Tanti relatori hanno discusso di cosa occorre fare, di best practice e di numeri. L'incontro tra la Federazione e le associazioni è un momento cruciale per la più grande community bike friendly italiana
Archive for category: Notizie FIAB

World Children’s Day, FIAB: “Gli adulti hanno la responsabilità di dare ai bambini più autonomia. Il bike to school è un’esperienza educativa”
Nella Giornata mondiale dei bambini istituita dall'UNICEF alcune riflessioni sul perché è fondamentale tutelare il diritto alla mobilità dei piccoli

Com’è pedalare a Cagliari? L’intervista alla FIAB locale. “I parchi sono punto di forza per la ciclabilità . Ma non ci siamo ancora su piste e rastrelliere”
Nuova puntata della nostra rubrica. L'intervista a Virgilio Scanu, presidente della associazione locale per fare il punto sull'oggi e sulle prioritÃ

Che cos’è Velo-city e perché è importante per chi si batte per città bike friendly? Il convegno per scoprirlo dalle voci dei protagonisti
Il 22 novembre, a Cremona, l'incontro aperto al pubblico durante la Conferenza dei Presidenti FIAB. Tutte le informazioni per iscriversi, con il programma della giornata

Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene a Roma. FIAB: “Qui per ribadire l’importanza strategica del cicloturismo e di EuroVelo 5”
L’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), tenutasi oggi a Roma, ha visto la partecipazione di FIAB che in questo importante appuntamento ha portato...

Com’è pedalare a Mestre. L’intervista all’associazione FIAB: “Non solo ciclabili. Tra i nostri successi l’impegno per un bosco da 230 ettari raggiungibile in bici”
Dopo essere stati a Torino ci spostiamo dall’altra parte del nord Italia per proseguire nella nostra rubrica. Com’è pedalare a Mestre? Per scoprirlo ci siamo...

Strade più sicure e rispetto per le vittime: FIAB con le associazioni per la mobilità equa e sostenibile
Ogni giorno si muore sulle strade italiane. Non è fatalità : si può prevenire. Questo non è un caso isolato: è un'emergenza nazionale

EuroVelo & Cycling Tourism Conference: +10% di bici lungo la rete europea. FIAB: “Abbiamo portato la best practice della Ciclovia dei Parchi della Calabria”
Pubblichiamo il resoconto scritto dalla vicepresidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, presente all'evento in Ungheria con una delegazione. L'importanza del cicloturismo per economia, società e salute

La Divina Ciclostorica: a Ravenna la quinta edizione esalta il passato con bicicletta, cultura e territorio
Le parole di Edoardo Giangiulio, responsabile di un'iniziativa in calendario dal 24 al 26 ottobre in Romagna. Si tratta della prima manifestazione di questo tipo organizzata da una realtà FIAB

Com’è pedalare a Torino. L’intervista a FIAB Bike Pride. “Su alcune ciclabili +83% di passaggi. Servono manutenzione e inclusività ”
L'intervista alla presidente di una delle associazioni locali Ammj Traore. "Fare attivismo sulla mobilità è un lavoro di pazienza. Servono idee, ma anche ascolto, rispetto dei tempi istituzionali e capacità di fare rete con soggetti diversi"

Bike Link Sud: ciclovie, network e parchi. La ricetta di FIAB con enti e città per un futuro bike friendly nel Mezzogiorno
Un progetto interregionale che ha attraversato Calabria, Basilicata e Campania con una mini-staffetta in sella. Obiettivo: unire oltre 500mila ettari di aree naturalistiche protette in ottica ciclabile

I primi 20 anni di Paciclica: le pedalate da tutta Italia verso la marcia Perugia-Assisi. FIAB: “La bici simbolo di dialogo e impegno civile”
Secondo gli organizzatori oltre 200 mila persone hanno partecipato alla manifestazione per la pace partita dal capoluogo umbro. Sei cordate hanno portato il messaggio di FIAB in sella

SEM 2025, cosa è stata la Settimana Europea della Mobilità FIAB. Le foto dalle città : ecco come cambiano se le persone pedalano
A settembre abbiamo visto che altre piazze, altre vie, altri quartieri sono possibili. Alcune delle foto migliori lo dimostrano

TTG Rimini: da FIAB la visione per Velo-city e la survey su cicloturisti e Albergabici. “Riconosciuto il ruolo primario della Federazione”
Nella tre giorni ancora in corso nella città romagnola abbiamo portato il nostro contributo al dibattito sul turismo lento

Bicistaffetta 2025: perché è importante investire su EuroVelo 5. FIAB: “Il cicloturismo non riguarda solo chi viaggia. Per le città 30 la nostra pedalata ha un valore politico”
Da Como a Lucca, quasi 500 km. La 21esima edizione della manifestazione FIAB ha attraversato quattro regioni. Gli incontri con sindaci e assessori, i commenti sullo stato dell'arte territorio per territorio. Il presidente Menna: "Bellissime sensazioni di condivisione. Le stesse provate lungo il Cammino di Santiago"

All’Italian Bike Festival di Misano il lancio di Velo-city Rimini 2026: FIAB protagonista del ritorno in Italia del Congresso mondiale della ciclabilitÃ
Venerdì 5 settembre, all’Italian Bike Festival di Misano, è stato ufficialmente annunciato il ritorno in Italia di Velo-city, il più importante evento internazionale dedicato alla ciclabilità ,...

Le richieste di FIAB ai candidati delle regionali. La bici è bipartisan.
Mobilità in bicicletta: FIAB chiede ai candidati regionali un impegno verso quella che è una risposta concreta ai problemi di traffico, sicurezza stradale, salute e...

Sicurezza stradale e crisi climatica: emergenze quotidiane che richiedono maggiori fondi
La bicicletta è una delle soluzioni principali per realizzare la transizione verso una mobilità più sicura, condivisa e sostenibile. Un cambiamento infrastrutturale e culturale che...

Appuntamento a Cagliari a giugno per il Cicloraduno FIAB 2025
In Sardegna fervono i preparativi per il Cicloraduno FIAB 2025 che si terrà dall’11 al 15 giugno a Cagliari con un itinerario pensato per esplorare l’affascinante...

Tornano le Giornate Nazionali del Cicloturismo FIAB con eventi in tutta Italia
L’Italia si prepara a diventare sempre più strategica nella mappa europea del cicloturismo. Centinaia di chilometri di nuove ciclovie entreranno in funzione tra fine 2025...
