Domenica 16 novembre ricorre un appuntamento fondamentale per ragionare e agire.
Author archive for: FIAB Italia

Che cos’è Velo-city e perché è importante per chi si batte per città bike friendly? Il convegno per scoprirlo dalle voci dei protagonisti
Il 22 novembre, a Cremona, l'incontro aperto al pubblico durante la Conferenza dei Presidenti FIAB. Tutte le informazioni per iscriversi, con il programma della giornata

Strade più sicure e rispetto per le vittime: FIAB con le associazioni per la mobilità equa e sostenibile
Ogni giorno si muore sulle strade italiane. Non è fatalità: si può prevenire. Questo non è un caso isolato: è un'emergenza nazionale

Sali sul palco di Velo-city 2026 a Rimini: racconta il tuo progetto bike friendly sul palco del summit globale della ciclabilità. Candidati alla Call for Abstracts
Le candidature rimangono aperte fino al 31 ottobre: non vediamo l'ora di ascoltarvi

FIAB sottoscrive la lettera di protesta contro l’intenzione UE–USA di accettare standard di sicurezza veicoli più severi
FIAB, insieme ad altre organizzazioni europee, nazionali e locali, ha firmato una lettera indirizzata a Ministri dei Trasporti, dell’Ambiente e del Clima degli Stati Membri...

All’Italian Bike Festival di Misano il lancio di Velo-city Rimini 2026: FIAB protagonista del ritorno in Italia del Congresso mondiale della ciclabilità
Venerdì 5 settembre, all’Italian Bike Festival di Misano, è stato ufficialmente annunciato il ritorno in Italia di Velo-city, il più importante evento internazionale dedicato alla ciclabilità,...

Le richieste di FIAB ai candidati delle regionali. La bici è bipartisan.
Mobilità in bicicletta: FIAB chiede ai candidati regionali un impegno verso quella che è una risposta concreta ai problemi di traffico, sicurezza stradale, salute e...

Sicurezza stradale e crisi climatica: emergenze quotidiane che richiedono maggiori fondi
La bicicletta è una delle soluzioni principali per realizzare la transizione verso una mobilità più sicura, condivisa e sostenibile. Un cambiamento infrastrutturale e culturale che...

Cordoglio per Antonio Porro, Sandro Abruzzese e Vincenzo Mantovani. Il tema della sicurezza per chi sceglie la bici deve entrare tra le priorità dell’agenda politica di chi ci amministra e governa.
Esprimiamo profondo cordoglio e indignazione per la morte di Antonio Porro, Sandro Abruzzese e Vincenzo Mantovani travolti e uccisi a Terlizzi in Puglia mentre erano...

8° edizione di ComuniCiclabili, FIAB guida verso la sicurezza
FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, sta guidando una rivoluzione silenziosa ma potente legata al modo di spostarsi e di vivere, che parte da un...

Cicloraduno FIAB 2025, un tuffo in Sardegna
Grande successo per il Cicloraduno FIAB, l’evento di punta della quinta edizione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo, che si è tenuto quest’anno in Sardegna. Infatti,...

Biciclettata Adriatica Marche 2025, in sella per chiedere il completamento della Ciclovia
Si è svolta lunedì 2 giugno 2025 la quattordicesima edizione della “Biciclettata Adriatica Marche”, organizzata dalle associazioni locali della FIAB per portare l’attenzione sull’importanza di...

Appuntamento a Cagliari a giugno per il Cicloraduno FIAB 2025
In Sardegna fervono i preparativi per il Cicloraduno FIAB 2025 che si terrà dall’11 al 15 giugno a Cagliari con un itinerario pensato per esplorare l’affascinante...

Tornano le Giornate Nazionali del Cicloturismo FIAB con eventi in tutta Italia
L’Italia si prepara a diventare sempre più strategica nella mappa europea del cicloturismo. Centinaia di chilometri di nuove ciclovie entreranno in funzione tra fine 2025...

Resistere, Pedalare, Resistere: in sella da Brescia a Fratta Polesine per l’80° della Liberazione
Ecologica, democratica e antifascista, la bicicletta è lo strumento perfetto per portare lungo le strade di città e territori i messaggi di pace e giustizia...

Seconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnate
Prosegue spedita l’edizione 2025 di ComuniCiclabili con la seconda delle tre cerimonie di consegna delle bandiere gialle, tenutasi venerdì 4 aprile. Il progetto promosso da...

UNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”
Oggi, 2 aprile, l’UNICEF Italia, FIAB/Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e il CNR ISSIRFA/Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie hanno lanciato...

FIAB e Assoutenti insieme per la mobilità sostenibile e la tutela dei consumatori
Il 27 marzo FIAB ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Assoutenti (Associazione Nazionale Consumatori e Utenti) finalizzato alla promozione della mobilità sostenibile e della tutela...

Sicurezza stradale, continua la campagna di disinformazione del MIT
Prosegue la campagna di annunci del Ministero dei Trasporti per dimostrare l’efficacia delle nuove norme del Codice della strada sulla sicurezza delle strade italiane. Il...

Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzo
Con la primavera arriva l’iniziativa “Tutti a scuola a piedi o in bici!” organizzata da FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, quest’anno in programma dal 17 al...
