Anche quest'anno, nell'ambito del Bicitalia Day, iniziative di promozione della Ciclovia Adriatica, con iniziative che coinvolgono diversi percorsi ed associazioni dall'Emilia Romagna, Marche, Abruzzi, fino alla Puglia.
Archive for category: Notizie FIAB

La FIAB ad Arena di Pace
E finalmente il 25 aprile, alle 12.30, puntualissimi (o quasi!) i 5 ciclocortei arrivano davanti all’Arena. Il primo, e il più imponente per la partecipazione di più di 200 persone, è quello che proviene dal giro cittadino dedicato a ‘Resistere, Pedalare, Resistere’: un ricordo della Resistenza che quest’anno abbiamo voluto legare alla necessità di dare un nuovo impulso ad una vera politica di pace.

Bicitalia, la rete ciclabile nazionale: nuovo sito, grande progetto
Un sito rinnovato con 18 itinerari di Bicitalia, 10.000 km mappati, 50 itinerari di ciclovie di qualità, itinerari tematici. Ma soprattutto un progetto molto più ampio ed importante: la Rete ciclabile nazionale Bicitalia che, grazie al lavoro di FIAB, al contributo del Ministero dell'Ambiente e al coinvolgimento di molte Regioni potrà essere tra qualche anno una realtà importante.

Intervista sul Corriere: Bimbimbici e Governo per il codice stradale
Sul Corriere della Sera intervista a Giulietta Pagliaccio, presidente della FIAB. Dopo l'annuncio di 200 città italiane che aderiscono a Bimbimbici, si parla sugli anacronismi del codice della strada, sulle ciclabili fatte male, sul fatto che servono modifiche al codice con l’obiettivo della semplificazione.

I sogni realizzati in Baviera. Biciviaggio FIAB romantico e ciclabile
Un biciviaggio che dal 26 luglio al 2 agosto percorre come in un collage le più belle ciclabili della Baviera, da Danubio all'Altmuhl, dalla via Romantica alla strada del Barocco. Partenza da Regensburg e arrivo al caposaldo delle metropoli ciclabili europee, Monaco di Baviera, che visiteremo sia dal punto di vista della ciclabilità che nei suoi aspetti turistici.

La Sardegna di Garibaldi, da una spiaggia all’altra
Il biciviaggio FIAB dal 18 al 23 agosto, sul mare di Sardegna, tra i più belli al mondo, con le spiagge così diverse una dall'altra: di sassi rotondi, di sabbia finissima o di roccia e l'acqua limpida. Andremo alla scoperta dell’arcipelago della Maddalena ed esploreremo l’isola di Garibaldi, Caprera.

Biciviaggio FIAB nel misterioso Molise dei Sanniti
Alla scoperta del Sannio e dei Sanniti, nell'affascinante e misterioso Molise, tra storia e Archeologia. Partenza la Domenica 20 luglio da Termoli (CB) e il percorso si snoderà tra Larino, Campobasso, Boiano e altre località sannitiche per poi tornare a Termoli il 27 luglio.

Biciviaggio in Salento. Vài che si balla!
Aperte le iscrizioni per il biciviaggio FIAB della Taranta. Un viaggio speciale per gente speciale. 8 giorni e 8 notti dal 22 al 30 agosto. Si dorme in tenda, si impara a ballare la pizzica e a suonare il tamburello e ci si diverte tutte le sere.

Assemblea straordinaria FIAB a Bologna
Il 17 maggio la FIAB convoca l'assemblea straordinaria delle associazioni FIAB che si svolgerà in un hotel di Bologna al mattino fino alle 13:30. Nel pomeriggio fino alle 18:30 e al giorno successivo dalle 9:00 alle 17:00 si terrà la riunione del Consiglio nazionale FIAB, a cui i delegati potranno assistere, se lo desiderano. Durante la riunione il Consiglio discuterà e definirà gli obiettivi e l’agenda per il 2015.

Resistere Pedalare Resistere 2014
In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione dell'esercito tedesco e del governo fantoccio fascista, si rinnova l'appuntamento delle associazioni FIAB con "Resistere pedalare resistere, percorsi di liberazione", giunta alla quinta edizione nazionale.

