Green To Work Day il 5 Giugno a Bassano

Green To Work Day il 5 Giugno a Bassano

5 Giugno 2014. Quattro grandi aziende di Bassano promuovono il Green to work Day, sensibilizzando i propri dipendenti ad andare al lavoro in bici, a piedi, con mezzi pubblici oppure in car pooling.  Con lo slogan: “Brucia i grassi, non la benzina. Risparmia soldi e guadagna in salute!”.

Biciclettata Adriatica 2014

Biciclettata Adriatica 2014

Anche quest'anno, nell'ambito del Bicitalia Day, iniziative di promozione della Ciclovia Adriatica, con iniziative che coinvolgono diversi percorsi ed associazioni dall'Emilia Romagna, Marche, Abruzzi, fino alla Puglia.

E(X)plorando: dalla Mole al Duomo su due ruote

E(X)plorando: dalla Mole al Duomo su due ruote

30 maggio - 2 giugno, "aspettando Expo 2015" propone la sperimentazione di una via ciclabile che unisca i parchi e le aree metropolitane di Torino e Milano attraverso le alzaie di 5 canali, in particolare del Canale Cavour.  A Fiab di Torino e Novara è stato chiesto di studiare  il percorso e accompagnare il gruppo di  testimonials.

Bicitalia, la rete ciclabile nazionale: nuovo sito, grande progetto

Bicitalia, la rete ciclabile nazionale: nuovo sito, grande progetto

Un sito rinnovato con 18 itinerari di Bicitalia, 10.000 km mappati,  50 itinerari di ciclovie di qualità, itinerari tematici.  Ma soprattutto un progetto molto più ampio ed importante: la Rete ciclabile nazionale Bicitalia che, grazie al lavoro di FIAB, al contributo del Ministero dell'Ambiente e al coinvolgimento di molte Regioni potrà essere tra qualche anno una realtà importante.

18 maggio 2014. Un altro viaggio è possibile

18 maggio 2014. Un altro viaggio è possibile

L’ Associazione Demetra Onlus in collaborazione con Ecpat Italia, Ecpat Brasile e Federazione Italiana Amici della Bicicletta promuovono per ii terzo anno in Italia la prossima giornata cicloturistica internazionale UVEP – Un altro viaggio è possibile per il 18 Maggio 2014.

Eventi cicloturistici per il centenario della Prima Guerra Mondiale

Eventi cicloturistici per il centenario della Prima Guerra Mondiale

Nel centesimo anniversario della 1° guerra mondiale, Fiab - Bisiachinbici, con tutta la FIAB del Friuli Venezia Giulia, ha iniziato l'attività cicloturistica del 2014 percorrendo i luoghi coinvolti dal conflitto. E propone per tutto l'anno una serie di eventi cicloturistici sul tema. Un salto indietro nel tempo in modalità slow, pedalando in luoghi dove si è fatta la storia.

Il Giro d’Italia in 80 librerie

Il Giro d’Italia in 80 librerie

Dall’Associazione Letteratura Rinnovabile ecco una proposta che ci pare davvero originale. Si chiama Il Giro d’Italia in 80 librerie (per non parlar di scuole e biblioteche): 28 tappe a carattere cicloturistico, in compagnia di esponenti celebri del mondo del libro. Una staffetta ciclistica, letteraria, ambientale attraverso il nostro bel Paese.

Resistere Pedalare Resistere 2014

Resistere Pedalare Resistere 2014

In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione dell'esercito tedesco e del governo  fantoccio fascista, si rinnova l'appuntamento delle associazioni FIAB con "Resistere pedalare resistere, percorsi di liberazione",  giunta alla quinta edizione nazionale.