Sono già 220 le città che il 12 maggio ospiteranno la XIV edizione di "Bimbimbici", Giornata nazionale della FIAB a favore del diritto dei bambini di pedalare sicuri. Madrina di "Bimbimbici" anche quest'anno Filippa Lagerbäck.
Archive for category: Notizie FIAB
Lo sviluppo del cicloturismo passa anche da Albergabici
State pianificando un viaggio in bicicletta o un weekend cicloturistico in Italia? La risposta della FIAB è il portale www.albergabici.it in cui sono elencate quasi 2.000 strutture ricettive che in tutte le province italiane offrono servizi per chi viaggia in bicicletta.
Messaggio ai soci della nuova Presidente
Appena conclusa l'assemblea nazionale Fiab di Vicenza, Giulietta Pagliaccio, eletta presidente, invia un caldo messaggio a tutti i soci.
Resistere Pedalare Resistere edizione 2013
In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione dell'esercito tedesco e del governo fantoccio fascista, si rinnova l'appuntamento delle associazioni FIAB con "Resistere pedalare resistere, percorsi di liberazione", giunta alla quarta edizione.
Il progetto Biciclette a Fiumi. Solidarietà in bicicletta
Entra nel vivo il progetto di solidarietà "Biciclette a fiumi" promosso da FIAB e Circuito Città d'arte della Pianura Padana, con la collaborazione di Enti Locali dei territori emiliani colpiti dal sisma circa un anno fa. Obiettivo realizzare percorsi ciclabili collegati alle grandi reti per attirare turisti e contribuire all'economia locale.
Assemblea Nazionale Vicenza – com’è andata
Sono pubblicati alcuni atti del convegno Cicloturismo: risorsa per l'economia e il territorio che si è svolto in apertura dell'assemblea ordinaria 2013 della FIAB che si è svolta a Vicenza nei giorni 6 e 7 aprile. Le mozioni approvate, gli eletti, il verbale dei lavori.
Giulietta Pagliaccio eletta presidente della FIAB
L'Assemblea generale dei delegati delle 130 associazioni aderenti alla FIAB, tenutasi a Vicenza nei giorni 6 e 7 aprile 2013, ha eletto una donna alla Presidenza nazionale: Giulietta Pagliaccio, già consigliera nazionale e vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
I componenti del nuovo Consiglio Nazionale.
New: galleria fotografica dell'Assemblea.
Fiab domani: grande è bello
Giulietta Pagliaccio, candidata alla Presidenza Fiab all'Assemblea Nazionale di Vicenza (6-7 aprile 2013), illustra "il nostro ruolo per il futuro". Stiamo vivendo un periodo di “grazia” per la bicicletta, una sorta di nuovo rinascimento almeno in termini di visibilità e popolarità. Altrettanto non si può dire invece delle politiche per la mobilità ciclistica (...)
Giornata nazionale Bicintreno 2013. L’elenco delle escursioni FIAB
Anche a Pasquetta di quest'anno, lunedì 1° aprile, tutti i cicloescursionisti in tutte le regioni italiane potranno trasportare gratis la loro bicicletta al seguito su uno dei treni regionali abilitati al servizio. Centinaia le gite fuori porta con la formula bici+treno programmate sia dalle associazioni FIAB che da comitive di amici o semplicemente da singole famiglie.
Il 5Xmille alla Fiab è serio o non è serio?
Fiab è una associazione sportiva o magari finalizzata a gite domenicali fra amici?
Oppure il suo fulcro è l'ambiente, la mobilità, la qualità della vita, la salute etc.
E perchè, come tante altre organizzazioni, chiede il 5x1000 ai suoi soci e simpatizzanti?
Le sfide Fiab per il biennio 2013-2014
Il 7 aprile a Vicenza saranno eletti i nuovi organi in un momento cruciale per Fiab e per i nostri temi. Contributi programmatici per Consiglio Nazionale, Presidente, ruoli ed incarichi 2013-2014.
In rete gli atti del seminario sul furto di Bici
Lo scorso 16 marzo si è svolto a Bologna un seminario FIAB sul tema del contrasto al furto di biciclette.
Pubblichiamo le presentazioni dei relatori che hanno affrontato l'argomento da diversi punti di vista.
Roma, parlamentari in bici con casacche della FIAB
Roma, parlamentari in bici con casacche della FIAB. Dal Colosseo a Montecitorio e Palazzo Madama, in bicicletta per una mobilità nuova. A breve la nascita dell'intergruppo parlamentare "amici della bicicletta". NEW: Intervista a Paolo Gandolfi e Intervista a Roberto Cotti
Disponibile on line il catalogo Albergabici amici della Bicicletta 2013
E' stato pubblicato ed è sfogliabile dal sito www.albergabici.it il nuovo catalogo Albergabici 2013 con elencati gli alberghi che hanno ottenuto da FIAB l’attestato di Amici della Bicicletta. Si tratta di oltre 200 strutture in tutta Italia che hanno i requisiti minimi richiesti per poter ospitare nel migliore dei modi i viaggiatori e i turisti che utilizzano la bici come mezzo di trasporto per viaggiare o per effettuare escursioni nei dintorni del luogo di vacanza.
Le pedalate della FIAB nella Giornata delle Ferrovie Dimenticate
Domenica 3 marzo 2013 sono stati molti gli eventi organizzati in tutte le regioni per valorizzare il patrimonio ferroviario minore e per rivalutare interi corridoi ecologici. Ecco i resoconti e le foto di alcune iniziative svolte dalle associazioni della FIAB.
Assemblea Nazionale Vicenza
CorrelatiAl via il corso per diventare Esperto Promotore della Mobilità CiclisticaAnche FIAB alla Terza Marcia Mondiale per la Pace e la NonviolenzaRiforma del Codice della...
Tu mi rubi l’anima. Seminario Fiab su contrasto al furto di biciclette.
Il 60 % dei ciclisti italiani ha subito almeno una volta il furto della propria bici e addirittura il 50 % più di una volta. Un seminario FIAB per affrontare concretamente il tema del contrasto al furto di biciclette, la piaga che costituisce uno dei principali deterrenti alla diffusione dell'uso della bici nelle nostre città.
Tutte le attività Fiab a BiciFI
Il "nostro" programma minuto per minuto nei 3 giorni del Festival BiciFI: attività, eventi, iniziative Fiab, ed altre a cui saremo presenti e di interesse per i nostri temi sulla mobilità in bicicletta ed il ciclo-turismo. A Firenze: venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 marzo 2013.
La città che vogliamo: mostra Fiab
Fiab ha realizzato in occasione del Festival BiciFI una mostra dal titolo "La città che vogliamo" che illustra la nostra visione della mobilità urbana. E' adatta ad essere installata in convegni, fiere, eventi pubblici in genere.
Anche la Fiab con «m’illumino di meno»
Anche quest'anno FIAB aderisce a «M'illumino di meno», la celebre Giornata del Risparmio Energetico di Caterpillar, che si terrà in tutta Italia venerdì 15 febbraio all'insegna del "silenzio energetico". Iniziative delle associazioni aderenti alla FIAB in diverse città italiane. Fiab, inoltre, affida per l'occasione al programma radiofonico il "Decalogo mobilità nuova: iniziative legislative e di Governo", approvato agli Stati Generali della Bicicletta di Reggio Emilia e presentati ai candidati per le elezioni politiche.