Crescono a dieci le ciclovie nazionali finanziate dal ministero dei Trasporti con più di mezzo miliardo di euro. Oltre ai primi quattro tracciati giĆ individuati nella finanziaria 2016 (Ciclovia del Sole Verona-Firenze, VenTo da Venezia a Torino, Ciclovia dellāacquedotto pugliese, Grab a Roma), si sono Ā aggiunti altri sei percorsi, alcuni dei quali con protocolli dāintesa giĆ firmati.
Ai 372 milioni di euro iniziali, il MIT ha aggiunto altri 150 milioni necessari per le dieci ciclovie al momento finanziate. Citandone alcune, per la Ciclovia del Sole il bando di progettazione sta per essere pubblicato sulla Gazzetta Europea; per lāanello ciclabile di 45 km attorno a Roma, il cosiddetto Grab, i costi ammontano a 15 milioni di euro.
Tra le sei ciclovie aggiunte alla prima lista del ministero dei Trasporti, le ciclovie su cui anche Fiab sta investendo impegno e competenze. Come la ciclovia della Sardegna (giĆ firmato il protocollo dāintesa), la ciclovia della Magna Grecia (in attesa delle stime di costi complessivi). Spazio anche per la ciclovia Tirrenica (in foto un tratto a Varazze),Ā protagonista dellāultima Bicistaffetta Fiab, per la quale manca ancora un impegno formale da parte di Regioni e territori.
