Sono stati in tutto circa centosettanta i soci Fiab che si sono recati al Vajont tra maggio e ottobre aderendo al nostro Progetto per il 50° della tragedia. Sedici i viaggi effettuati,da quelli in comitiva a quelli individuali, in rappresentanza di altrettante associazioni, pur a diverso titolo e impegno partecipativo.
Archive for category: Notizie FIAB

Giulietta Pagliaccio, Presidente FIAB, a Radiobici.it
Intervista alla presidente Fiab a Padova a margine di Expobici.

Biciamici Viareggio: da gruppo Facebook ad associazione FIAB
In un mese un gruppetto di ciclisti “arrabbiati” è riuscito a sensibilizzare l'opinione pubblica, si è costituito in associazione, ha aderito a FIAB, ottenuto la sospensione di un'ordinanza anti-bici, ha avviato un dialogo con il Comune e attirato l'attenzione delle forze politiche cittadine. Poco?

Una Fiab per le sfide dei tempi
di Valerio Parigi
Rallegrato dalle pioggerelle dell'hinterland milanese, il 5-6 ottobre il Consiglio Nazionale Fiab ha trattato delle strade da seguire per affrontare le sfide dei tempi da parte di Fiab.

Nasce CIAB, il Club Imprese Amiche della Bicicletta
Il Club Imprese Amiche della Bicicletta nasce per iniziativa della FIAB e rappresenta un'opportunità importante per le aziende che hanno comportamenti virtuosi a favore della bicicletta o attuano iniziative concrete. Come quella della Baxi di Bassano, premiata per aver aderito alla scorsa giornata nazionale bike-to-work, invogliando i propri dipendenti ad andare a lavorare in bicicletta.

Ai mondiali di Firenze Fiab pedala fra libertà e catene
In occasione dei mondiali di ciclismo su strada Firenze vede anche vari eventi sulla mobilità in bicicletta.
L'InfoPoint del Ministero dei Trasporti ospita contributi Fiab: i nuovi materiali a stampa, nostri videofilmati e presentazioni sul maxischermo della location.
di Valerio Parigi

Fiab ad Expobici. Ci vediamo a Padova dal 21 al 23 settembre.
La Fiab sarà presente con un proprio stand espositivo a Expobici, Fiera Internazionale della Bicicletta che si terrà nel quartiere fieristico di Padova, per iniziativa di PadovaFiere SpA. Ecco gli eventi FIAB in programma durante la Fiera.

L’hit parade del sito fiab-onlus.it
Il 15 settembre 2012 vedeva la luce la nuova versione del sito FIAB. Quali sono stati gli articoli più visitati mese per mese?

La FIAB alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
"Sembra un momento particolarmente positivo per la bicicletta in Italia. Sarebbe ora di passare alle azioni concrete." Dichiara la presidente FIAB Giulietta Pagliaccio presentando le numerose iniziative della Federazione per la Settimana e le aperture del Ministero dell'Ambiente e del Ministero Infrastrutture e Trasporti.

A Gioia del Colle molti eventi in calendario per la SEMS
In occasione della Settimana Europea Mobilità Sostenibile (S.E.M.S.), a Gioia del Colle in provincia di Bari l’associazione FIAB-Gioiainbici propone una serie di eventi e manifestazioni che hanno come sfondo le "due ruote", con il patrocinio di Istituzioni ed Enti ed in collaborazione con altre associazioni del territorio e con le quali ormai da diversi anni si fa "rete".

Martedi’ 10 settembre parte da Roma la 13° bicistaffetta
Lungo le strade di "Bicitalia®", destinazione Firenze. Alla partenza, alle 9 in Campidoglio, gli Assessori Guido Improta ed Estella Marino, i coordinatori del Gruppo Interparlamentare per la Mobilita' Nuova on. Gandolfi e sen. Cotti e il Presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza. Intervento della Presidente Fiab Giulietta Pagliaccio.

AAA Bando ricerca ADDETTO STAMPA FIAB
FIAB ricerca, all'interno o all'esterno della propria organizzazione, un addetto ai rapporti con la stampa, in grado di fornire un impegno professionale continuativo e adeguato alle esigenze di comunicazione, nelle varie fasi della programmazione annuale FIAB. La collocazione sarà di staff con Presidenza, Responsabile dell'Area Comunicazione e Direttore.

Bicistaffetta 2013: da Roma a Firenze sulle strade di Bicitalia
Da Roma a Firenze lungo la Ciclopista del Sole, itinerario n. 1 della rete Bicitalia e n. 7 della rete EuroVelo. Anche quest'anno, dal 10 al 14 settembre la Bicistaffetta FIAB, iniziativa istituzionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta giunta alla sua 13^ edizione. Il 9 settembre a Roma Conferenza Stampa con il Ministro dell'Ambiente.

Vajont-50°: variegata delegazione FIAB nazionale, romana e veneta.
Continua incessante il "pellegrinaggio" al Vajont. Domenica 4 agosto una variegata delegazione: due vice-presidenti nazionali, Marco Gemignani e Stefano Gerosa, il Coordinatore del Veneto Luciano Renier, la responsabile "salute" Germana Prencipe, Marina Tesser e Giampaolo Quaresimin di FIAB Mestre. Immancabile la guida Bortolo Calligaro, Presidente di FIAB Belluno.

Voci dal Cicloraduno Nazionale
"Che spettacolo variopinto! Non ho mai visto tante bici! Ci sono persone di ogni età: c’è addirittura una bambina di 7-8 anni". Ci scrive l'argine del Po, testimone del passaggio del Cicloraduno Nazionale della FIAB. E ci scrive anche la mamma di Laura indiscussa protagonista del Cicloraduno nazionale FIAB del 2013.

6-8 Settembre 2013 Tutti a Pienza e Val d’Orcia per il Mini Raduno FIAB!!
Come ogni anno l'associazione FIAB Amici della Bicicletta F. Bacconi di Siena, organizza un miniraduno riservato ai soci FIAB di tutta Italia. L'edizione 2013 percorrerà le magnifiche strade della Val d'Orcia con base da Pienza, città "modello" del rinascimento.

Vajont-50°: prime partecipazioni. Quando la realtà supera la fantasia.
Giacomo Scognamillo e Irene Bonanno, di Fiab Palermo Ciclabile, ci raccontano la loro esperienza in bici al Vajont. Tra luglio e settembre molti amici hanno già in programma il viaggio a Erto. Chi in solitaria, chi in gruppo, tutti contribuiranno alla riuscita di questa iniziativa solidale e di conoscenza. E chi non ha ancora deciso,è in tempo per farlo.

Fiab incontra a Roma il Gruppo interparlamentare Amici della Bicicletta
Un incontro pubblico sui temi della mobilità in bicicletta si è tenuto a Roma, nella serata di mercoledì 26 giugno, per iniziativa dall'intergruppo parlamentare per la mobilità nuova e ciclistica.

Il premio Isimbardi a Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB
La Provincia di Milano ha deciso di conferire a Giulietta Pagliaccio, Presidente della FIAB, il diploma e la medaglia d’oro di Riconoscenza. La cerimonia di consegna avverrà presso Palazzo Isimbardi, Corso Monforte 35, giovedì 27 giugno 2013 alle ore 18.00.

Gigi Riccardi e la rivoluzione della bicicletta
Il 16 giugno del 2008 Luigi "Gigi" Riccardi ci lasciava. La sua eredità spirituale costituisce ancor oggi un patrimonio di esperienze, atteggiamenti e umanità per tutta la FIAB.