Nel Ponente Ligure, oltre al Festival, c’è una ciclabile sul mare. Regione Liguria: lasci o raddoppi?

Nel Ponente Ligure, oltre al Festival, c’è una ciclabile sul mare. Regione Liguria: lasci o raddoppi?

La ciclabile del “ Parco costiero del ponente ligure”, un balcone sul mare di 24 km, vanto del turismo, premiata dal European Greenways Award. Con la dismissione della ferrovia S. Lorenzo - Andora si libera un sedime di 20 km che potrebbe raddoppiarne il percorso. Un’occasione da cogliere al volo: FIAB chiede alla Regione Liguria di acquisire il sedime e la sua riconversione ciclabile.

La Regione Basilicata approva il Piano Regionale dei Trasporti che include gli itinerari Bicitalia ed Eurovelo

La Regione Basilicata approva il Piano Regionale dei Trasporti che include gli itinerari Bicitalia ed Eurovelo

Il Piano Regionale dei Trasporti (PRT) della Basilicata, approvato dal consiglio regionale il 21 dicembre 2016, allinea questa regione fra quelle più avanzate in materia di pianificazione della mobilità sostenibile e rappresenta un ottimo risultato frutto della sinergia delle associazioni FIAB che operano sul territorio e dell’Ufficio Trasporti della Regione.

FIAB componente del tavolo tecnico per la Ciclovia del Sole

FIAB componente del tavolo tecnico per la Ciclovia del Sole

Entro i prossimi anni si potrà pedalare senza particolari difficoltà lungo la Ciclovia del Sole dal Trentino Alto Adige fino al confine con l’Umbria. FIAB è stata scelta come soggetto di supporto alla definizione tecnica del progetto di fattibilità e all’individuazione dell’itinerario e relative interconnessioni con la restante rete nazionale. di Giovanni Cardinali

Legge di bilancio 2017: 83 milioni per le ciclovie nazionali

Legge di bilancio 2017: 83 milioni per le ciclovie nazionali

Stiamo vivendo l'ennesima crisi di Governo, ma qualche bella notizia c'è anche per questo Natale, come lo fu lo scorso quando per la prima volta una Legge di Bilancio prevedeva risorse per delle ciclovie.  Tutto ciò non capita a caso ma grazie all'impegno di molti parlamentari che, in modo diverso in questi anni, hanno aiutato la causa.

Babbo Natale esiste! (E non usa l’auto)

Babbo Natale esiste! (E non usa l’auto)

A Milano lo shopping natalizio non si fa in auto: Confesercenti e le associazioni ambientaliste insieme per la mobilità sostenibile. Una locandina verrà esposta nelle vetrine dei negozi aderenti all’iniziativa, per invitare le persone a fare gli acquisti natalizi a piedi, in bicicletta, coi mezzi pubblici.

In Friuli Venezia Giulia Ufficio della Mobilità Ciclistica, Tavolo tecnico e legge regionale per tutelare pedoni e ciclisti

In Friuli Venezia Giulia Ufficio della Mobilità Ciclistica, Tavolo tecnico e legge regionale per tutelare pedoni e ciclisti

Positivo confronto Regione-Fiab. Si sta costituendo l'"Ufficio Regionale della Mobilità Ciclistica", un "tavolo tecnico permanente in materia di mobilità ciclistica" e predisponendo una legge regionale. Il coordinatore FIAB Federico Zadnich sottolinea il passo positivo. Protocollo d'intesa Regione-FIAB per EuroVelo9.

La cultura della bicicletta spina dorsale dell’identità nazionale in Danimarca

La cultura della bicicletta spina dorsale dell’identità nazionale in Danimarca

Quante volte ci siamo sentiti dire “Ah, ma noi non siamo Danesi. Loro ce l’hanno nel sangue”? Il Ministro della Cultura in parte ce lo conferma, ma dice anche molto di più. Vale la pena leggere, non per invidiare o rassegnarsi al fatto che “noi siamo Italiani, mica Danesi”, quanto per capire l’importanza di investire in cultura della bici, perché la cultura della bici è fonte di cambiamenti positivi verso il futuro e risposta ai problemi di oggi. 

Biciclette a pedalata assistita. La posizione della FIAB

Biciclette a pedalata assistita. La posizione della FIAB

La Conferenza dei Presidenti FIAB tenuta a  Genova il 26 novembre 2016 ha approvato un documento sulla bicicletta  a pedalata assistita o "pedelec".  In generale FIAB ritiene che i "buoni motivi" per apprezzare e promuovere la bicicletta assistita siano di gran lunga prevalenti rispetto ai problemi che possono emergere, anche considerando che questi potranno essere superati dando tempo e modo a questo settore di svilupparsi.

Un percorso ciclabile dell’Energia Pulita

Un percorso ciclabile dell’Energia Pulita

Fiab Verona sta lavorando da più di un anno all’idea di un percorso ciclabile “Ecomuseo dell’Energia Pulita” sugli argini dei canali idroelettrici. Un suggestivo percorso culturale e naturalistico, di mobilità sostenibile in un'area urbanizzata. Non perdetevi lo splendido “spot”.

Approvati due emendamenti dell’On.Gandolfi, nuovi fondi per la mobilità ciclistica nella legge di stabilità 2017

Approvati due emendamenti dell’On.Gandolfi, nuovi fondi per la mobilità ciclistica nella legge di stabilità 2017

Altri 83 milioni per lo sviluppo del turismo in bicicletta e riconoscimento delle infrastrutture ciclistiche tra quelle strategiche per il Paese. “Finalmente una porta aperta per la mobilità nuova” dice l’on. Gandolfi “Adesso, per sigillare questa legislatura come la prima in cui il governo ha iniziato ad occuparsi di biciclette, bisogna approvare la legge quadro per la mobilità ciclistica”.