Continuano gli incontri di FIAB con i candidati di tutte le forze politiche. A Venezia Luca Zaia presenta FIAB ai candidati del suo partito. Mentre in Friuli Venezia Giulia venticinque candidati di tutti i partiti, tra i quali Debora Serracchiani, sottoscrivono la "dieta del traffico" di FIAB.
Author archive for: FIAB Italia

Elezioni Regionali Lombardia 2018. Le richieste della Fiab ai candidati
Anche in Lombardia la FIAB si rivolge ai candidati di tutte le forze politiche perché inseriscano nei propri impegni "la dieta del traffico (-20%), per una Regione più a misura di persona".

FIAB chiede l’approvazione della nuova legge regionale sulla mobilità ciclistica
Il coordinatore FIAB Federico Zadnich in IV Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per discutere il disegno di legge “Interventi per la promozione della mobilità ciclistica sicura e diffusa”.

Siano pur elettriche … ma di meno
Per Fiab serve soprattutto la dieta del traffico: molte meno auto in circolazione. Se poi son elettriche, meglio ancora. E comunque, per favorire la mobilità elettrica, meglio incentivare quella ciclistica.

Festa della bicicletta per festeggiare la legge quadro!
Il 10 febbraio 2018 a Reggio Emilia, ore 14.30 piazza Martiri 7 Luglio

Accordo Regione-Governo: dal Cipe 5 milioni per le ciclabili toscane
Nell'ambito del Piano Operativo Infrastrutture del Ministero delle Infrastrutture, saranno finanziati, per 5 milioni di euro, nuovi interventi per il completamento del sistema ciclabile Ciclopista dell'Arno - Sentiero della bonifica - Ciclopista Tirrenica.

Assemblea generale FIAB 2018 a Pesaro 20 – 22 aprile
CorrelatiLe cose da sapere su Velo-city 2026 a Rimini. Il summit globale della ciclabilità è l'occasione per ...Dal cicloturismo alla città che cambia. "Servono dati...

Comuni Ciclabili FIAB, si amplia la partnership
Nuovi patrocini e collaborazioni per la rete Comuni Ciclabili di FIAB

Fiab propone la “dieta del traffico” a Di Maio. Condivisa la necessità di favorire la bicicletta.
Prosegue l'attività della "campagna elettorale Fiab" con l'incontro del 29 gennaio a Roma con il leader del Movimento 5 stelle, presente anche il deputato Diego De Lorenzis.

Regione Piemonte: bando “percorsi ciclabili sicuri”. Stanziati 10 milioni di euro
Finanziamenti a Città metropolitana di Torino, Province e Comuni, per la realizzazione di piste e percorsi ciclabili funzionali alla mobilità sistematica, al pendolarismo e ai servizi di nodi di interesse collettivo.

Friuli Venezia Giulia: ok a collegamento bici/bus da Grado a Parenzo
Un collegamento bici-bus capace di offrire ai turisti un percorso suggestivo, unendo la Ciclovia Alpe Adria alla Parenzana, lungo un asse transfrontaliero che, passando per Trieste, si estende da Grado fino a Parenzo.

La Governance per il progetto della mobilità ciclistica
Il processo di governance è il vero ingrediente che in fase di pianificazione concorre a valorizzare le scelte delle priorità, l’individuazione delle soluzioni più opportune, le attività di promozione dell’infrastruttura e la sua attenta gestione e manutenzione nel tempo.

Comuni Ciclabili 2018: adesioni aperte fino al 30 gennaio per ricevere la bandiera gialla della ciclabilità italiana.
CorrelatiGiornata delle vittime della strada, FIAB ricorda che la sicurezza si costruisce in bicicletta: -34%...Al via Bimbimbici 2025, per tutto il mese di maggio si...

Plasticology. La plastica ce la mangiamo?
Mentre monta la polemica sui sacchetti, Domenico D’Alelio, ecologo acquatico e autore di "Uno scienziato a pedali", lancia un rap per raccontarci la storia della plastica, un materiale rivoluzionario che ha invaso l'ambiente entrando nella catena alimentare.

La bicicletta ci salverà
Lunedì 8 gennaio 2018 alle ore 21.10 su Rai3 Presa Diretta dedica una puntata sulla bicicletta che gioca una partita molto concreta per la mobilità sostenibile. Perché le due ruote sono un potente volano economico e poi perché andare in bici fa bene alla salute.
Auguri di Buone Feste 2017 dal Presidente e dal Direttore Fiab
{youtube}ZpKCsSbFs60{/youtube}

Fiab ha lanciato la sua campagna elettorale: prima tappa sul treno di Renzi
Giovedì 30 novembre una delegazione di Fiab è salita sul treno del Pd ‘Destinazione Italia’ per incontrare Matteo Renzi. Presentato il documento di Fiab che chiede una "dieta del traffico".

Arriva a Bari MobyDixit 2017
Nei giorni 30 novembre e 1 dicembre 2017 la sede della Camera di Commercio di Bari sarà teatro della 17a edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile

L’appello di FIAB al Senato: #labiciclettafunziona
Fiab invita i Senatori della Repubblica ad approvare la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica, già passata all’unanimità alla Camera. E’ il momento della conta per la “campagna elettorale” di FIAB. Stamattina la simbolica consegna della legge in Senato da parte dei rappresentanti di diverse associazioni ciclo-ambientaliste, che hanno pedalato da Montecitorio a Palazzo Madama.

Una giornata storica per il mondo della bicicletta in Italia
Ieri l’approvazione all’unanimità alla Camera della Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica.
I positivi commenti della presidente FIAB Giulietta Pagliaccio, che lancia un appello al Senato, dove si attende l’approvazione definitiva prima della fine della legislatura: “Non interrompete un sogno che vorremmo diventasse realtà!”
