Da Como a Lucca, quasi 500 km. La 21esima edizione della manifestazione FIAB ha attraversato quattro regioni. Gli incontri con sindaci e assessori, i commenti sullo stato dell'arte territorio per territorio. Il presidente Menna: "Bellissime sensazioni di condivisione. Le stesse provate lungo il Cammino di Santiago"
Archive for category: Notizie FIAB

All’Italian Bike Festival di Misano il lancio di Velo-city Rimini 2026: FIAB protagonista del ritorno in Italia del Congresso mondiale della ciclabilità
Venerdì 5 settembre, all’Italian Bike Festival di Misano, è stato ufficialmente annunciato il ritorno in Italia di Velo-city, il più importante evento internazionale dedicato alla ciclabilità,...

Le richieste di FIAB ai candidati delle regionali. La bici è bipartisan.
Mobilità in bicicletta: FIAB chiede ai candidati regionali un impegno verso quella che è una risposta concreta ai problemi di traffico, sicurezza stradale, salute e...

Sicurezza stradale e crisi climatica: emergenze quotidiane che richiedono maggiori fondi
La bicicletta è una delle soluzioni principali per realizzare la transizione verso una mobilità più sicura, condivisa e sostenibile. Un cambiamento infrastrutturale e culturale che...

Appuntamento a Cagliari a giugno per il Cicloraduno FIAB 2025
In Sardegna fervono i preparativi per il Cicloraduno FIAB 2025 che si terrà dall’11 al 15 giugno a Cagliari con un itinerario pensato per esplorare l’affascinante...

Tornano le Giornate Nazionali del Cicloturismo FIAB con eventi in tutta Italia
L’Italia si prepara a diventare sempre più strategica nella mappa europea del cicloturismo. Centinaia di chilometri di nuove ciclovie entreranno in funzione tra fine 2025...

“One Health”: salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUI
Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato...

Seconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnate
Prosegue spedita l’edizione 2025 di ComuniCiclabili con la seconda delle tre cerimonie di consegna delle bandiere gialle, tenutasi venerdì 4 aprile. Il progetto promosso da...

Giornate FAI di Primavera, con FIAB si pedala nella bellezza
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, ovvero le Giornate del FAI di Primavera del 22 e 23 marzo,...

Sicurezza stradale, continua la campagna di disinformazione del MIT
Prosegue la campagna di annunci del Ministero dei Trasporti per dimostrare l’efficacia delle nuove norme del Codice della strada sulla sicurezza delle strade italiane. Il...

Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzo
Con la primavera arriva l’iniziativa “Tutti a scuola a piedi o in bici!” organizzata da FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, quest’anno in programma dal 17 al...

FIAB con AEVF e Movimento Lento per promuovere il cicloturismo sulla Via Francigena (EV5)
Arriva un nuovo accordo in casa FIAB che – in qualità di Centro di Coordinamento EuroVelo – si inserisce nella storica e ormai consolidata partnership...

Sicurezza stradale, riforma del Codice e utilizzo dei dati
Non passa settimana senza che vengano rilasciate dichiarazioni, a volte con molta enfasi, sulla sicurezza stradale e sull’andamento attuale del numero di morti e feriti...

Arriva la stagione dei Biciviaggi: pedala con FIAB!
Riparte la stagione dei Biciviaggi organizzati da FIAB, un’occasione per trascorrere le vacanze pedalando in compagnia e assaporando lentamente territori e paesaggi. Il primo viaggio...

Portabici per auto: cosa dice il Decreto del MIT
Il 21 gennaio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regola l’utilizzo delle strutture portabici,...

Al via il corso per diventare Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica
Per promuovere efficacemente l’uso della bicicletta servono formazione, competenze trasversali e una cultura della mobilità, tre elementi alla base del corso organizzato dell’Università di Verona...

Anche FIAB alla Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, è partita da San José di Costarica la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza...

Riforma del Codice della Strada e interventi ciclabili: e adesso cosa succede?
Dopo l’approvazione della legge di riforma del Codice della Strada, assessori, progettisti, funzionari tecnici e amministrativi si stanno interrogando sugli effetti che avrà sugli interventi...

Approvato il Codice della strage. FIAB: “Un pericoloso balzo indietro”
Il 20 novembre scorso si è concluso nel peggiore dei modi il primo atto di una vicenda iniziata diciassette mesi fa, esattamente nel Consiglio dei...

In bici è meglio, il messaggio di FIAB per il 2025
Pedalare per andare al lavoro, a scuola, a far la spesa o per incontrare gli amici è sano, utile e conveniente. Con la nuova campagna...