Quest’oggi, 2 febbraio, la piattaforma #Città30Subito si è data appuntamento a Roma davanti al Mit per dire no alle posizioni del Ministro dei Trasporti in...
Archive for category: News

ComuniCiclabili, consegnate le prime bandiere gialle per il 2024
Entra nel vivo la 7a edizione di ComuniCiclabili, l’iniziativa della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta con il riconoscimento per le città a misura di bicicletta....

Stop alle nuove norme sui portabici, un punto a favore della mobilità sostenibile
Nonostante le nere nubi all’orizzonte, arriva una buona notizia per la mobilità sostenibile e in particolare per chi utilizza la bicicletta. Parliamo infatti della sospensione...

Portabici per auto, migliaia di italiani messi fuori legge da una circolare del Ministero
Tra settembre e ottobre 2023, il Ministero dei Trasporti ha emanato nuove norme sui portabici per auto montati a sbalzo, con l’obiettivo di migliorare la...

Report ISFORT 2023: in Italia la mobilità attiva rimane marginale
A fine novembre 2023, l’ISFORT – l’Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti – ha pubblicato il suo annuale rapporto Audimob sulla mobilità...

“Mobilità ciclabile-Italia in bici”, il nuovo intergruppo parlamentare nasce con FIAB
Presentato il 12 dicembre a Montecitorio dall’onorevole Davide Bergamini, il gruppo interparlamentare Mobilità ciclabile – Italia in Bici rappresenta un nuovo traguardo raggiunto grazie all’impegno...

UNICEF Italia e FIAB, l’accordo per la mobilità attiva e la salute di bambini e adolescenti
Oggi, 4 dicembre, è stato firmato da UNICEF Italia e da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta l’accordo di collaborazione per promuovere i diritti dell’infanzia legati...

COP 28, l’appello di PATH al vertice mondiale sull’azione per il clima
Il 30 novembre ha preso il via la COP28, la conferenza Onu sui cambiamenti climatici, che quest’anno si svolge a Dubai, negli Emirati Arabi. Qui,...
Viva la strada, le manifestazioni per la Giornata mondiale in memoria delle vittime della violenza stradale
A Roma, Milano, Napoli, Trento, Cagliari, Lecce, Modena, Alessandria centinaia di attivisti e associazioni si mobilitano in contemporanea con Viva la strada, per chiedere strade...

Giornata mondiale in memoria delle vittime di violenza stradale: l’appello di FIAB al Parlamento
In occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada del 19 novembre, FIAB ha inoltrato una lettera aperta ai gruppi parlamentari e alla...

La Dichiarazione sulla bicicletta dell’UE: il diritto di pedalare in sicurezza, l’importanza degli investimenti, la centralità dei dati
Commissione Europea, Parlamento Europeo e Consiglio Europeo hanno proclamato la propria adesione alla Declaration on Cycling, la Dichiarazione sulla bicicletta. Si tratta di un documento...

ISS, mobilità attiva ferma al 42% in Italia. Ogni anno oltre 100mila morti premature in Europa per scarsa attività fisica
In occasione della Settimana Europa della Mobilità, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato alcuni numeri riguardanti le abitudini negli spostamenti delle persone e le conseguenze...

MIA Women Ride, a settembre le cicliste tornano a pedalare lungo la ciclovia AIDA da Verona a Venezia
Lungo quella ciclovia AIDA che attraversa tutto il nord Italia, da Susa a Trieste, progetto nato grazie alla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, sta per...

Mobilità sostenibile: quali benefici sul settore trasporti? I dati della ricerca ISPRA
Dal 1990 al 2020 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 31,2%. Ma se guardiamo al settore dei trasporti nel 2019...

Marc Augé, la scomparsa dell’antropologo che amava la bicicletta
«Il solo fatto che l’uso della bicicletta offra una dimensione concreta al sogno di un mondo utopico in cui la gioia di vivere sia finalmente...

Il ritorno a casa de “La Fisarmonica Verde”. Dal campo di concentramento di Lengenfeld, Andrea Satta pedala fino a Roma sulle orme del padre
La memoria è come un muscolo che va allenato. C’è quella collettiva e quella individuale, entrambe necessarie. Cosa succederà quando scomparirà l’ultimo testimone diretto di...

Inaugurata la nuova velostazione al Movicentro di Cuneo
Martedì 4 luglio è stata inaugurata la nuova velostazione nel complesso del Movicentro della città di Cuneo, a fianco della stazione ferroviaria, dove si trovano...

L’ONU ha dichiarato il 26 novembre Giornata mondiale del trasporto sostenibile
Noi di FIAB tenevamo già parecchio a una giornata dedicata alla mobilità ciclistica: il 3 giugno, dal 2018, è la Giornata mondiale della bicicletta come...

Tanti auguri bicicletta: 204 candeline e un ruolo sempre più strategico per il futuro
Oggi la bicicletta compie 204 anni. Il primo brevetto per un “velocipede” (senza pedali e senza freni) è stato infatti registrato a New York il...

Bologna Città 30 dal primo luglio: il Comune approva il piano. Ma a che punto è la proposta di legge nazionale voluta anche da FIAB?
La Giunta di Bologna guidata dal sindaco Matteo Lepore ha approvato il Piano Particolareggiato del Traffico Urbano (PPTU) “Bologna Città 30” che dà il via...