Si sono aperte ieri le votazioni online per i progetti candidati ai Cycling Visionary Awards, il programma rivolto alle idee dei giovani nell'ambito della conferenza internazionale sulla mobilità ciclistica Velocity 2013, che si terrà a Vienna dall'11 al 14 giugno.
Author archive for: FIAB Onlus
Giornata nazionale Bicintreno 2013. L’elenco delle escursioni FIAB
Anche a Pasquetta di quest'anno, lunedì 1° aprile, tutti i cicloescursionisti in tutte le regioni italiane potranno trasportare gratis la loro bicicletta al seguito su uno dei treni regionali abilitati al servizio. Centinaia le gite fuori porta con la formula bici+treno programmate sia dalle associazioni FIAB che da comitive di amici o semplicemente da singole famiglie.
Il 5Xmille alla Fiab è serio o non è serio?
Fiab è una associazione sportiva o magari finalizzata a gite domenicali fra amici?
Oppure il suo fulcro è l'ambiente, la mobilità, la qualità della vita, la salute etc.
E perchè, come tante altre organizzazioni, chiede il 5x1000 ai suoi soci e simpatizzanti?
Arriva la Mobilità Nuova, manifestazione il 4 maggio 2013 a Milano
Sarà il 4 maggio a Milano la manifestazione indetta dalla rete per la Mobilità Nuova, un’alleanza di cittadini e associazioni che chiedono che le politiche di trasporto mettano al centro i bisogni delle persone e non più soltanto il diritto all’uso dell’automobile privata.
Le sfide Fiab per il biennio 2013-2014
Il 7 aprile a Vicenza saranno eletti i nuovi organi in un momento cruciale per Fiab e per i nostri temi. Contributi programmatici per Consiglio Nazionale, Presidente, ruoli ed incarichi 2013-2014.
Rete per la Mobilità Nuova
Manifestazione il 4 maggio a Milano
"Pedoni, Pedali, Pendolari"
Fiab aderisce, vieni anche tu, unisciti a noi!
Leggi il "Manifesto per la Mobilità Nuova"
CykelScore: in Danimarca regali e buoni sconto per chi si muove in bici
Diversi studi internazionali hanno dimostrato che usare la bicicletta non garantisce solo una buona condizione fisica ma anche una migliore tenuta mentale. Posto che la maggior parte delle persone sostiene di non svolgere alcun esercizio fisico per mancanza di tempo durante la giornata, l'utilizzo quotidiano della bicicletta per andare al lavoro potrebbe
Fiab con il WWF per l’ “Ora della Terra”
Anche quest'anno FIAB partecipa all' "ora della terra" con il WWF, con ritrovo a Roma al Colosseo per poi arrivare in Piazza di Spagna.
Le scelte urbanistiche: intervista a Paolo Fabbri
Di seguito la 10° intervista nell'ambito dell'iniziativa #ChiediloaFiab, a Paolo Fabbri, sulla tesi n° 10 "Le scelte urbanistiche", l'ultima delle tesi congressuali discusse al Congresso Nazionale di Arezzo.
Bici e rotaie alleate, in Germania
La ADFC, federazione sorella di Fiab in Germania, si lancia in alleanza fra bici e trasporto su ferro ("Allianz pro Schiene". L'ADFC entra nella "Alleanza per le rotaie" con un significato preciso: "l'interfaccia rotaie-bici necessita di azioni politiche. L'alleanza fra rotaie e ciclabilità è una importante cerniera fra rotaie e politica", dichiara il segretario generale dell'ADFC B. Stork.
“Crescete e moltiplicatevi”. Ma come?
Roma, parlamentari in bici con casacche della FIAB
Roma, parlamentari in bici con casacche della FIAB. Dal Colosseo a Montecitorio e Palazzo Madama, in bicicletta per una mobilità nuova. A breve la nascita dell'intergruppo parlamentare "amici della bicicletta". NEW: Intervista a Paolo Gandolfi e Intervista a Roberto Cotti
Neo parlamentari in bici. Obiettivo cambiare la mobilità.
La bici unisce. Mercoledì mattina, 13 marzo, alcuni neo parlamentari andranno a Montecitorio e a Palazzo Madama in bicicletta. Venerdì 15, invece, altri la useranno per recarsi alla prima riunione della Camera dei Deputati. L'iniziativa "parlamentari in bicicletta" è organizzata con il supporto della FIAB. Richieste politiche per una nuova mobilità e relative proposte tecnico-operative nei due documenti degli Stati Generali già consegnati da FIAB ai candidati prima delle elezioni.
Biciclette non convenzionali: condivise (bike sharing) ed elettriche – Intervista a Giorgio Ceccarelli
Di seguito la 9° intervista nell'ambito dell'iniziativa #ChiediloaFiab, a Giorgio Ceccarelli, sulla tesi n° 11 "Biciclette non convenzionali: condivise (bike sharing) ed elettriche", la nona delle 11 tesi congressuali discusse al Congresso Nazionale di Arezzo.
Parlamentari in bicicletta, mercoledì 13 marzo alle 11 raduno in bici al Colosseo
Mercoledì 13 marzo alle 11 al Colosseo si ritroveranno in bicicletta alcuni neo parlamentari che pedaleranno alla volta di Montecitorio e di Palazzo Madama dove si recheranno per le prime formalità relative all'insediamento del nuovo Parlamento. L'iniziativa, nata da un appello di Paolo Gandolfi, neo deputato e già assessore alla mobilità del comune di Reggio Emilia, si svolgerà con la collaborazione e il sostegno della FIAB.
Disponibile on line il catalogo Albergabici amici della Bicicletta 2013
E' stato pubblicato ed è sfogliabile dal sito www.albergabici.it il nuovo catalogo Albergabici 2013 con elencati gli alberghi che hanno ottenuto da FIAB l’attestato di Amici della Bicicletta. Si tratta di oltre 200 strutture in tutta Italia che hanno i requisiti minimi richiesti per poter ospitare nel migliore dei modi i viaggiatori e i turisti che utilizzano la bici come mezzo di trasporto per viaggiare o per effettuare escursioni nei dintorni del luogo di vacanza.
Le pedalate della FIAB nella Giornata delle Ferrovie Dimenticate
Domenica 3 marzo 2013 sono stati molti gli eventi organizzati in tutte le regioni per valorizzare il patrimonio ferroviario minore e per rivalutare interi corridoi ecologici. Ecco i resoconti e le foto di alcune iniziative svolte dalle associazioni della FIAB.
Assemblea Nazionale Vicenza
CorrelatiAl via il corso per diventare Esperto Promotore della Mobilità CiclisticaAnche FIAB alla Terza Marcia Mondiale per la Pace e la NonviolenzaRiforma del Codice della...
Radiobici020 – seconda edizione. Storie sensibili dell’Italia che si muove
Fervono i preparativi, i contatti …Radiobici020 si sta preparando a ripartire. Ricorderete la fortunata iniziativa dello scorso anno: 150 interviste in radiotandem in tutta Italia, percorsa per 6.000 km e in 110 giorni di viaggio. A marzo riparte il tour con contenuti e format nuovi. Quest'anno coinvolta la FIAB.