Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato...
Archive for category: Comunicati stampa

Seconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnate
Prosegue spedita l’edizione 2025 di ComuniCiclabili con la seconda delle tre cerimonie di consegna delle bandiere gialle, tenutasi venerdì 4 aprile. Il progetto promosso da...

UNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”
Oggi, 2 aprile, l’UNICEF Italia, FIAB/Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e il CNR ISSIRFA/Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie hanno lanciato...

FIAB e Assoutenti insieme per la mobilità sostenibile e la tutela dei consumatori
Il 27 marzo FIAB ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Assoutenti (Associazione Nazionale Consumatori e Utenti) finalizzato alla promozione della mobilità sostenibile e della tutela...

Sara Piffer: un’altra morte assurda cambierà la nostra etica e le politiche?
Di seguito le parole del Consiglio Nazionale FIAB che si raccoglie intorno alla tragica morte della ciclista Sara Piffer, ennesima vittima di violenza stradale. “Non...

Sicurezza stradale: FIAB con le associazioni per contestare i dati forniti dal Ministro Salvini
Più di 30 Associazioni dei familiari vittime sulla strada e per la mobilità attiva, tra cui FIAB, replicano al Ministro dei Trasporti e chiedono meno...

Sicurezza stradale: nuove mobilitazioni contro il “Codice della Strage”
Le associazioni italiane dei familiari delle vittime sulla strada, insieme alle associazioni ambientaliste e per la mobilità sostenibile e alle organizzazioni sindacali, lanciano una nuova...

Cicloturismo: l’Italia è la destinazione più richiesta
l’Italia è la destinazione più richiesta per le vacanze in bicicletta. È questa la prima importante evidenza che emerge dai risultati della ricerca “State of...

Da oggi FIAB è National EuroVelo Coordination Centre in Italia
È arrivata oggi, 23 settembre, nell’ambito della EuroVelo & Cycling Tourism Conference in corso a Viborg, la nomina ufficiale di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta...

In arrivo la SEM, Settimana Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre
“La condivisione dello spazio pubblico” è il tema scelto per la Settimana Europea dellaMobilità 2024 (16-22 settembre), la più importante campagna di sensibilizzazione della Commissioneeuropea...

FIAB: la Città 30 è vincente su tutti i fronti
Un commento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta sui dati relativi ai primi sei mesi della sperimentazione a Bologna, che demoliscono pregiudizi e fake news...

Fondazione Benefattori Cremaschi, la prima onlus in Italia certificata “Azienda bike friendly” da FIAB
Fondazione Benefattori Cremaschi è il primo ente non profit in Italia ha ottenere la certificazione “Azienda bike friendly” da parte di FIAB, raggiungendo il livello...

Andrea Satta, in viaggio sulla scia di Alfonsina Strada
Nel centenario del Giro d’Italia che vide la prima e unica donna nella storia a correre la gara insieme agli atleti uomini, “La bellezza in...

Decreto Autovelox, l’appello delle associazioni: “Così in Italia muore la prevenzione”
FIAB sottoscrive l’appello delle associazioni che si occupano di mobilità attiva e sostenibile che contestano il “Decreto Autovelox” pubblicato in Gazzetta Ufficiale martedì 28 maggio,...

A Luca Valdiserri il Premio FIAB Italia 2024
A Follonica, durante l’Assemblea Nazionale, è stato consegnato il Premio FIAB Italia 2024 a Luca Valdiserri, riconoscendo “il suo impegno nell’educazione delle giovani generazioni a...

Abbassare la velocità per salvare vite umane: l’appello dei familiari delle vittime sulla strada
In Italia si allarga sempre di più il fronte delle voci che chiedono un cambio di passo per ottenere “città per le persone”. L’obbiettivo è...

“Mobilità ciclabile-Italia in bici”, il nuovo intergruppo parlamentare nasce con FIAB
Presentato il 12 dicembre a Montecitorio dall’onorevole Davide Bergamini, il gruppo interparlamentare Mobilità ciclabile – Italia in Bici rappresenta un nuovo traguardo raggiunto grazie all’impegno...

UNICEF Italia e FIAB, l’accordo per la mobilità attiva e la salute di bambini e adolescenti
Oggi, 4 dicembre, è stato firmato da UNICEF Italia e da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta l’accordo di collaborazione per promuovere i diritti dell’infanzia legati...

Giornata mondiale in memoria delle vittime di violenza stradale: l’appello di FIAB al Parlamento
In occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada del 19 novembre, FIAB ha inoltrato una lettera aperta ai gruppi parlamentari e alla...

Provvedimenti anti-bicicletta annunciati dal Ministro Salvini, la risposta di FIAB
In risposta alla prospettiva di misure e norme ‘anti-bicicletta’ (casco, assicurazioni, targa e freccia obbligatori per monopattini e bici) annunciate mercoledì 7 giugno dal Ministro...