Direttore FIAB. Bepo ci saluta e Francesco si presenta.
Molte le novità all'assemblea nazionale della FIAB, il 5-6 aprile a Roma. Tra queste un importante avvicendamento ai vertici. Giuseppe (detto Bepo) Merlin, direttore per 4 anni della FIAB, passa la mano al più giovane Francesco Baroncini. Da tutti calorosi ringraziamenti a Bepo per il grande impegno e per i risultati raggiunti e un grande "in bocca al lupo" a Francesco, che dovrà sostenere sulle sue forti spalle il "peso" di una FIAB in crescita.

25 aprile. In bici verso l’Arena di Pace e Disarmo
La bicicletta è un mezzo di trasporto disarmato, nonviolento per antonomasia, ecologico, alla portata di tutti, pacifista. Il 25 aprile a Verona sarà in prima fila tra i testimonial della manifestazione-evento Arena di pace e disarmo, trampolino di lancio della campagna che sarà lanciata contro le spese destinate agli armamenti.

Nuovo logo FIAB, semplice e versatile
Vi presentiamo il nuovo logo della FIAB. Una figura stilizzata della bicicletta ed una scritta pulita. Un logo semplice e riconoscibile. Versatile, si adatta alle nuove frontiere della comunicazione, alla diffusione nei social network, aggiungendo un sorriso.

Grazie Roma, grazie FIAB. Un Congresso storico.
New (24.4.2014) pubblicati i documenti congressuali: relazione del Presidente, tesi approvate, verbale dell'assemblea. Tante ed importanti le decisioni prese al Congresso FIAB di Roma, dal nuovo logo al soggetto imprenditoriale, la denominazione delle associazioni FIAB, le tesi congressuali, e molte altre. Un ringraziamento della Presidente alla FIAB di Roma (e alla FIAB tutta).

Cicloraduno Fiab in Sicilia fra le Città del tardo Barocco
Sicilia, punto estremo dell’Europa, zattera delle genti. Quell’estremità che diventa quasi Africa nel sud – est dell’isola, in quel luogo dove la bianca pietra iblea risplende e abbraccia il tufo morbido delle cattedrali barocche. Qui il Cicloraduno Fiab troverà la sua casa dal 19 al 22 Giugno, lungo le antiche strade di Sicilia, in un susseguirsi di storia e natura, accompagnato dalla brezza fresca proveniente dal mare.
Visita il sito www.cicloraduno.it

Biciviaggio estivo in Ungheria. Aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni per il biciviaggio FIAB in Ungheria, dal 2 al 9 agosto 2014. Alla scoperta di un territorio poco noto ai viaggiatori italiani, nel paese che ha abbandonato il comunismo ma che presenta notevoli diversità tra città e campagne.
Posti in esaurimento!

Scelte urbanistiche e Salute. Due tesi al Congresso FIAB.
Sabato 5 e domenica 6 aprile a Roma, nell'ambito del 2° Congresso FIAB, verranno riviste due delle tesi già approvate nel 1° Congresso di Arezzo nel 2012, quella sulle Scelte urbanistiche, con un'integrazione proposta dalla Presidente Giulietta Pagliaccio e quella sulla Salute, totalmente rivista da un gruppo di esperti, coordinati dalla referente Fiab Area Salute Germana Prencipe.

FAI un giro in bici!
FAI un giro in bici! Il 22 e 23 marzo 2014 in tutta Italia biciclettate con la FIAB per la Giornata FAI di Primavera.

Aperte le iscrizioni al 2° Congresso FIAB
Sono aperte le iscrizioni per il secondo congresso della FIAB che si svolgerà a Roma in occasione dell'assemblea annuale. Il periodo è dal 4 al 6 aprile 2014. Numerose le attività collaterali a cui potranno partecipare anche gli accompagnatori oltre che i delegati.

Chi mi ama mi segua! Corso per i capigruppo
Aperte le iscrizioni al corso sulle modalità di accompagnamento di gruppi in bicicletta che si svolgerà a Verona il 12 – 13 aprile 2014. Il corso è rivolto ai Capogita di gruppi FIAB, accompagnatori Turistici, volontari di associazioni di promozione ambientale, culturale e del ciclo-ecologismo, personale/collaboratori di istituzioni di promozione turistica locale, personale/collaboratori di agenzie turistiche, strutture ricettive.