L'appello della FIAB "si vieti di sparare in prossimità dei percorsi ciclabili e dei sentieri".
Author archive for: FIAB Onlus

La Grande Pedalata della Val Belluna
Domenica 23 settembre, con FIAB Belluno e FIAB Feltreinbici nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità con la collaborazione di DolomitiBus e Trenitalia, per promuovere il percorso ciclabile Belluno-Feltre in destra Piave.

Bicistaffetta 2018 al via!
Dal 23 al 28 settembre lungo i 900 km della ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) l’appuntamento di FIAB per promuovere la rete Bicitalia e il cicloturismo. Divisi in due gruppi, 100 “ambasciatori del cicloturismo” partiranno in contemporanea dalle estremità della Ciclovia AIDA (Susa e Trieste) per convergere a Verona.

Paciclica 2018
Ogni due anni con la Marcia della Pace Perugia-Assisi, prevista domenica 7 ottobre, torna Paciclica, l'iniziativa Fiab per partecipare in bici partendo giorni prima dalla propria città..

Pedali di salute: la mobilità attiva, come strategia di prevenzione primaria
La “Settimana Europea della Mobilità … in bicicletta” ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute. L’uso quotidiano della bicicletta attua una strategia di prevenzione, come evidenzia il seminario che si terrà a Mestre venerdì 21 settembre.

Pedaliamo con Riccardo Iacona, testimonial della 5^ Giornata Nazionale Bike To Work promossa da FIAB
Venerdì 21 settembre 2018, nell’ambito dell’European Mobility Week. L’invito rivolto agli italiani è di provare, almeno in questo giorno, ad andare al lavoro in bicicletta.

In occasione dell’European Mobility Week, FIAB presenta la Settimana Europea della Mobilità… in bicicletta!
Centinaia di eventi e iniziative in tutta Italia: calendario completo su settimanaeuropeafiab.it

Settimana Europea della Mobilità: FIAB lancia #CarFreeWeek
In occasione della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre), FIAB lancia la sfida #carfreeweek e invita tutti a provare a muoversi per un’intera settimana senza utilizzare la propria auto.

Sicuri in città. Interventi per una mobilità a misura di persona
LUNEDI 23 LUGLIO alle ore 14.00 presso la Camera dei Deputati, un'occasione di confronto sui temi della sicurezza stradale in ambito urbano e discutere degli interventi urbanistici e regolatori necessari per avere città vivibili.

Una Riviera del Brenta più sicura e attraente per la mobilità ciclistica
Domenica 10 giugno 2018 centinaia di soci delle associazioni FIAB del Veneto pedaleranno lungo il Naviglio Brenta tra Padova e le porte di Venezia per chiedere alle amministrazioni locali la realizzazione di un percorso ciclabile di alta qualità.

La bicicletta ci salverà… e ci sta già salvando (Atti del Convegno)
Il convegno si è tenuto per fare il punto sulle politiche per la mobilità ciclistica nel ricordo di Gigi Riccardi. “Un unico rammarico: la lentezza con cui ancora si affrontano certi temi” conclude la presidente Fiab “La mobilità attiva è in grado di garantire vivibilità e salute”. In allegato gli atti.

In treno con la bici completa
In Italia il trasporto delle biciclette complete è possibile soltanto sui treni regionali e interregionali. FIAB è impegnata per estenderlo a tutti i treni.

Il successo del corso di Esperto Promotore Mobilità Ciclistica
La 5° edizione del Corso Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica dell’Università di Verona è iniziato giovedì 5 aprile con 35 iscritti, un numero molto più alto dei partecipanti alle precedenti edizioni.

Tre candidati alla Presidenza del FVG sottoscrivono gli impegni per la ciclabilità
Fino ad oggi sono 34 i candidati alle regionali, tra cui 3 alla Presidenza, che hanno risposto all’appello della FIAB sottoscrivendo un documento con 7 impegni per promuovere la mobilità ciclistica nel Friuli Venezia Giulia.

Un logo FIAB per dire che “Bici é salute”
La salute va in bicicletta. Il nuovo logo Fiab per ribadire che la mobilità attiva è benessere.

FIAB e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, insieme per la sostenibilità
FIAB e il Gruppo FSI, attraverso le proprie società Trenitalia e RFI Rete Ferroviaria Italiana, collaborano da oltre vent’anni per promuovere una mobilità più sostenibile.

Pesaro, Comune Ciclabile 5 bike smile, ospita l’Assemblea FIAB
Nel ricco programma della tre giorni sopralluogo alla nota Bicipolitana di Pesaro; il convegno pubblico sul tema “I capoluoghi ciclabili: ricette diverse a confronto”; i riconoscimenti per la 20^ edizione del Premio Nazionale FIAB “Amico della Bicicletta” e la pedalata conclusiva fino a Fano.

Saluto di Riccardo Iacona all’assemblea Fiab di Pesaro
Riccardo Iacona, conduttore di Presa Diretta, premiato da Fiab per la puntata "La bicicletta ci salverà" manda un video con il suo saluto.

Regole e consigli di comportamento in stazione e sul treno
Una bicicletta è un oggetto ingombrante, perciò sono necessarie alcune cautele. Occorre rispettare alcune regole elementari e la collaborazione fra tutti gli interessati.

Resistere Pedalare Resistere 2018 – 10° edizione
Sono ormai diversi anni che il 25 Aprile la FIAB pedala in tutta Italia. Quest'anno sono almeno 27 le iniziative organizzate dalle associazioni locali.