CorrelatiGiornate FAI di Primavera, con FIAB si pedala nella bellezzaIl Centro Studi FIAB: "Attenzione alle ebike fuorilegge!"Sicurezza stradale, riforma del Codice e utilizzo dei dati
Author archive for: FIAB Onlus

Emergenza Coronavirus: il grande cuore della FIAB
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...

Coronavirus: come sarà il “dopo”? I punti da cui ricominciare
CorrelatiGiornate FAI di Primavera, con FIAB si pedala nella bellezzaIl Centro Studi FIAB: "Attenzione alle ebike fuorilegge!"Sicurezza stradale, riforma del Codice e utilizzo dei dati

CIAB, il network di imprese per un’Italia che lavora in sella
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...

Emergenza coronavirus: annullato il Cicloraduno FIAB 2020
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...

Ciclisti e ciclofficine restino aperti: la lettera delle associazioni bike friendly al ministro Patuanelli
CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzoBologna Città...

FIAB al Governo: ciclofficine e ciclisti non devono chiudere. Sono attività necessarie
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...

FIAB: un mese di smart working e solidarietà
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...

Albergabici diventa riferimento nazionale nella rete europea delle strutture bike friendly
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...

Progetto Ecoscuole #biketoschool: FIAB e Pin Bike insieme
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...

Albergabici: al via la nuova campagna adesione 2020
Un’opportunità per alberghi e strutture ricettive bike-friendly

Il Primo Maggio di Fiab è il diritto ad andare al lavoro in bici
FIAB augura a tutti una buona festa del Primo Maggio. E lo fa ribadendo il diritto di tutti i lavoratori a poter scegliere, tra i mezzi di trasporto, anche quello più efficiente, veloce e intelligente per andare in ufficio, in azienda o in fabbrica.

FIAB diventa Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Eletto il nuovo presidente Alessandro Tursi
Eletto il nuovo presidente Alessandro Tursi, chiamato a seguire il nuovo corso della federazione, che ha festeggiato i suoi primi 30 anni di attività.

Cicloturismo in Italia: Bicitalia e Sistema Nazionale Ciclovie Turistiche
Sabato 13 aprile a Verona, in occasione dell’Assemblea Nazionale Fiab, convegno aperto al pubblico e consegna del “Premio personalità amiche della Bicicletta 2019

31 marzo 2019: Tantissime bici sul Brenta!
Un grande successo per la manifestazione delle associazioni FIAB venete per migliorare la ciclovia del Brenta: oltre 400 persone in bici, molti amministratori incontrati sul percorso

Nel 1992 ad Agropoli un’assemblea Fiab proprio straordinaria
In epoche paleostoriche nelle boscaglie e lungo spiagge deserte uomini e donne primitivi, ancora seminudi, cominciavano a riunirsi in gruppi discutendo attorno all'evoluzione della ruota e della costituzione di una associazione di più ampia dimensione

Nuova sede per FIAB nazionale a Roma
La Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha inaugurato oggi i nuovi uffici per essere più vicina alle istituzioni e alle associazioni del Centro Sud.

Rete Ciclistica delle Marche: stanziati 46,3 milioni di euro per collegare entroterra e costa
Uno sviluppo “a pettine” che collega le aree interne con la fascia costiera. È lo schema della Rete ciclabile regionale per lo sviluppo della mobilità ciclistica marchigiana

Ravenna, ecco il Piano della mobilità ciclistica urbana ed extraurbana
Su tale rete vanno a sovrapporsi gli 85 km di sviluppo della Ciclovia adriatica che consentiranno di collegare, a livello locale, i territori di Comacchio, Ravenna e Cervia.