Dal solstizio d’Estate al tetto d’Europa

Dal solstizio d’Estate al tetto d’Europa

Ferrara – NordKapp in bici by Ilaria Corli. Nonostante la giovane età, Ilaria ha già al proprio attivo diverse imprese ciclistiche in solitaria attraverso l’Europa, tra cui la Barcellona – Ferrara (1200 km in 6 giorni) nel 2013 e la Ferrara – Oslo (2400 km in 12 giorni) nel 2014. Il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate, partirà assieme alla propria bicicletta e al proprio sogno: Caponord - 4.500 km da percorrere in solitaria in 30 giorni, alla media di 150 km al giorno.

Pedalando nelle bellezze di Boemia

Pedalando nelle bellezze di Boemia

Dal 18 al 25 luglio, a spasso nella Boemia per arrivare a Praga e conoscere tutte le sue bellezze. Tra storia, arte e cultura avremo modo di ammirare tanti castelli, fortezze, chiese, monumenti e piazze meravigliose.  Ci lasceremo incantare da un paese unico ed affascinante  e per noi sarà una vera fortuna poterlo fare dalla nostra amica a due ruote. Ogni giorno potremo scoprire cose nuove ed ammirare nuovi paesaggi.

L’assemblea Generale FIAB a Firenze. 17 – 19 aprile 2015

L’assemblea Generale FIAB a Firenze. 17 – 19 aprile 2015

La FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta – Onlus convoca l’Assemblea Generale Ordinaria in prima convocazione per il giorno  di sabato 18 aprile ore 9:00  e alle ore 9:30 in seconda convocazione presso auditorium Santa Apollonia in via San Gallo, 25/a a Firenze.

Domenica mattina 19 aprile alle ore 8:30 in prima convocazione ed alle 9:00 in seconda convocazione l’assemblea sarà aperta in sessione straordinaria per una modifica statutaria.  I lavori continueranno fino alle ore 14:30 di Domenica 19 aprile.

Andiamo a ballare in Puglia! Taranta in Bici Camp & Music al via

Andiamo a ballare in Puglia! Taranta in Bici Camp & Music al via

Anche quest’anno andiamo a pedalare e ballare in Puglia! Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del biciviaggio FIAB dal 4 all'11 luglio 2015. TARANTA in BICI CAMP & MUSIC. Alla scoperta delle bellezze autentiche dell’Alto Salento, tra mare e centri storici, imparando il ballo della pizzica, il canto e il tamburello della tradizione del Nord Salento.

Dove, come e quando pedalare. Migliaia di proposte nel Calendario FIAB

Dove, come e quando pedalare. Migliaia di proposte nel Calendario FIAB

Dove, come, quando e con chi pedalare nel 2015... ma non solo! Le associazioni FIAB sono oltre 140, ognuna propone un calendario di decine di escursioni o di attività per la promozione della bicicletta, serate, manifestazioni, corsi, assemblee. Da oggi in un unico calendario oltre 4.000 proposte riservate a chi riconosce nella bicicletta il mezzo per la scoperta del territorio e per vivere la propria città all’insegna della salute e dell’aria pulita.

Concorso internazionale 2014 Go Slow – Co.Mo.Do.

Concorso internazionale 2014 Go Slow – Co.Mo.Do.

Co.Mo.Do., cui aderisce FIAB e  Go Slow Social Club organizzano il 5° Concorso Internazionale Go Slow - Co.Mo.Do., il riconoscimento rivolto a Pubbliche Amministrazioni e Studi di Architettura del paesaggio che si sono distinte quanto a progetti di mobilità dolce per lo sviluppo del turismo outdoor eco-compatibile nei propri territori. La Premiazione il 21 novembre 2014 a Fermo.

La bici guarda avanti. Assemblea e conferenza Presidenti a Pescara

La bici guarda avanti. Assemblea e conferenza Presidenti a Pescara

Per l'ultimo weekend di novembre tutta la FIAB a Pescara. Si inizia venerdì 28 novembre con il seminario “La bicicletta fa scuola” riservato agli operatori nel campo dell’educazione alla mobilità sostenibile. Per sabato 29 novembre dalle 9:30 alle 11:30 un importante convegno sul cicloturismo: “L’Abruzzo nelle grandi reti ciclabili nazionali ed europee”. Dalle 12 l’assemblea straordinaria. Domenica mattina Consiglio Nazionale aperto ai presidenti e ai delegati delle associazioni.

Ride with us da Venezia a Copenhagen per il cambiamento climatico

Ride with us da Venezia a Copenhagen per il cambiamento climatico

Claudio e Daniele, due amici di Venezia, hanno deciso di pedalare da Venezia fino a Copenhagen. Simbolicamente a collegare due città che con la prossimità all’acqua hanno costruito le radici della loro storia, ma che possono iniziare a guardare lo stesso orizzonte con la preoccupazione che il cambiamento climatico possa rappresentare una minaccia per il proprio futuro.

21 giugno. Letti di notte con la FIAB

21 giugno. Letti di notte con la FIAB

Letti di notte 2014. Anche quest’anno l’estate comincia in libreria! Il 21 giugno è Letti di notte, la notte bianca del libro che ha contagiato l’Italia. Una vera festa collettiva del libro, condivisa e organizzata insieme a tantissimi editori, librai, bibliotecari, autori, poeti, artisti, lettori per far scoprire la vera forza dei libri. Con il patrocinio di FIAB.

Diventare operatore cicloturistico si impara. Corso FIAB a Lodi

Diventare operatore cicloturistico si impara. Corso FIAB a Lodi

CORSO DI FORMAZIONE PER GUIDE, ACCOMPAGNATORI ED OPERATORI CICLOTURISTICI. Lodi, settembre - ottobre 2014. La nozione di ciclo-turismo comprende un’ampia gamma di attività; in questo contesto si pone particolare attenzione a quella che privilegia l’interesse culturale e ambientale, accompagnato al piacere di un’attività fisica modulata sulle esigenze/possibilità individuali senza ambizioni/interessi più propriamente sportivi.

 

L’anello incantato delle Dolomiti

L’anello incantato delle Dolomiti

Dal 12 al 19 luglio 2014, un meraviglioso viaggio tra le montagne più belle del mondo, percorrendo assieme alla FIAB le più belle e lunghe piste ciclabili d’Italia immersi in paesaggi mozzafiato, tra verdi prati, boschi, piccoli borghi,  ammirando le meravigliose Dolomiti, patrimonio dell’Unesco dal 2009.

I sogni realizzati in Baviera. Biciviaggio FIAB romantico e ciclabile

I sogni realizzati in Baviera. Biciviaggio FIAB romantico e ciclabile

Un biciviaggio che dal 26 luglio al 2 agosto percorre come in un collage le più belle ciclabili della Baviera, da Danubio all'Altmuhl, dalla via Romantica alla strada del Barocco. Partenza da Regensburg e arrivo al caposaldo delle metropoli ciclabili europee, Monaco di Baviera, che visiteremo sia dal punto di vista della ciclabilità che nei suoi aspetti turistici.