Conclusa a Monza l’Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Sicurezza stradale tra gli obiettivi del nuovo mandato: approvata all’unanimità la mozione sul tema. E, per incentivare le amministrazioni locali, nasce l’iniziativa comuniciclabili.it
Archive for category: Comunicati stampa

21 marzo: Tutti a scuola a piedi o in bicicletta
Benvenuta Primavera con FIAB. Con la 3° edizione della giornata dedicata al BikeToSchool parte in conto alla rovescia per Bimbimbici 2017, la manifestazione nazionale in programma domenica 14 maggio in oltre 250 città.

All’evento “Papa Francesco a Milano” il Cycling Mobility Quality Gold Label
L’etichetta distintiva assegnata da FIAB premia l’impegno degli organizzatori per aver privilegiato modalità di spostamento sostenibile da parte dei partecipanti, rendendo l’iniziativa “bike-friendly” e alleggerendone l’impatto sul territorio in termini di mobilità.

A “Fa’ la cosa giusta!” la premiazione della BIKE CHALLENGE 2016
Venerdì 10 marzo alle ore 17, presso lo stand del Comune di Milano A “Fa’ la cosa giusta!” la premiazione della BIKE CHALLENGE 2016. Oltre 550 organizzazioni coinvolte - di cui 138 dell’area metropolitana milanese - e più di 6.500 lavoratori, per un totale di 870.000 km in bicicletta in un mese e mezzo di #biketowork.

Turisti in bicicletta: un target in crescita e potenziale per hotel e strutture ricettive di tutta Italia
Come farsi conoscere al popolo dei ciclo-viaggiatori attraverso Albergabici.it, il collaudato motore di ricerca in tre lingue di FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

La mobilità ciclistica in Europa vale 513 miliardi di euro all’anno
Presentato a Bruxelles il nuovo rapporto di ECF-European Cyclists’ Federation sui benefici economici della bicicletta nei 28 paesi dell’Unione. FIAB in Italia ricorda come la sola città di Roma avrebbe oltre 3.200 posti di lavoro in più e 150 morti in meno se si raggiungesse il 25% di modal split in bicicletta.

Che delusione! Dopo l’inaspettato stop alla Legge sulla Mobilità Ciclistica, FIAB ricorda l’urgenza e la convenienza di investire sulle due ruote.
È totale la delusione, unita a un senso di amarezza e forte rabbia, che FIAB esprime, attraverso la presidente Giulietta Pagliaccio, per lo “stop” avvenuto ieri all’iter di approvazione della Legge Quadro per la Mobilità Ciclistica presentata lunedì 17 ottobre al Parlamento dal relatore on. Paolo Gandolfi dopo oltre due anni di lavori e revisioni.

Oggi 3° Giornata Nazionale BikeToWork promossa da FIAB
Oggi è il primo giorno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. E FIAB a Milano, come in tante altre città d'Italia, ha organizzato eventi per la “Giornata Nazionale BikeToWork”. A Milano pedalata con l'assessore Granelli e con Manfred Neun presidente di ECF, tutti con la maglietta con lo slogan “Anch’io vado al lavoro in bicicletta!” con un sorridente Vincenzo Nibali, portavoce della campagna #biketowork.

Al via Bicistaffetta 2016: con FIAB lungo la Ciclovia Adriatica per promuovere la rete ciclabile Bicitalia e il cicloturismo
Partita da Termoli domenica 11 settembre la pedalata di 490 km che attraversa Molise, Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna e arriva a Rimini il prossimo 17 settembre.

Vincenzo Nibali aderisce alla Giornata del BikeToWork di FIAB
Vincenzo Nibali è accanto a FIAB per la Giornata Nazionale del BikeToWork del 16 settembre. “Anch’io vado al lavoro in bicicletta!”. "Nei tragitti quotidiani la bici è un mezzo piacevole, veloce e sostenibile, così come lo è nel tempo libero e nello sport".

