È stato pubblicato un nuovo studio sul bike to work condotto da Finnish Institute of Occupational Health, l’Istituto finlandese per la salute sui luoghi di...
Author archive for: paola

Giornate FAI di Primavera, con FIAB si pedala nella bellezza
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, ovvero le Giornate del FAI di Primavera del 22 e 23 marzo,...

FIAB con AEVF e Movimento Lento per promuovere il cicloturismo sulla Via Francigena (EV5)
Arriva un nuovo accordo in casa FIAB che – in qualità di Centro di Coordinamento EuroVelo – si inserisce nella storica e ormai consolidata partnership...

ComuniCiclabili: il sud è il nuovo obbiettivo
È al via la prima fase di ComuniCiclabili, il progetto promosso da FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta l’impegno dei territori...

Bologna Città 30 piace ai cittadini: poche firme, niente referendum
Non si farà il referendum su Bologna Città 30 promosso da un gruppo di comitati, liste civiche e partiti con l’obbiettivo di mettere ancora una...

Portabici per auto: cosa dice il Decreto del MIT
Il 21 gennaio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regola l’utilizzo delle strutture portabici,...

Un anno di Bologna Città 30, l’evidenza di un modello virtuoso da applicare in tutta Italia
La Città 30 salva vite, incentiva la mobilità attiva e riduce lo smog. In sintesi non ha controindicazioni: fa solo del gran bene alle persone...

Anche FIAB alla Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, è partita da San José di Costarica la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza...

UNICEF e FIAB insieme contro la crisi climatica, in difesa dei diritti delle giovani generazioni
I rischi e i bisogni delle giovani generazioni sono stati al centro del convegno pubblico La tutela dell’ambiente viaggia su due ruote che si è...

A Bologna cresce la sicurezza stradale: l’effetto Città 30 nei numeri
Bologna Città 30 funziona, è un modello virtuoso che oggettivamente porta a un calo significativo del numero di collisioni, morti e feriti gravi. A confermarlo...

Riforma del Codice della Strada e interventi ciclabili: e adesso cosa succede?
Dopo l’approvazione della legge di riforma del Codice della Strada, assessori, progettisti, funzionari tecnici e amministrativi si stanno interrogando sugli effetti che avrà sugli interventi...

Approvato il Codice della strage. FIAB: “Un pericoloso balzo indietro”
Il 20 novembre scorso si è concluso nel peggiore dei modi il primo atto di una vicenda iniziata diciassette mesi fa, esattamente nel Consiglio dei...

“Ascolta il futuro”, il messaggio della Giornata mondiale dell’Infanzia
Il 20 novembre UNICEF celebra il World Children’s Day, una giornata di azione globale per diffondere consapevolezza sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Questa data non...

Sicurezza stradale: nuove mobilitazioni contro il “Codice della Strage”
Le associazioni italiane dei familiari delle vittime sulla strada, insieme alle associazioni ambientaliste e per la mobilità sostenibile e alle organizzazioni sindacali, lanciano una nuova...

Bologna Città 30, il Tar dichiara inammissibile il ricorso dei tassisti
Il TAR Emilia-Romagna, con sentenza depositata l’11 novembre, ha respinto, dichiarandolo inammissibile, il ricorso proposto la scorsa primavera da due tassisti per annullare i provvedimenti...

Bicistaffetta 2024, come è andato il viaggio di FIAB tra Molise e Puglia
La ventesima edizione della Bicistaffetta FIAB ha preso il via il 27 settembre da Termoli. Un viaggio di 8 giorni su 550 km che ha...

Candidature per Velo-city 2025: fino al 4 novembre si possono mandare le presentazioni
Ogni anno ECF e la città ospitante lanciano la call for abstracts per Velo-city, un invito internazionale per portare presentazioni di qualità all’interno del summit mondiale...

Ottobre, tempo di bike pride. A Verona come a Torino in sella per riprendersi le strade
Una festa collettiva ma anche un segnale forte per la cittadinanza e l’amministrazione: sono questi due elementi peculiari dei bike pride, grandi manifestazioni che riuniscono...

SEM 2024, il racconto per immagini delle iniziative FIAB
Grazie alle attività promosse dalle FIAB locali, il calendario 2024 della SEM, Settimana europea della Mobilità, è stato quest’anno ricchissimo di appuntamenti, superando i 300...

In bici è meglio, il messaggio di FIAB per il 2025
Pedalare per andare al lavoro, a scuola, a far la spesa o per incontrare gli amici è sano, utile e conveniente. Con la nuova campagna...