CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...
Archive for category: Mobilità

Roma diventa Comune Ciclabile: 1 bike smile per cambiare rotta
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

Divieto bici su Trenord. FIAB: “Ecco cinque proposte per investire sull’intermodalità”
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta. Basta retorica sulle due ruote, cambiamo il paese
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

Strade scolastiche e doppio senso ciclabile: 2 proposte (a costo zero) per migliorare il Decreto Rilancio
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

Le Nazioni Unite guardano le biciclette come guida al “recupero verde” post-COVID-19
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

La mobilità dopo l’emergenza: sette proposte per cambiare le città
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

Coronavirus: come sarà il “dopo”? I punti da cui ricominciare
CorrelatiPiano di settore per la mobilità scolastica. Ecco come puntare sul bike to schoolMobilità, la Conferenza delle Regioni indica al governo le prioritàPiù posti bici...

Non è solo questione di rispetto: a Roma chiederemo #BASTAMORTINSTRADA
FIAB spiega il perché della sua partecipazione alla manifestazione del 23 febbraio a Roma

Emergenza stradale: perché non si notano 3700 morti al giorno?
Un articolo comparso sul Foreign Affairs ha affrontato l'emergenza dei morti per incidenti stradali in tutto il mondo

#Rispettiamocinstrada. Tutto quello che c’è da sapere sull’appuntamento del 23 febbraio a Roma
Informazioni per le associazioni e i soci FIAB. Il 23 febbraio si avvicina

È emergenza stradale: il 23 febbraio tutti a Roma
Ecco cosa chiediamo alla politica e alle istituzioni

#Rispettiamocinstrada. È ora di dichiarare lo stato d’emergenza stradale
Il 23 febbraio, a Roma, è prevista una manifestazione nazionale. Uniamo le forze in nome della sicurezza stradale e chiediamo finalmente lo stato di emergenza di Laura Di Russo

Tetto ai km percorribili dalle auto: l’Istituto sull’inquinamento atmosferico conferma la linea FIAB
Non bastano i blocchi in città, bisogna iniziare a ridurre i chilometri che le automobili possono percorrere

“Non tutti i genitori guidano una Jeep”. Ma i bambini possono camminare e pedalare anche con la neve
Pubblichiamo il documento sottoscritto da FIAB e da altre associazioni bike friendly contro lo spot di Jeep Renegade

Monopattini elettrici e bici: stesse regole (e stessi spazi). La posizione di FIAB
La novità è contenuta nella legge di Bilancio. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta non è contraria

Non esistono le strade killer: lettera aperta ai direttori dei giornali
La lettera aperta ai direttori dei giornali italiani perché si inizi ad utilizzare le parole giuste di fronte a un'emergenza nazionale.

Mobilità elettrica: soluzione o problema?
Il tema "mobilità" andrebbe considerato, e studiato, in tutte le sue componenti, e non solo concentrandosi sui mezzi di locomozione di Raffaele Di Marcello

Nuovi treni Caravaggio: la tecnologia è a bordo, le bici un po’ meno
I treni Caravaggio presto entreranno in servizio in Lombardia. FIAB fa un primo bilancio

«Certo che è una guerra alle auto». Così Bologna si “slega” dal traffico
L'assessore alla Mobilità del Comune di Bologna, Irene Priolo, ha parlato chiaramente sulla questione diritto allo spazio pubblico