La ciclabile di Caminia in estate diventa un parcheggio per i villeggianti, invece meriterebbe di essere uno dei principali esempi della futura Ciclovia della Magna Grecia. di Giuseppe Dimunno
Archive for category: Turismo

Anche la Regione Marche finanzia il suo tratto di Ciclovia Adriatica
Dopo l'Abruzzo anche le Marche si attivano per il completamento del tratto regionale della Ciclovia Adriatica. di Raffaele di Marcello

Dalle Alpi Marittime al Po. Un percorso ciclabile a lunga percorrenza
In ottobre Fiab-Piemonte ha pedalato da Bra ad Asti ed Alessandria per promuovere il completamento del percorso ciclabile a lunga percorrenza lungo il Tanaro, dalle Alpi Marittime al Po. di Claudio Pasero

Il Festival del Ciclista Lento: a Ferrara l’appuntamento questo week end
Sconti del 20% per i soci Fiab all'evento di fine mese. Due giorni dedicati alla mobilità ciclistica.

Ferrovia e mobilità ciclistica. Il sostegno Fiab alla soluzione “dolce” per il ponte sul Po
Chiuso da più di un mese, il ponte tra Lombardia ed Emilia è oggetto di una proposta di associazioni ambientaliste. Presente anche Fiab a sostegno della mobilità attiva. di Alessandro Di Stefano

La Ciclo-metropolitana saronnese sull’ex ferrovia. I timori di Fiab per nuovi parcheggi auto
Ottenuto il finanziamento dal Ministero dell'Ambiente, il progetto prevede la realizzazione di una ciclopedonale utile per mobilità ciclistica e intermodalità. di Alessandro Di Stefano

Cicloturismo in Maremma: gps e tracciati. Tutto nella nuova guida Fiab
Disponibile online e cartacea con percorsi e informazioni per il cicloturismo nella bassa Toscana. Da Fiab Grosseto Ciclabile il nuovo strumento per tutti i cicloturisti con venti itinerari proposti.

Per un Tanaro ciclabile. Torna il cicloraduno del nord ovest
Sabato 7 e domenica 8 ottobre è in programma il cicloraduno da Pollenzo ad Alessandria. Lungo l'affluente, una manifestazione per il completamento del percorso ciclabile dalle Alpi Marittime al Po.

Inaugurazione passerella sul Brenta e manifestazione da Verona a Ostiglia in bici
Venerdì 6 ottobre FIAB Veneto partecipa all'inaugurazione della passerella ciclo-pedonale sul Brenta, mentre Domenica 8 pedala da Verona a Ostiglia lungo il Tartaro per promuovere una nuova ciclabile tra terre del riso e paludi naturali.

La ciclabile sull’Ostiglia e la FIAB, un siparietto simpatico, ma non solo
Antonio Dalla Venezia, responsabile FIAB per il cicloturismo e le reti cicloturistiche, ci racconta un episodio accaduto durante un'iniziativa della Settimana Europea della Mobilità promossa da FIAB Mestre. Simpatico ma non solo ..

Antropica: ciclo-staffetta Napoli-Taranto per raccontare la ricerca ecologica
Parte in bici da Napoli il 30 settembre per arrivare a Taranto il 7 ottobre il nuovo Cammino della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine (LTER-Italia): Antropica - Ecosistemi, risorse naturali e impatto dell'uomo.

Festival Lebici: la tre giorni di Pavia dedicata alla mobilità ciclistica
Da giovedì 14 a domenica 17 settembre al via il Festival sulla mobilità ciclistica. Presente anche Fiab ai tavoli e ai dibattiti per rendere le nostre città sempre più vicine a pedoni e ciclisti.

5000 km con una bici in bambù contro la plastica nei mari
Ocean Traceless è il progetto è di Dario Nardi, biologo e fotografo ferrarese, ed ha lo scopo di documentare la situazione disastrosa derivata dall'inquinamento da plastica nella costa pacifica del Sudamerica tramite foto e filmati, che diventeranno poi un vero e proprio documentario composto da interviste, immagini e video raccolti direttamente sul campo.

Ciclovie Garda, Magna Grecia e Sardegna: Ministeri e Regioni firmano i protocolli d’intesa
Sei nuove ciclovie, previste dalla legge di Stabilità 2017 e dalla manovra di aprile. Un'analisi sulla recente firma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo. di Raffaele Di Marcello

Ciclovia Adriatica: anche il Veneto firma il protocollo d’intesa
La Regione ha firmato a luglio il documento con Fiab che riconosce la Ciclovia Adriatica come ciclovia strategica per il turismo lento.

Minicicloraduno nel senese: a settembre sulle tracce dei pellegrini
Il programma della 17esima edizione di una grande classica Fiab in Toscana. Colle Val d'Elsa fa da sfondo a escursioni su misura per qualsiasi cicloturista. Tre le soluzioni di itinerario ogni giorno.

4 amici da Milano a Norcia: Adesso pedala!
“Adesso pedala” è un progetto di quattro amici che hanno deciso quest' estate di vivere un’esperienza diversa. Il 22 agosto partiranno in bicicletta dalla Piazza del Duomo di Milano per raggiungere, dopo circa 1000 km, il paese di Norcia, luogo pesantemente colpito dal terremoto dello scorso anno.

Ciclopista del Sole
CorrelatiGiornate FAI di Primavera, con FIAB si pedala nella bellezzaFIAB con AEVF e Movimento Lento per promuovere il cicloturismo sulla Via Francigena (EV5)Arriva la stagione...

Eurovelo, la rete delle ciclovie europee
CorrelatiGiornate FAI di Primavera, con FIAB si pedala nella bellezzaFIAB con AEVF e Movimento Lento per promuovere il cicloturismo sulla Via Francigena (EV5)Il Centro Studi...

Cammini e percorsi: opportunità per giovani imprenditori
Pubblichiamo il comunicato stampa dell'Agenzia del Demanio. Il progetto intende valorizzare le strutture già esistenti e metterle a disposizione del turismo slow.