Venerdì 21 settembre 2018, nell’ambito dell’European Mobility Week. L’invito rivolto agli italiani è di provare, almeno in questo giorno, ad andare al lavoro in bicicletta.
Archive for category: Comunicati stampa

In occasione dell’European Mobility Week, FIAB presenta la Settimana Europea della Mobilità… in bicicletta!
Centinaia di eventi e iniziative in tutta Italia: calendario completo su settimanaeuropeafiab.it

Settimana Europea della Mobilità: FIAB lancia #CarFreeWeek
In occasione della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre), FIAB lancia la sfida #carfreeweek e invita tutti a provare a muoversi per un’intera settimana senza utilizzare la propria auto.

Pesaro, Comune Ciclabile 5 bike smile, ospita l’Assemblea FIAB
Nel ricco programma della tre giorni sopralluogo alla nota Bicipolitana di Pesaro; il convegno pubblico sul tema “I capoluoghi ciclabili: ricette diverse a confronto”; i riconoscimenti per la 20^ edizione del Premio Nazionale FIAB “Amico della Bicicletta” e la pedalata conclusiva fino a Fano.

Comuni Ciclabili 2018: adesioni aperte fino al 30 gennaio per ricevere la bandiera gialla della ciclabilità italiana.
CorrelatiSara Piffer: un’altra morte assurda cambierà la nostra etica e le politiche?Sicurezza stradale: FIAB con le associazioni per contestare i dati forniti dal Ministro SalviniSicurezza...

Una giornata storica per il mondo della bicicletta in Italia
Ieri l’approvazione all’unanimità alla Camera della Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica.
I positivi commenti della presidente FIAB Giulietta Pagliaccio, che lancia un appello al Senato, dove si attende l’approvazione definitiva prima della fine della legislatura: “Non interrompete un sogno che vorremmo diventasse realtà!”

Salgono a 30 le bandiere gialle della ciclabilità italiana.
Assegnati i nuovi riconoscimenti di FIAB per le amministrazioni attive in politiche bike-friendly e per città a misura di bicicletta.

Con FIAB la bicicletta FUNZIONA!
In programma sabato 11 novembre un evento di piazza in moltissime città italiane per i nuovi soci che vogliono conoscere meglio l’associazione e per tutti coloro che vogliono contribuire a far crescere la ciclabilità nel nostro Paese.

A chi dà fastidio la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica?
Se lo chiedono FIAB e tutti i ciclisti urbani, a pochi giorni dalla chiusura della Settimana Europea della Mobilità. Pochi giorni fa la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica è stata nuovamente ritirata dalla discussione a causa di un parere non positivo da parte della commissione del Ministero dell’Economia e Finanza.

Al lavoro in bicicletta con il Ministro Delrio
Venerdì 22 settembre, 4° Giornata Nazionale BikeToWork, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti partecipa alla pedalata, promossa da FIAB, nelle vie della Capitale.

Bicistaffetta 2017: da Ventimiglia a Pisa lungo la Ciclovia Tirrenica
Partito il countdown per l’appuntamento annuale organizzato dalla Fiab per promuovere la rete nazionale Bicitalia e sensibilizzare amministratori e comunità locali su mobilità ciclistica e cicloturismo.Si pedala dal 24 al 30 settembre per 444 chilometri, attraversando per intero la Liguria e un tratto di Toscana.

Con FIAB dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità… in bicicletta!
Centinaia d’iniziative su due ruote per sensibilizzare istituzioni e cittadini sul tema della mobilità sostenibile nell’ambito dell’European Mobility Week, che ha come slogan “Condividere ti porta lontano”. Tutti gli eventi su www.settimanaeuropeafiab.it

Città a misura di bicicletta: Fiab presenta “Comuni Ciclabili”
Pubblichiamo il comunicato stampa di presentazione dell'ultimo riconoscimento istituito da Fiab che attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani.

#Codicedisicurezza: al via la campagna di sensibilizzazione promossa da FIAB
Per sollecitare il Governo ad approvare la riforma del Codice della Strada, ferma in Senato da due anni e mezzo. Si sono fatte promotrici della campagna anche: Confindustria ANCMA, Federciclismo, Legambiente, CosmobikeShow e alcune amministrazioni.

Bike-UP 2017. Bici a pedalata assistita: alleata strategica per mobilità sostenibile e cicloturismo
FIAB è institutional partner dell’edizione 2017 di BikeUP - il Festival Europeo dedicato all’e-bike in programma a Lecco dal 12 al 14 maggio – e, con l’occasione, plaude alla bicicletta a pedalata assistita.

Bimbimbici diventa maggiorenne e, per l’occasione, “Arrivano i supereroi”
Domenica 14 maggio appuntamento in 200 città italiane per la 18^ edizione della pedalata in famiglia promossa da Fiab. Città aderenti e modalità d’iscrizione su www.bimbimbici.it.

Giulietta Pagliaccio rieletta presidente FIAB
Conclusa a Monza l’Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Sicurezza stradale tra gli obiettivi del nuovo mandato: approvata all’unanimità la mozione sul tema. E, per incentivare le amministrazioni locali, nasce l’iniziativa comuniciclabili.it

21 marzo: Tutti a scuola a piedi o in bicicletta
Benvenuta Primavera con FIAB. Con la 3° edizione della giornata dedicata al BikeToSchool parte in conto alla rovescia per Bimbimbici 2017, la manifestazione nazionale in programma domenica 14 maggio in oltre 250 città.

All’evento “Papa Francesco a Milano” il Cycling Mobility Quality Gold Label
L’etichetta distintiva assegnata da FIAB premia l’impegno degli organizzatori per aver privilegiato modalità di spostamento sostenibile da parte dei partecipanti, rendendo l’iniziativa “bike-friendly” e alleggerendone l’impatto sul territorio in termini di mobilità.

A “Fa’ la cosa giusta!” la premiazione della BIKE CHALLENGE 2016
Venerdì 10 marzo alle ore 17, presso lo stand del Comune di Milano A “Fa’ la cosa giusta!” la premiazione della BIKE CHALLENGE 2016. Oltre 550 organizzazioni coinvolte - di cui 138 dell’area metropolitana milanese - e più di 6.500 lavoratori, per un totale di 870.000 km in bicicletta in un mese e mezzo di #biketowork.