), FUB (Francia) e Fietsersbond (Olanda) e membri della rete CRC (Cities & Regions for Cyclists, Città e Regioni per i Ciclisti, network di ECF): Provincia di Groninga (Olanda), Città di Danzica (Polonia), Città di Helsingborg (Svezia) e Amsterdam Bike City (Olanda).
h. 14.30-15.30
Buone pratiche e hard data dall’Italia. Effetti della ciclabilità sulle economie locali
Conferenza di Susanna Maggioni di FIAB
Tutti i dettagli su: https://www.velo-city-conference.com/
