Oggi, venerdì 20 gennaio, si inizia a Bologna, in via Saragozza dalle 18. Martedì 24 sarà la volta di Torino (appuntamento a Largo Vittorio Emanuele...
Archive for category: News

Lettera delle associazioni a Salvini: per città 30 e un modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale efficace.
“L’istituzione delle Città 30 è il provvedimento più innovativo ed efficace per contrastare l’incidentalità sulle strade urbane, in quanto coniuga una drastica riduzione delle stragi...

Rapporto incidentalità stradale. In Italia più morti rispetto alla media europea. FIAB: soluzione è Safety in numbers
Nei giorni scorsi il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato gli ultimi dati con il Rapporto sull’incidentalità stradale 2022. Si tratta di numeri...

Milano città 30 dal 2024: cosa prevede l’ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale
Dal 2024 Milano potrebbe diventare una città 30, ovvero una città in cui su buona parte delle strade non sarà possibile superare la velocità di...

Troppe auto, troppi incidenti. Le lunghe “proteste delle biciclette” nella capitale.
di Marina Testa, Coordinatrice FIAB Lazio Un ciclopellegrinaggio con un migliaio di partecipanti, una manifestazione davanti al Ministero dei Trasporti, una ciclabile umana. Sollevazione di...

Libri per non smettere di pedalare: saggi, guide, romanzi da regalare (o regalarsi) per Natale
A pochissimi giorni dal Natale torniamo da voi con un pezzo dedicato a un tipo di regalo molto particolare, i libri. Dopo avervi dato alcuni...

Idee regalo per chi pedala in città e in vacanza. Sotto l’albero non può mancare la tessera FIAB
Mancano poche settimane alla notte di Natale. Che scartiate i pacchi alla vigilia o il 25, è importante arrivare preparati per fare il miglior regalo...

20 novembre, la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada. Ogni anno 1,3 milioni di morti
Domani, domenica 20 novembre, è la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, ricorrenza istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. L’iniziativa va avanti dal 2005...

Approvato il Piano Generale della Mobilità Ciclistica. Ecco cosa contiene
Con il via libera da parte della Conferenza Stato-Regioni, è stato definitivamente approvato il Piano Generale della Mobilità Ciclistica. A questo link potete visualizzare il...

Fridays for Future e Climate Social Camp: come sostenere gli eventi in corso a Torino
Anche FIAB è stata coinvolta nelle iniziative in corso a Torino fino a venerdì 29 luglio. Ci riferiamo al Meeting Europeo dei Fridays for Future...

Pietro Franzese, in bici fino a Capo Nord per il Banco Alimentare. Scopri la raccolta fondi
Negli ultimi anni Pietro Franzese ha fatto di tutto per mostrare, grazie a video e scatti, che andare in bicicletta tutti i giorni e fare...

Mercato ebike in crescita. FIAB: “Transizione ecologica in atto. La politica faccia la sua parte”
Il “Report annuale dell’industria e del mercato della bicicletta Europea” di Conebi (Confederazione Europea dell’Industria Bici, E-Bike, Componenti ed Accessori) evidenzia che, nel 2021, la...

Le parole di Timmermans sulla mobilità ciclistica. In cantiere la EU Cycling Declaration
«Un’Europa verde sarà un’Europa che pedala». Non ha usato giri di parole Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione Europea che gestisce la cruciale delega del Green...

A Velo-city 2022 case study dell’Azienda Bike Friendly con l’Aeroporto di Milano Bergamo
«La società di gestione ha deciso di dotare l’aerostazione dei punti di assistenza tecnica e logistica, tra cui la Airport Bike Room, a beneficio di...

MobilitARS, a Reggio Emilia il 26/28 maggio. FIAB consegnerà le bandiere gialle dei ComuniCiclabili
Da giovedì 26 a sabato 28 maggio torna MobilitARS, l’evento dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana, che quest’anno si terrà in presenza a Reggio...

“Io, Alfonsina”, il podcast delle Cicliste per caso sulla prima donna al Giro
Si chiama Io, Alfonsina la mini serie podcast in cinque puntate realizzata da Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, le Cicliste per caso, e prodotto da...

Abruzzo, la soluzione bici+treno fa il balzo. 64 stalli nelle nuove carrozze Trenitalia
Un successo che viene da lontano, perché passione e impegno alla fine pagano. In principio, nel 2013, arrivò dopo due anni di gestazione la legge regionale...

Cargo bike, l’incentivo per le imprese. Requisiti e criticità
Con la legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023»...

Mercato bici: vendute 2 milioni (senza bonus). Ecco quali “incentivi” chiede FIAB
Nel 2021 sono state vendute oltre 1,9 milioni di biciclette in Italia. Il dato, riportato dall’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), è molto vicino a...

Emergenza inquinamento: come proteggere i bambini? FIAB: subito strade scolastiche
L’inquinamento atmosferico è un problema globale e rappresenta la più importante minaccia ambientale per la salute pubblica con costi sociali altissimi che comprendono sia le...