"In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria" è una manifestazione che si terrà dal 25 Aprile al Primo Maggio 2014, finalizzata alla promozione di una rinnovata attenzione per i valori inscritti nella Festa del 25 Aprile e nella Festa del Primo Maggio: la giustizia, la libertà, la solidarietà, la pace e il lavoro. In una parola, i principi ispiratori della Costituzione della Repubblica Italiana.
Author archive for: FIAB Onlus

Ancora pochi giorni per entrare nel catalogo Albergabici 2014
Un’ottima opportunità per le strutture ricettive di ogni tipologia che desiderano proporsi al vivace target degli appassionati delle due ruote. Con l’iniziativa di FIAB a sostegno del cicloturismo, è possibile essere riconosciuti come struttura ricettiva “Amica della Bicicletta” e avere una maggiore visibilità anche sul motore di ricerca albergabici.it

Auguri ad Alfredo Martini
Ieri la Presidente Giulietta Pagliaccio ha inviato gli auguri della FIAB ad Alfredo Martini, che ha compiuto 93 anni. In una recente intervista Martini ha detto "La bicicletta non mi ha mai deluso: è sorriso e speranza, e merita il Nobel per la pace". E la FIAB di Sesto Fiorentino gli consegna la tessera onoraria.

Un concorso per il restyling del logo FIAB
La Fiab indice un concorso nazionale per un profondo restyling del proprio logo. Pur mantenendo una connessione con i richiami visivi precedenti il nuovo logo dovrà evitare ogni rimando alla dimensione “sportiva” e richiamare le dimensioni mobilità urbana e cicloturismo che costituiscono essenza dell’impegno Fiab. All’eventuale vincitore un "premio" di settecento euro

Anche quest’anno FIAB partecipa a M’illumino di Meno
Anche quest'anno FIAB aderisce a «M'illumino di meno», la celebre Giornata del Risparmio Energetico di Caterpillar, che si terrà in tutta Italia venerdì 14 febbraio all'insegna del "silenzio energetico". Iniziative delle associazioni aderenti alla FIAB in diverse città italiane.

Come rendere un Paese Bike Friendly? Il 14 febbraio a Montecitorio
14 febbraio a Roma: Italia, Paese bike friendly?, il confronto con l'Europa nel seminario a Montecitorio promosso da FIAB con il gruppo Interparlamentare per la Mobilità Ciclistica. Il seminario può essere rivisto qui: http://webtv.camera.it/evento/4926

7a Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate – 2 marzo 2014
Domenica 2 marzo 2014 in tutta Italia si tiene la Giornata delle Ferrovie dimenticate (7° edizione) . Escursioni, passeggiate in bici lungo tratti ferroviari in abbandono, convegni, mostre fotografiche, visite a impianti ferroviari ecc. Per portare all’attenzione il patrimonio ferroviario ‘minore’, parte essenziale della vita sociale e della storia dei nostri territori e che non solo non debba essere perduto ma possa essere posto al centro del rilancio delle aree interne del Paese.

Caro Presidente dell’ACI ti scrivo
Lascia perplessi l'intervista al Presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani sui cosiddetti "sensi unici eccetto bici", definiti erroneamente "contromano", tanto che un noto avvocato e un noto parlamentare sentono la necessità di prendere in mano carta e penna e scrivergli.

Sensi unici, Repubblica ed altre storie
Repubblica rilancia la proposta "sensi unici eccetto bici". Intanto Fiab sta lavorando intensamente per un Paese Bike Friendly. Brevemente qualcosa di quel che bolle in pentola (e che non avete mai osato chiedere).

Pericoli fittizi e reali
La locandina di Repubblica esposta il 31 gennaio 2014 nelle edicole fiorentina probabilmente ha sparso il terrore: bici contromano con l'ok ministeriale. Pericolo mortale farfuglia qualche tassista. Non sembra avere invece toccato gli animi l'altra locandina, quella de La Nazione, dove compare "Mamma e figlio investiti davanti a scuola". Sarà colpa di Amanda e Sollecito?

