Kevin Mayne, responsabile Sviluppo di ECF, è venuto a trovarci per le ultime due Fiere della Bici. Nel suo suo blog, tra foto molto belle, ringrazia FIAB-Verona per l'ospitalità e confronta Padova e la città scaligera.
Author archive for: FIAB Onlus

Moderazione del traffico: nuovo quaderno tecnico della Fiab
Dedicato alla "moderazione del traffico" il 7° numero dei quaderni tecnici del Centro Studi FIAB "Riccardo Gallimbeni", destinato ad amministratori e progettisti. E' stato presentato ufficialmente agli Stati Generali della Bicicletta a Reggio Emilia il 5 e 6 ottobre. Ora disponibile per il Download dal sito FIAB.

A Chiaravalle si inaugura la pista ciclabile dedicata a Luigi Riccardi
CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzoBologna Città...

Primo rapporto annuale degli interventi a favore della mobilità ciclistica
Lombardia - Una base-dati utile a supportare Enti Territoriali nella progettazione a favore della mobilità ciclistica. Schede di rilevazione a cura della FIAB.

Raccontaci come usi la bici. Ecco il ritratto del ciclista italiano
Esce finalmente il ritratto dei ciclisti italiani che usano la bici come mezzo di trasporto. Un popolo che cresce e chiede attenzione. Lo ha fotografato la prima Indagine Nazionale FIAB.

Napoli Bike Festival
CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzoBologna Città...

Parlamento News: notiziario del 17.9.2012
Ambiente. Al via sperimentazione del prototipo di bicicletta a pedalata assistita ad emissioni zero. - Senato. Mettere in cantiere il progetto "VenTo", la più lunga pista ciclabile italiana. - Camera. Per rivalutare ferrovie puntare anche a bici in treno

Fiab rilancia suo sito internet completamente rinnovato
Un vero e proprio portale collegato ad altri nostri siti specialistici, uno strumento di lavoro migliorato, più ordinato e ricco di informazioni, a cui sempre più si connettono ogni giorno operatori pubblici e privati, amministratori, progettisti, mondo della scuola.

Ci meritiamo 30 e lode
Fiab aderisce alla petizione per ridurre a 30 km/h il limite massimo di velocita' nelle aree residenziali promossa da #Salvaiciclisti. FIRMA ANCHE TU

Il ciclista e l’automobilista, uno spot per la sicurezza dei ciclisti
Campagna per la sicurezza del ciclista urbano, uno spot da 30” realizzato da Bicycle TV. Anche FIAB collabora alla realizzazione del filmato.

Se riesce a farlo New York City
Un bel video sulla ripartizione di alcune importanti strade di New York City che sono state arricchite con piste ciclabili, corsie bus, ecc.

Salva i ciclisti – La bicicletta è politica
CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzoBologna Città...

Padova, la FIAB ad Expobici 2012
FIAB presente con un proprio Stand ad Expobici, dal 22 al 24 settembre. Domenica 23 FIAB ed ECF alla tavola rotonda “Verso la creazione di un think tank della bicicletta in Italia”.

Bike to work – in bici al lavoro a Bisceglie
Biciliæ, sezione di Ruotalibera Bari - FIAB, grazie alla collaborazione con Bisceglie TV, lancia l'iniziativa "Bike to work - in bici a lavoro". Attraverso la realizzazione di uno spot.

Proposta di legge e Campagna per l’infortunio in itinere
La FIAB ha elaborato una proposta di legge. Si chiede che l'infortunio occorso al lavoratore che si reca in lavoro in bicicletta sia sempre riconosciuto, mentre tutt'oggi lo è solo in alcuni casi. Sulla proposta è in atto una Campagna.

No bici
Cosa frena l’uso della bicicletta in città? Questo libro, però, punta il dito anche contro una categoria apparentemente al di sopra di ogni sospetto: i ciclisti.

Bici nei cortili
Nello stabile dove abitate viene negato l’accesso con la propria bicicletta? In applicazione di divieti contenuti nel regolamento condominiale? Non bisogna demordere: diritto e buon senso stanno dalla parte dei ciclisti.

Ciclovia del Po
La Ciclovia del Po è il migliore itinerario oggi disponibile per i ciclisti che intendano percorrere, lungo le due sponde del fiume, i 750 chilometri che separano Pian del Re, alle pendici del Monviso, dalla Lanterna di Pila, sul mar Adriatico.

Dal Garda all’Adriatico in bicicletta
Nel sito della Provincia di Ferrara la guida con mappa del nuovo percorso cicloturistico. Domenica 23 settembre 2012 una manifestazione per inaugurare il percorso.

Riconoscimento FIAB “associazione di protezione ambientale”
Correlati"One Health": salute e mobilità attiva al centro del convegno organizzato da FIAB con ReCUISeconda Cerimonia di ComuniCiclabili, altre 52 bandiere gialle assegnateGiornate FAI di...