Torna una nuova edizione, la sesta, di ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la...
Archive for tag: intermodalità

Il commento FIAB sull’approvazione del Piano Generale della Mobilità Ciclistica
Come abbiamo scritto nelle scorse ore, è stato approvato dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni il Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana ed extraurbana 2022-2024 predisposto dal...

Trenobus delle Dolomiti: 74 posti bici, in partenza da Venezia tutti i week end
In partenza dalla Stazione di Venezia Santa Lucia ogni sabato e festivo fino al 10 settembre, il Trenobus delle Dolomiti è in grado di trasportare...

Mobilità ciclistica, dal ministro Giovannini la visione giusta. Ora dovranno seguire i fatti
In due recenti occasioni il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), Enrico Giovannini, ha espresso concetti e fatto osservazioni che, fino a qualche...

Trenitalia, bici gratis sugli Intercity. La novità per chi prenota a maggio
Maggio è un mese ideale per il cicloturismo. Per sostenere l’intermodalità bici+treno avvisiamo i soci FIAB e tutti gli appassionati delle due ruote sulla interessante...

Bici+treno in Lombardia: per Trenord l’intermodalità può aspettare
Da quasi un anno spostarsi in bicicletta in Lombardia, puntando sull’intermodalità con i treni di Trenord, è una corsa a ostacoli. Lo scorso giugno, infatti,...

Come sarà la mobilità del futuro? Il Gruppo FS lo chiede a FIAB
«Si è ridotta la congestione del traffico automobilistico. La diffusione dello smart working ha ridotto gli spostamenti dei pendolari e incrementato l’uso quotidiano della bici....

Come evitare gli incidenti più probabili. Pillola di ciclabilità con Edoardo Galatola
Ripartono le “pillole di ciclabilità” sul canale youtube, istagram e facebook di FIAB: brevi contributi degli esperti di FIAB dedicati...

Sei posti bici gratis sugli Intercity al Sud. Dal 2021 in tutta Italia
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

Quattro posti bici per treno. In Europa diventerà obbligatorio
Vale come primo passo per potenziare l’intermodalità in Europa: ogni treno nuovo o rinnovato dovrà ospitare almeno quattro posti bici. L’European Cyclists’ Federation e quindi...