Scendi dalla macchina e monta in bicicletta: scoprirai un mondo nuovo, darai una svolta alla tua vita. A metà tra guida pratica e saggio semiserio, “Compratevi una bicicletta” riesce pienamente nel suo intento: convincervi che l’auto fa male. Con l’auto spendi e ingrassi; con la bici risparmi e sei in forma.
Author archive for: FIAB Onlus
I Veneti antichi con lo sconto
I soci FIAB di tutta Italia sono invitati a compiere un viaggio del tutto straordinario, quello nella terra dei Veneti antichi, al Palazzo della Ragione di Padova fino al 17 novembre. Ingresso a costo ridotto per i possessori della tessera FIAB
A ciascuno il suo, per una mobilitá sicura e sostenibile
Al via dal 15 giugno 2013 la campagna sulla sicurezza stradale promossa dalla Regione Emilia-Romagna e gestita dalla cooperativa Voli Group di Bologna, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’osservanza delle regole e promuovere una maggiore attenzione e considerazione reciproca nel momento in cui ci si muove per le strade cittadine e non. FIAB aderisce con convinzione.
Bike Pride ritorna! A Torino domenica 26 maggio
Domenica 26 maggio a Torino ritorna la festosa parata di biciclette che una volta all’anno invade la città per festeggiare il mezzo di trasporto più intelligente e per richiamare l'amministrazione ai suoi impegni verso la sicurezza di chi si sposta in bici. Organizzato dall’associazione Bike Pride, che ha deciso di federarsi in FIAB, pur conformandosi come una sintesi di realtà extra-associative, come #salvaiciclisti, massa critica e ciclofficine.
Bio-Architetti e Mobilità Sostenibile. Convegno a Lecco il 21 maggio.
"In ... Mobility. Verso una mobilità sostenibile" è il titolo del Convegno dell'Istituto Nazionale di BioArchitettura, che si terrà il 21 maggio a Lecco. Tra i relatori Giulietta Pagliaccio, Presidente FIAB, sul tema “Mobilità Ciclistica: non solo svago ma valida alternativa”.
La FIAB sul Danubio. Un nobile Biciviaggio
Il Biciviaggio FIAB Passau Vienna dal 27 luglio al 3 agosto. Una nobile Ciclovia, anzi “regale”! La Regina delle piste ciclabili d’Europa, quella che tutti i cicloturisti devono considerare perché il successo di questo percorso ha spianato la strada per tutte le altre ciclabili in tutta Europa.
CiELo e le reti ciclabili euro-mediterranee. Il 21 maggio a Bari.
Sarà presente anche la FIAB al convegno internazionale sulle reti ciclabili euro-mediterranee che si terrà a Bari martedì 21 maggio per iniziativa dell'Assessorato Infrastrutture, Mobilità e Lavori Pubblici della Regione Puglia.
Itinerari e Luoghi. In Bici 2013
E' in edicola il numero speciale annuale di Itinerari e Luoghi In Bici, la rivista tascabile di turismo consapevole. Da 16 anni lo speciale In Bici è un compagno di viaggio di chi pedala senza fretta alla scoperta di luoghi e persone che raccontano territori ciclabili.
Giornata delle oasi del WWF … in bicicletta
WWF e FIAB mettono insieme le loro competenze per l'ambiente. In occasione della Giornata WWF delle Oasi 2013, il 19 maggio prende avvio una collaborazione tra il WWF che tutela centinaia di oasi in tutta Italia e la FIAB che propone di andare a visitarle nel modo meno impattante per l'ambiente.
Infortunio in itinere: Realacci rilancia la proposta Fiab
Interrogazione parlamentare di Ermete Realacci, parlamentare del Pd, che propone di dar seguito, tramite una circolare ministeriale, alla petizione popolare promossa dalla Fiab in cui viene chiesto che l'infortunio occorso al lavoratore che si reca a lavoro in bicicletta sia sempre riconosciuto a prescindere dal luogo in cui esso accade o dalla necessità della bicicletta come solo mezzo di trasporto per recarsi dalla propria abitazione al luogo di lavoro.