Con FIAB alla Bicistaffetta 2016. Da Termoli a Rimini lungo la Ciclovia Adriatica
Torna l’annuale appuntamento per promuovere la rete ciclabile nazionale Bicitalia e il cicloturismo. Si pedala dall’11 al 17 settembre per 475 chilometri attraverso Molise, Marche, Abruzzo ed Emilia Romagna sulla Ciclovia Adriatica - Bicitalia 6. Tra gli obiettivi della manifestazione inserire la Ciclovia Adriatica in EuroVelo.

A proposito della nascita del cosiddetto “sistema delle ciclovie turistiche nazionali”.
FIAB plaude all’iniziativa, ma è solo un primo passo. E si appella alle amministrazioni locali affinché inseriscano in agenda politiche per la mobilità sostenibile e la ciclabilità.

FIAB porta in Italia la sfida tra luoghi di lavoro, con il progetto europeo BikeToWork
Con la “Bike Challenge 2016” andare al lavoro in bicicletta è ancora più divertente. Dal 16 settembre al 31 ottobre torna la competizione gratuita che premia la partecipazione di dipendenti e collaboratori. In arrivo anche la certificazione per le aziende “bike-friendly”

Scomparsa la bicicletta dal decreto per la mobilità sostenibile
Con rammarico FIAB rileva che nello schema del decreto attuativo, tanto atteso dopo gli stanziamenti previsti dal Collegato Ambientale a favore della mobilità sostenibile per il finanziamento di specifici progetti di bike2work e bike2school, la bicicletta sia praticamente sparita e quasi mai citata in modo esplicito.

Vacanze in bici con FIAB: le proposte per pedalare in estate
Nelle Fiandre, tra arte, birra e cioccolato. In Boemia e Moravia, tra castelli e storiche cittadine. Nel Cilento, tra musica, danze, mare e divertimento.

Domenica 8 maggio. Torna BIMBIMBICI in oltre 200 città italiane. Napoli capitale del “Regno delle due ruote”
Domenica 8 maggio ‘La nuova fiaba della bicicletta’ torna in oltre 200 città italiane. Nominata da FIAB città simbolo di BIMBIMBICI 2016, Napoli diventa la capitale del “Regno delle due ruote”.

Partito il countdown per la 17° edizione di BIMBIMBICI
Domenica 8 maggio ‘La nuova fiaba della bicicletta’ torna in con oltre 200 città. Tante le novità 2016 per la tradizionale pedalata in famiglia promossa da FIAB. Napoli città simbolo, Fernando Blasi il testimonial, a ritmo di musica rap con il nuovo “inno” di Bimbimbici.

L’incontro tra i bambini di FIAB e il Ministro Boschi conclude la campagna #30elode
La Campagna 30elode ha visto protagonisti i bambini con le loro lettere “Caro Renzi, vorrei andare in bici perché…”, consegnate il 31 marzo 2016 in un incontro tra il Ministro Maria Elena Boschi e FIAB, nella persona della Presidente Giulietta Pagliaccio accompagnata da un gruppo di bambini. E' stata anche l’occasione per dare il via al conto alla rovescia per la 17° edizione di BIMBIMBICI.

Torna la nuova fiaba della bicicletta con l’edizione 2016 di BIMBIMBICI
In attesa della tradizionale pedalata in famiglia di domenica 8 maggio in oltre 200 città d’Italia, la manifestazione nazionale promossa da FIAB prende il via con un ricco programma di iniziative a due ruote, che vede protagonisti bambini, ragazzi, famiglie e scuole. Il 21 marzo la Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bici”. Il Concorso Nazionale a premi “C’era una volta… in bicicletta”.

Domani in Comune la premiazione delle aziende dell’area metropolitana che hanno “pedalato di più” nell’ambito del progetto BikeToWork
Concluso il Bike Challenge Milano promosso da FIAB. A giugno la seconda edizione. Domani in Comune la premiazione delle aziende dell’area metropolitana che hanno “pedalato di più” nell’ambito del progetto BikeToWork.