Quest’anno FIAB vi accompagna al BAM! di Mantova in bicicletta. Per arrivare al piĂ¹ importante raduno europeo di cicloturisti la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, partner dell’iniziativa, organizzerĂ infatti viaggi da Mestre, Rovigo e Verona (ma sono in ballo altre cittĂ ) per fare arrivare i ciclisti fino al Bicycle Adventure Meeting in programma dal 15 al 17 maggio. Sul Lungolago Gonzaga, con vista su una cittĂ patrimonio Unesco, andrĂ in scena una tre giorni ricca di appuntamenti ed eventi su misura di chi ama viaggiare in sella.
FIAB sarĂ presente al BAM! con un proprio stand dove potrete conoscere tutte le attivitĂ che la Federazione svolge per il cicloturismo e lo sviluppo dei territori. Dalla Bicistaffetta ai Biciviaggi, gli sforzi per rendere l’Italia un paese piĂ¹ ciclabile passano anche dagli investimenti sulle vacanze lente che in Italia hanno giĂ un fatturato superiore ai 7 miliardi di euro. Dentro il villaggio del BAM! sarĂ possibile pernottare in tenda e vivere una delle esperienze piĂ¹ interessanti del panorama europeo.
Rispetto alle precedenti edizioni ci saranno novità sia per il programma, sia per l’allestimento dell’area. BAM! nasce prima di tutto come occasione di incontro per chi ama viaggiare in bici, ma è diventato anche un momento di confronto per il settore, dagli appassionati alle associazioni, dai territori alle aziende. Un luogo ideale per FIAB che del cicloturismo ha sempre fatto uno dei punti chiave nel suo costante lavoro di advocacy.
La primavera in arrivo porterĂ con sĂ© importanti appuntamenti sul fronte vacanze in bicicletta. Prima del BAM! a Mantova, a Milano sarĂ inaugurata la prima Fiera del Cicloturismo (28-29 marzo). Anche in quella sede FIAB parteciperĂ con workshop e interventi. Uno di questi sarĂ proprio dedicato al raduno bike friendly nella cittĂ di Virgilio. «L’obiettivo del BAM! – ha detto Antonio Dalla Venezia, responsabile area cicloturismo di FIAB – è quello di raccogliere l’adesione di piĂ¹ cicloviaggiatori possibili: vogliamo fare di BAM! un’occasione di incontro anche per i soci FIAB. Lo scorso anno eravamo in 200 a rappresentare la Federazione».