Un decalogo per i candidati alle prossime elezioni politiche

Un decalogo per i candidati alle prossime elezioni politiche

FIAB sta contattando i candidati che negli anni hanno dimostrato attenzione verso i temi della mobilità ciclistica per chieder loro di sottoscrivere un impegno. Il documento proposto è il «Decalogo mobilità nuova: iniziative legislative e di Governo». Uno dei documenti discussi e approvati nel corso degli Stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova (ANCI, FIAB, Legambiente e Salvaiciclisti) e che sintetizza le proposte rivolte a Parlamento e Governo.

Bici, incidenti, città inadeguate

Bici, incidenti, città inadeguate

Sempre su Repubblica Motori, accanto all'uscita da parte di V. Borgomeo sulla pericolosità della bicicletta, un commento che pone in relazione diffusione della bici, adeguamento delle città, incidenti.

Alcune nostre considerazioni su quanti polli mangiano gli italiani, gli incidenti in bicicletta ed il nesso fra i due fattori.

FIAB contro Repubblica Motori: la bicicletta non è pericolosa

FIAB contro Repubblica Motori: la bicicletta non è pericolosa

Il responsabile Sicurezza FIAB, Edoardo Galatola, invia a Repubblica Motori una nota garbatamente polemica, un contributo a leggere i dati in modo più oggettivo, a seguito dell'articolo «Bici-moto, sorpasso storico. La bicicletta è più pericolosa». FIAB dissente da quanto comunicato e dal taglio dell’informazione, in quanto il messaggio che ne esce è sostanzialmente fuorviante.

Mobilità sostenibile al centro delle politiche. Lettera di FIAB-Lombardia a candidati e partiti.

Mobilità sostenibile al centro delle politiche. Lettera di FIAB-Lombardia a candidati e partiti.

Lombardia. Gentili Candidati, la nostra Regione ha urgente bisogno di un cambio di passo sul fronte delle politiche per la mobilità e il nostro documento delinea alcune priorità (..). Moltissimi sono i cittadini e le cittadine della nostra regione che chiedono un nuovo modello di mobilità e hanno già da tempo adottato stili di vita diversi. Oggi è più che mai indispensabile che anche la politica faccia i passi necessari (..)

Gli inglesi e l’automobile: siamo ai titoli di coda?

Gli inglesi e l’automobile: siamo ai titoli di coda?

Gli inglesi si sono disamorati dell'automobile? E' questo l'interrogativo che da settimane si stanno ponendo alcuni tra i più autorevoli media inglesi, dal Times all'Economist, dalla BBC alla prestigiosa rivista di divulgazione scientifica Scientific American, pubblicata dal gruppo editoriale Nature Publishing Group.

Omicidio volontario

Omicidio volontario

Anche se forse, tecnicamente, l'ipotesi di reato che verra' contestata all'automobilista sara' quella di omicidio COLPOSO, come solitamente accade nelle disgrazie stradali, riteniamo che, di fronte a casi di questa gravita', si debbe valutare piu' correttamente l'inquadramento del fatto come omicidio VOLONTARIO.

Ennesimo dramma della follia automobilistica a Casalmaiocco

Ennesimo dramma della follia automobilistica a Casalmaiocco

Lombardia. Il dramma della ragazza di 17 anni travolta e barbaramente uccisa da un SUV sulla strada provinciale Sordio-Bettola ci lascia senza parole e vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza, cordoglio e affetto alla famiglia e agli amici.
In attesa di quello di FIAB nazionale, diramiamo il Comunicato Stampa di Giulietta Pagliaccio, Presidente L’ABICI-FIAB Melegnano e Coordinatrice FIAB Regione Lombardia.