Assegnati i nuovi riconoscimenti di FIAB per le amministrazioni attive in politiche bike-friendly e per città a misura di bicicletta.
Author archive for: FIAB Italia

Con FIAB la bicicletta FUNZIONA!
In programma sabato 11 novembre un evento di piazza in moltissime città italiane per i nuovi soci che vogliono conoscere meglio l’associazione e per tutti coloro che vogliono contribuire a far crescere la ciclabilità nel nostro Paese.

Inaugurazione passerella sul Brenta e manifestazione da Verona a Ostiglia in bici
Venerdì 6 ottobre FIAB Veneto partecipa all'inaugurazione della passerella ciclo-pedonale sul Brenta, mentre Domenica 8 pedala da Verona a Ostiglia lungo il Tartaro per promuovere una nuova ciclabile tra terre del riso e paludi naturali.

A chi dà fastidio la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica?
Se lo chiedono FIAB e tutti i ciclisti urbani, a pochi giorni dalla chiusura della Settimana Europea della Mobilità. Pochi giorni fa la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica è stata nuovamente ritirata dalla discussione a causa di un parere non positivo da parte della commissione del Ministero dell’Economia e Finanza.

Antropica: ciclo-staffetta Napoli-Taranto per raccontare la ricerca ecologica
Parte in bici da Napoli il 30 settembre per arrivare a Taranto il 7 ottobre il nuovo Cammino della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine (LTER-Italia): Antropica - Ecosistemi, risorse naturali e impatto dell'uomo.

Al lavoro in bicicletta con il Ministro Delrio
Venerdì 22 settembre, 4° Giornata Nazionale BikeToWork, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti partecipa alla pedalata, promossa da FIAB, nelle vie della Capitale.

Bicistaffetta 2017: da Ventimiglia a Pisa lungo la Ciclovia Tirrenica
Partito il countdown per l’appuntamento annuale organizzato dalla Fiab per promuovere la rete nazionale Bicitalia e sensibilizzare amministratori e comunità locali su mobilità ciclistica e cicloturismo.Si pedala dal 24 al 30 settembre per 444 chilometri, attraversando per intero la Liguria e un tratto di Toscana.

Con FIAB dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità… in bicicletta!
Centinaia d’iniziative su due ruote per sensibilizzare istituzioni e cittadini sul tema della mobilità sostenibile nell’ambito dell’European Mobility Week, che ha come slogan “Condividere ti porta lontano”. Tutti gli eventi su www.settimanaeuropeafiab.it

Ciclopista del Sole
CorrelatiLa stagione del cicloturismo, in sella con FIABAppuntamento a Cagliari a giugno per il Cicloraduno FIAB 2025Tornano le Giornate Nazionali del Cicloturismo FIAB con eventi...

Bike to Work
CorrelatiLe cose da sapere su Velo-city 2026 a Rimini. Il summit globale della ciclabilità è l'occasione per ...Dal cicloturismo alla città che cambia. "Servono dati...

Eurovelo, la rete delle ciclovie europee
CorrelatiSali sul palco di Velo-city 2026 a Rimini: racconta il tuo progetto bike friendly sul palco del summ...Una strada scolastica davanti a ogni scuola. Il...

Bene nuove piste ciclabili, ma serve anche la rete ferroviaria
Bene nuove piste ciclabili, ma serve anche la rete ferroviaria altrimenti si sprecano inutilmente risorse pubbliche. Nel mirino anche i costi: “Un km della ciclopista proposta dalla Regione costa 7 volte in più rispetto ai parametri FIAB di una qualsiasi altra ciclopista italiana”

La percorribilità delle corsie preferenziali degli autobus in bicicletta
L’area tecnica FIAB ha redatto alcune “linee guida” per promuovere la percorribilità delle corsie preferenziali in bicicletta. Un documento volutamente “leggero e di indirizzo”. Ricordando sempre che la bicicletta è alleata del trasporto pubblico.

Safety in numbers, ovvero più ciclisti e più sicurezza
Il sistema più efficace per aumentare la sicurezza risulta inatteso. “Safety in numbers”: una correlazione tra ciclabilità e riduzione dell’incidentalità, che a sua volta porta un ulteriore aumento dei ciclisti: Più ciclisti = più sicurezza. di Edoardo Galatola, responsabile sicurezza FIAB (con un'infografica per capire meglio)

Allestimenti per le bici sui treni, la posizione FIAB
Trenitalia sta rinnovando metà dei suoi treni regionali. Un’occasione da non perdere per garantire soluzioni per il trasporto delle biciclette al seguito in linea con le migliori esperienze europee. FIAB pubblica un nuovo documento che fa il punto della situazione e indica gli allestimenti ideali per il trasporto delle biciclette.

Piano regionale della mobilità ciclistica, la proposta di Fiab Campania
Piano regionale della mobilità ciclistica, la proposta di FIAB CAMPANIA con Legambiente e WWF. Verrà illustrata martedì 6 giugno 2017, alle ore 10, al PAN Palazzo delle Arti di Napoli.

Biciclettata Adriatica 2017
Torna anche quest'anno, il 2 giugno, la "Biciclettata Adriatica", giunta alla settima edizione, manifestazione in bicicletta per la promozione della Ciclovia Adriatica, itinerario ciclabile costiero che, una volta completato, unirà Trieste a Santa Maria di Leuca con un percorso di oltre 1.300 km.

#Codicedisicurezza: al via la campagna di sensibilizzazione promossa da FIAB
Per sollecitare il Governo ad approvare la riforma del Codice della Strada, ferma in Senato da due anni e mezzo. Si sono fatte promotrici della campagna anche: Confindustria ANCMA, Federciclismo, Legambiente, CosmobikeShow e alcune amministrazioni.

#CodiceDiSicurezza. Due anni fa al Senato le proposte FIAB per il Codice della Strada.
Tutto fermo al Senato. Sono passati due anni da quando FIAB, in audizione in Commissione Lavori Pubblici, spiegava le sue proposte. Riassunte in una frase: "priorità per l’utenza non motorizzata".

#CodiceDiSicurezza. Sulle Strade Regole Nuove, per la sicurezza di tutti.
Inizia una nuova Campagna della FIAB. Troppi morti e feriti sulle strade. Sollecitiamo l'approvazione della riforma del Codice della Strada. E tu, cosa puoi fare? Un laccetto bianco sul tuo veicolo, una foto sui social, scrivi ai presidenti di Camera e Senato.
