Prima Fiera del Cicloturismo in Italia: FIAB c’รจ

Prima Fiera del Cicloturismo in Italia: FIAB c’รจ

Condividi!

La prima edizione della Fiera del Cicloturismoย si terrร  sabato 28 e domenica 29 marzo al BASE di Milano. Un week end intero organizzato da Bikenomist, dedicato alla mobilitร  ciclistica e alla miniera di opportunitร  economiche e non solo che la bicicletta riserva per lo sviluppo e la crescita dei territori. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha scelto di patrocinare questโ€™iniziativa bike friendly nella cittร  che piรน di tutte detta la linea sui temi di innovazione, sviluppo urbano, turismo e mezzi pubblici. Oltre a FIAB la Fiera del Cicloturismo ha ricevuto il patrocinio anche dal Comune di Milano e da ENIT.

La presenza di FIAB a un evento simile si spiega con lโ€™impegno che la Federazione dedica da sempre al settore del cicloturismo. Biciviaggi, Albergabici, Bicistaffetta sono soltanto alcune delle iniziative che abbiamo realizzato per dimostrare la necessitร  di investimenti su accoglienza bike friendly, infrastrutture e trasporti, veri e propri magneti che attrarrebbero milioni di cicloturisti anche dallโ€™estero.

Al momento sono 30 gli espositori che parteciperanno allโ€™evento, tra tour operator, cittร  e consorzi. FIAB parteciperร  alla Fiera del Cicloturismo con uno stand, dove potrete conoscere la piรน grande realtร  cicloambientalista italiana. Domenica 29 marzo, tra gli appuntamenti in agenda, vi segnaliamo โ€œBiciviaggi Fiab, Ciclovia AIDA e molto altroโ€, un incontro pubblico in cui interverrร  Antonio Dalla Venezia, responsabile area cicloturismo FIAB, per parlare delle specificitร  del turismo lento, differente da quello di massa, dove contano le esperienze e rotte non sempre battute dal turismo di massa.

Il programma della Fiera del Cicloturismo รจ in aggiornamento sul sito ufficiale dellโ€™evento, dove troverete anche gli speaker che parteciperanno alla due giorni. Lโ€™occasione sarร  importante anche per parlare del calendario 2020 dei Biciviaggi FIAB, con tante destinazioni in Italia e allโ€™estero, e del progetto AIDA, la ciclovia Alta Italia Da Attraversare che ha concluso con successo la campagna di crowdfunding per mappare con segnavia i centinaia di chilometri che corrono da Susa fino a Trieste.