Sara Rubatto. In bicicletta con il cuore
Con la storia di Sara apriamo la nuova sezione del sito FIAB "Grandi Viaggi". Sara praticava nuoto agonistico, ma all’età di 18 anni le è stata diagnosticata una cardiopatia. Per caso Sara ha scoperto che andando in bici il suo cuore si normalizzava e da allora viaggia ogni volta che può in bicicletta. Tra suoi viaggi da Torino a Gerusalemme, Da Torino a Capo Nord e numerosi viaggi in Africa e in India.
Festa del cicloturismo a Groppello Cairoli (PV)
Il cicloturismo: scoperta del territorio e delle comunità locali, supporto alle economie sostenibili e per la tutela del paesaggio. L'associazione "Uomo e Territorio PRO NATURA" annuncia la 1° Festa del Cicloturismo il 17-19 maggio 2013 a Groppello Cairoli (PV).
Trova il giusto mix!
Do the right mix (trova il giusto mix) è una Campagna della Commissione Europea per la Mobilità Urbana Sostenibile per promuovere la Settimana Europea della Mobilità di settembre. Vi proponiamo il video della Campagna e di partecipare ad un gioco online con in palio 4 biciclette pieghevoli Brompton.
Concorso Città in bici: i vincitori!
Conclusa la selezione del concorso fotografico "Città in bici: più bella più viva più mia. Per una città ciclabile e sostenibile", aperto a studenti delle scuole superiori e universitari. Pubblicati nel sito FIAB scuola i nomi dei vincitori.
Inaugurazione mostra a Mestre venerdì 24 maggio (ore 18, filiale Ing Direct di via Poerio), presente la Presidente FIAB.
Brompton Italian Championship raccoglie fondi per «Biciclette a fiumi»
Brompton Italian Championship: il 26 maggio vola su due ruote a Firenze per partecipare al 1° raduno italiano e raccogli fondi per FIAB. Brompton ha deciso di associare alla sfida sportiva una sfida solidale e, per farlo, ha scelto il progetto Biciclette a Fiumi come destinatario di una raccolta fondi online.
Una mattinata fantastica con Bimbimbici
Domenica 12 maggio si è svolta la 14° edizione di Bimbimbici. Una pedalata ma anche un messaggio nella "Giornata della bicicletta": chiediamo città più a misura di bici, città dove i bambini possano muoversi in sicurezza. Un pensiero e le foto della manifestazione a Lodi sul sito di Filippa Lagerbäck.
MobyDixit. 13° Conferenza Nazionale Mobility Management e Mobilità Sostenibile
La Conferenza Nazionale Mobility Management e Mobilità Sostenibile si evolve in MobyDixit, e aggiunge ai temi della gestione della mobilità, il green transport e la mobilità intesa come bisogno essenziale. Ritorna il premio "Pensieri & Pedali" patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e da FIAB.
Mobilità ciclistica e Regioni.
La Presidente FIAB, Giulietta Pagliaccio, interverrà a Genova mercoledì 15 maggio, in qualità di moderatrice, alla tavola rotonda tra le Regioni e le Province autonome, organizzata dalla Regione Liguria, nell'ambito della giornata di lavoro sul tema "La Mobilità Ciclistica: finanziamenti, segnaletica, rapporti con RFI e Anas. La situazione in Liguria. Il confronto tra le Regioni".
Allarme CO2. La Mobilità Nuova può aiutare.
Sabato 4 maggio a Milano i ciclisti si sono messi alla testa del popolo della "mobilità nuova" per gridare l'urgenza di "cambiare strada". Contro la degradazione generale dell'ambiente che mette a rischio il nostro futuro. Articolo di Gino Ferri. [Galleria fotografica della manifestazione].
Paciclica: il progetto Fiab-Vajont 50°
Il progetto Fiab-Vajont 50° vuol essere un invito a tutte le associazioni Fiab nel cinquantesimo anniversario della tragedia del Vajont a testimoniare coralmente la sensibilità particolare di Fiab per la tutela ambientale.