Promuovere la mobilità ciclistica, una nuova professione?
Il 7 marzo all’Università di Verona inizia il 2° corso per una nuova figura professionale: il “Promotore della mobilità ciclistica”. Organizzato dal Dipartimento Scienze neurologiche e del movimento dell’Università di Verona. Tra i docenti anche esperti della FIAB. Scadenza iscrizioni 7 febbraio 2014.

Ladri di biciclette? A Firenze
Il Corriere Fiorentino, edizione locale del Corriere della Sera, esce in prima pagina sul furto bici, 2 paginoni all'interno, Fiab e la campagna in evidenza, intervista a Francesco Baroncini ...

Eccoci nel 2014. Sempre più importante rinnovare la tessera Fiab.
Il Direttore Bepo Merlin scrive a tutti i soci, invitandoli a rinnovare l'adesione alla FIAB per il 2014, iscrivendosi ad una associazione locale aderente. la Fiab è impegnata in una difficile battaglia a favore della mobilità ciclistica, che non potrebbe fare, con qualche speranza di successo, se dietro ai nostri dirigenti non ci fossero migliaia di soci che ci spingono e ci sostengono.

Proposta di legge di Zardini ed altri sull’infortunio in itinere in bicicletta
Diego Zardini primo firmatario, Paolo Gandolfi ed altri 24 deputati hanno presentato una proposta di legge sull’infortunio in itinere in bicicletta per recarsi al lavoro, come da proposta di FIAB. Giovedì 16 gennaio alle ore 12,00 si terrà presso la Camera dei Deputati la conferenza stampa di presentazione.

Video: tutto il Convegno sul Furto, minuto per minuto
Il 21 novembre 2013 si è tenuto a Milano, indetto da FIAB, il primo convegno nazionale sul tema del furto di biciclette. Chi ha perso questo appuntamento può ora rimediare guardandosi i 26 video pubblicati su Youtube.

La FIAB sotto l’albero. Gli auguri della Presidente
"C'è bisogno di una nuova FIAB 2.0: sta a noi tutti affrontare questa nuova sfida perché fra 25 anni i nostri figli possano festeggiare il 50° della Federazione insieme a centinaia di migliaia di soci e migliaia di associazioni FIAB sul territorio…..e le uniche rivendicazioni saranno il colore della ciclabile che si abbina meglio con il telaio della bicicletta più in voga". Giulietta Pagliaccio ha inviato i suoi auguri tramite la Mailing List dei soci FIAB. Li pubblichiamo anche nel sito.

Biciviaggi FIAB 2014. Ecco il programma!
E' pubblicato il programma dei biciviaggi FIAB 2014. Saranno ben 6 tra luglio e agosto, distribuiti in Italia e all'estero. Il primo a luglio attorno alle nostre splendide Dolomiti, si scende a scoprire il meraviglioso Molise e poi si va all'estero, Germania ed Ungheria sono le mete scelte per la prossima estate. La stagione dei Biciviaggi si conclude con il mare e la musica della Sardegna e del Salento.

Caterpillar intervista Eugenio Galli
Intervista di CATERPILLAR (RADIO RAI 2) del 17/12/13 a Eugenio Galli, Presidente di FIAB-Ciclobby Milano e responsabile ufficio legale FIAB, in riferimento all'incidente del 16/12/13 in cui ha perso la vita un ciclista a Milano.

Un altro incidente mortale, sempre più urgenti le modifiche del Codice
È il giorno del dolore per il popolo dei ciclisti, all’indomani dall’ennesimo incidente che ieri, nel centro di Milano, è costato la vita a un giovane travolto con la sua bici. Un commento di Giulietta Pagliaccio, Presidente FIAB.

Gli atti del convegno Fiab sul furto di biciclette
Il 21 novembre 2013 si è tenuto a Milano, indetto da FIAB, il primo convegno nazionale sul tema del furto di biciclette. Ecco i vari interventi presentati al convegno.