Come consuetudine, anche per il 2014, in parallelo alla manifestazione Bimbimbici, Giunto ormai alla sua 15^edizione, la FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta – promuove un Concorso Nazionale gratuito per le scuole.
Archive for category: Notizie FIAB

Roma 4-6 aprile 2014: secondo Congresso nazionale FIAB
Un appuntamento importante a Roma il primo weekend di aprile: il secondo congresso nazionale FIAB. Ecco il programma, dei 3 giorni romani. La nostra azione con la politica nazionale si sta intensificando e ne avremo testimonianza anche durante il congresso.

Mai pensato di farlo in bici?
Mai pensato di farlo in bici? Con FIAB si può! Vacanze 2014 su due ruote: in coppia, in famiglia, con gli amici, in gruppo, in Italia o all’estero.

Ancora pochi giorni per entrare nel catalogo Albergabici 2014
Un’ottima opportunità per le strutture ricettive di ogni tipologia che desiderano proporsi al vivace target degli appassionati delle due ruote. Con l’iniziativa di FIAB a sostegno del cicloturismo, è possibile essere riconosciuti come struttura ricettiva “Amica della Bicicletta” e avere una maggiore visibilità anche sul motore di ricerca albergabici.it

Un concorso per il restyling del logo FIAB
La Fiab indice un concorso nazionale per un profondo restyling del proprio logo. Pur mantenendo una connessione con i richiami visivi precedenti il nuovo logo dovrà evitare ogni rimando alla dimensione “sportiva” e richiamare le dimensioni mobilità urbana e cicloturismo che costituiscono essenza dell’impegno Fiab. All’eventuale vincitore un "premio" di settecento euro

Anche quest’anno FIAB partecipa a M’illumino di Meno
Anche quest'anno FIAB aderisce a «M'illumino di meno», la celebre Giornata del Risparmio Energetico di Caterpillar, che si terrà in tutta Italia venerdì 14 febbraio all'insegna del "silenzio energetico". Iniziative delle associazioni aderenti alla FIAB in diverse città italiane.

7a Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate – 2 marzo 2014
Domenica 2 marzo 2014 in tutta Italia si tiene la Giornata delle Ferrovie dimenticate (7° edizione) . Escursioni, passeggiate in bici lungo tratti ferroviari in abbandono, convegni, mostre fotografiche, visite a impianti ferroviari ecc. Per portare all’attenzione il patrimonio ferroviario ‘minore’, parte essenziale della vita sociale e della storia dei nostri territori e che non solo non debba essere perduto ma possa essere posto al centro del rilancio delle aree interne del Paese.

Caro Presidente dell’ACI ti scrivo
Lascia perplessi l'intervista al Presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani sui cosiddetti "sensi unici eccetto bici", definiti erroneamente "contromano", tanto che un noto avvocato e un noto parlamentare sentono la necessità di prendere in mano carta e penna e scrivergli.

Eccoci nel 2014. Sempre più importante rinnovare la tessera Fiab.
Il Direttore Bepo Merlin scrive a tutti i soci, invitandoli a rinnovare l'adesione alla FIAB per il 2014, iscrivendosi ad una associazione locale aderente. la Fiab è impegnata in una difficile battaglia a favore della mobilità ciclistica, che non potrebbe fare, con qualche speranza di successo, se dietro ai nostri dirigenti non ci fossero migliaia di soci che ci spingono e ci sostengono.

Tu, perchè destineresti il 5 x 1000 alla FIAB?
Sono molte le ragioni per dedicare il 5 x 1000 alla FIAB. Salute, stle di vita, risparmio economico per i meno abbienti, ambiente. Tu perché destineresti il tuo 5x1000 alla Fiab?

Video: tutto il Convegno sul Furto, minuto per minuto
Il 21 novembre 2013 si è tenuto a Milano, indetto da FIAB, il primo convegno nazionale sul tema del furto di biciclette. Chi ha perso questo appuntamento può ora rimediare guardandosi i 26 video pubblicati su Youtube.

La FIAB sotto l’albero. Gli auguri della Presidente
"C'è bisogno di una nuova FIAB 2.0: sta a noi tutti affrontare questa nuova sfida perché fra 25 anni i nostri figli possano festeggiare il 50° della Federazione insieme a centinaia di migliaia di soci e migliaia di associazioni FIAB sul territorio…..e le uniche rivendicazioni saranno il colore della ciclabile che si abbina meglio con il telaio della bicicletta più in voga". Giulietta Pagliaccio ha inviato i suoi auguri tramite la Mailing List dei soci FIAB. Li pubblichiamo anche nel sito.

Biciviaggi FIAB 2014. Ecco il programma!
E' pubblicato il programma dei biciviaggi FIAB 2014. Saranno ben 6 tra luglio e agosto, distribuiti in Italia e all'estero. Il primo a luglio attorno alle nostre splendide Dolomiti, si scende a scoprire il meraviglioso Molise e poi si va all'estero, Germania ed Ungheria sono le mete scelte per la prossima estate. La stagione dei Biciviaggi si conclude con il mare e la musica della Sardegna e del Salento.

Caterpillar intervista Eugenio Galli
Intervista di CATERPILLAR (RADIO RAI 2) del 17/12/13 a Eugenio Galli, Presidente di FIAB-Ciclobby Milano e responsabile ufficio legale FIAB, in riferimento all'incidente del 16/12/13 in cui ha perso la vita un ciclista a Milano.

Gli atti del convegno Fiab sul furto di biciclette
Il 21 novembre 2013 si è tenuto a Milano, indetto da FIAB, il primo convegno nazionale sul tema del furto di biciclette. Ecco i vari interventi presentati al convegno.

Conferenza dei Presidenti a Novara. Come è andata.
Grande successo tra tutti i dirigenti FIAB e gli intervenuti al convegno: La salute del Cittadino: la bicicletta come prevenzione ed educazione. Pubblicate le presentazioni dei medici e dei relatori intervenuti.

Albergabici 2.0 Uno spettacolo per i cicloturisti
2.000 alberghi italiani, hotel, pensioni, bed & breakfast, campeggi, ostelli, agriturismo, rifugi montani, residence, alberghi diffusi si mettono in rete per fornire il miglior servizio possibile a chi usa la bicicletta in vacanza.

Corso residenziale di base a Bologna
Riprende la formazione residenziale FIAB: a Bologna sabato 25 e domenica 26 gennaio, per 50 partecipanti al massimo: vuoi restar fuori? No, e allora fatti avanti. Costo modestissimo, e tanta roba per far crescere Fiab, anche nella tua città.

Promotori della mobilità ciclistica e Convegno all’Università di Verona
L’Università di Verona nomina i primi 21 “Promotori della mobilità ciclistica”. Di età tra i 23 ed i 45 anni, hanno studiato in aula e pedalato in luoghi di eccellenza. Alla cerimonia di consegna dei diplomi, venerdì 29 novembre, è associato il convegno “Promuovere la mobilità ciclistica - per uno sviluppo economico attraverso la bicicletta”, introdotto dal prof. Federico Schena e dall’ing. Marco Passigato, relatori Giorgio Pizzolato, Paolo Gandolfi e Giulietta Pagliaccio.

Cicloturismo: educational con FIAB in Provincia di Genova
Sabato 30 novembre la Promozione Turistica della Provincia di Genova, in collaborazione con FIAB, presenterà a Sestri Levante le tre cartine dei percorsi in bici attorno ai parchi naturali che interessano il suo territorio. Partecipazione è gratuita ma soggetta a prenotazione obbligatoria.