Promotori della mobilità ciclistica e Convegno all’Università di Verona

Promotori della mobilità ciclistica e Convegno all’Università di Verona

L’Università di Verona nomina i primi 21 “Promotori della mobilità ciclistica”. Di età tra i 23 ed i 45 anni, hanno studiato in aula e pedalato in luoghi di eccellenza. Alla cerimonia di consegna dei diplomi, venerdì 29 novembre, è associato il convegno Promuovere la mobilità ciclistica - per uno sviluppo economico attraverso la bicicletta”, introdotto dal prof. Federico Schena e dall’ing. Marco Passigato, relatori Giorgio Pizzolato, Paolo Gandolfi Giulietta Pagliaccio.

Socio FIAB: assicurato!

Socio FIAB: assicurato!

Iscriviti alla FIAB, è compresa l’assicurazione! In molti si sentono dire questa frase dai volontari delle nostre associazioni. Grazie ai grandi numeri FIAB riesce a proporre ai soci una garanzia assicurativa senza paragoni in Italia. Ma che cosa comprende davvero la nostra assicurazione?

Conferenza dei Presidenti FIAB 2013 – La salute del cittadino.

Conferenza dei Presidenti FIAB 2013 – La salute del cittadino.

Il 23 novembre 2013 si terrà a Novara la Conferenza dei Presidenti delle associazioni FIAB. Il tema è: LA SALUTE DEL CITTADINO: LA BICICLETTA COME PREVENZIONE ED EDUCAZIONE. Prevenire patologie comuni con abitudini semplici e salutari. Al pomeriggio sarà presentato e discusso il documento sulle strategie di crescita e sul posizionamento della FIAB per il prossimo biennio.

Concluso il Progetto Fiab-Vajont 50°

Concluso il Progetto Fiab-Vajont 50°

Sono stati in tutto circa centosettanta i soci Fiab che si sono recati al Vajont tra maggio e ottobre aderendo al nostro Progetto per il 50° della tragedia. Sedici i viaggi effettuati,da quelli in comitiva a quelli individuali, in rappresentanza di altrettante associazioni, pur a diverso titolo e impegno partecipativo.

Nasce CIAB, il Club Imprese Amiche della Bicicletta

Nasce CIAB, il Club Imprese Amiche della Bicicletta

Il Club Imprese Amiche della Bicicletta nasce per iniziativa della FIAB e rappresenta un'opportunità importante per le aziende che hanno comportamenti virtuosi a favore della bicicletta o attuano iniziative concrete. Come quella della Baxi di Bassano, premiata per aver aderito alla scorsa giornata nazionale bike-to-work, invogliando i propri dipendenti ad andare a lavorare in bicicletta.

A Gioia del Colle molti eventi in calendario per la SEMS

A Gioia del Colle molti eventi in calendario per la SEMS

In occasione della Settimana Europea Mobilità Sostenibile (S.E.M.S.), a Gioia del Colle in provincia di Bari l’associazione FIAB-Gioiainbici propone una serie di eventi e manifestazioni che hanno come sfondo le "due ruote", con il patrocinio di Istituzioni ed Enti ed in collaborazione con altre associazioni del territorio e con le quali ormai da diversi anni si fa "rete".

Martedi’ 10 settembre parte da Roma la 13° bicistaffetta

Martedi’ 10 settembre parte da Roma la 13° bicistaffetta

Lungo le strade di "Bicitalia®", destinazione Firenze. Alla partenza, alle 9 in Campidoglio, gli Assessori Guido Improta ed Estella Marino, i coordinatori del Gruppo Interparlamentare per la Mobilita' Nuova on. Gandolfi e sen. Cotti e il Presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza. Intervento della Presidente Fiab Giulietta Pagliaccio.

AAA Bando ricerca ADDETTO STAMPA FIAB

AAA Bando ricerca ADDETTO STAMPA FIAB

FIAB  ricerca, all'interno o all'esterno della propria organizzazione, un addetto ai rapporti con la stampa, in grado di fornire un impegno professionale continuativo e adeguato alle esigenze di comunicazione, nelle varie fasi della programmazione annuale FIAB. La collocazione sarà di staff  con Presidenza, Responsabile dell'Area Comunicazione e Direttore.

Bicistaffetta 2013: da Roma a Firenze sulle strade di Bicitalia

Bicistaffetta 2013: da Roma a Firenze sulle strade di Bicitalia

Da Roma a Firenze lungo la Ciclopista del Sole, itinerario n. 1 della rete Bicitalia e n. 7 della rete EuroVelo. Anche quest'anno, dal 10 al 14 settembre la Bicistaffetta FIAB,  iniziativa istituzionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta giunta alla sua 13^ edizione. Il 9 settembre a Roma Conferenza Stampa con il Ministro dell'Ambiente.

Vajont-50°: variegata delegazione FIAB nazionale, romana e veneta.

Vajont-50°: variegata delegazione FIAB nazionale, romana e veneta.

Continua incessante il "pellegrinaggio" al Vajont. Domenica 4 agosto una variegata delegazione: due vice-presidenti nazionali, Marco Gemignani e Stefano Gerosa, il Coordinatore del Veneto Luciano Renier, la responsabile "salute" Germana Prencipe, Marina Tesser e Giampaolo Quaresimin di FIAB Mestre. Immancabile la guida Bortolo Calligaro, Presidente di FIAB Belluno.

Voci dal Cicloraduno Nazionale

Voci dal Cicloraduno Nazionale

"Che spettacolo variopinto! Non ho mai visto tante bici! Ci sono persone di ogni età: c’è addirittura una bambina di 7-8 anni". Ci scrive l'argine del Po, testimone del passaggio del Cicloraduno Nazionale della FIAB. E ci scrive anche la mamma di Laura indiscussa protagonista del Cicloraduno nazionale FIAB del 2013.