CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzoBologna Città...
Archive for category: Bici in città

Parlamento News: notiziario del 17.9.2012
Ambiente. Al via sperimentazione del prototipo di bicicletta a pedalata assistita ad emissioni zero. - Senato. Mettere in cantiere il progetto "VenTo", la più lunga pista ciclabile italiana. - Camera. Per rivalutare ferrovie puntare anche a bici in treno

Il ciclista e l’automobilista, uno spot per la sicurezza dei ciclisti
Campagna per la sicurezza del ciclista urbano, uno spot da 30” realizzato da Bicycle TV. Anche FIAB collabora alla realizzazione del filmato.

Salva i ciclisti – La bicicletta è politica
CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzoBologna Città...

Bike to work – in bici al lavoro a Bisceglie
Biciliæ, sezione di Ruotalibera Bari - FIAB, grazie alla collaborazione con Bisceglie TV, lancia l'iniziativa "Bike to work - in bici a lavoro". Attraverso la realizzazione di uno spot.

Proposta di legge e Campagna per l’infortunio in itinere
La FIAB ha elaborato una proposta di legge. Si chiede che l'infortunio occorso al lavoratore che si reca in lavoro in bicicletta sia sempre riconosciuto, mentre tutt'oggi lo è solo in alcuni casi. Sulla proposta è in atto una Campagna.

No bici
Cosa frena l’uso della bicicletta in città? Questo libro, però, punta il dito anche contro una categoria apparentemente al di sopra di ogni sospetto: i ciclisti.

Bici nei cortili
Nello stabile dove abitate viene negato l’accesso con la propria bicicletta? In applicazione di divieti contenuti nel regolamento condominiale? Non bisogna demordere: diritto e buon senso stanno dalla parte dei ciclisti.

Settimana Europea della Mobilità in Lombardia e Bike Tour
Tantissimi eventi organizzati in tutte le provincie per la Settimana Europea e Lombardiainbici Tour con importanti appuntamenti istituzionali.

Il Giretto d’Italia
A maggio del 2011 e 2012 Legambiente, Fiab e Città in Bici, insieme ai Comuni, hanno promosso il "Giretto d’Italia - Campionato italiano della ciclabilità urbana". Sfida sui pedali in 25 città: maglia rosa ai municipi con più ciclisti in circolazione.

Chi sceglie la bici merita un premio! – Edizione 2012
Anche quest'anno, dal 16 al 22 settembre 2012 durante la SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE le associazioni FIAB offrono regali, un cioccolatino o altro, a chi sceglie di muoversi in bicicletta.

Stati Generali della Bicicletta
Reggio Emilia, 5 - 6 ottobre 2012. Stati Generali della Bicicletta, organizzati da Comune di Reggio Emilia, #Salvaiciclisti, Fiab, Legambiente ed ANCI.

Quattroruote propone il casco obbligatorio per i ciclisti
Quattroruote ha pubblicato un articolo dal titolo “vogliamo il casco obbligatorio”, la questione è stata ripresa da Repubblica-Motori e ha scatenato prima una dura reazione da parte del movimento #Salvaiciclisti, quindi un Comunicato di FIAB.

La storica legge nazionale per la mobilità ciclistica
La prima legge nazionale organica in materia di bicicletta è del 1998, approvata con un successo del lungo lavoro svolto dalla FIAB. Cronistoria di come ci si è arrivati, riflessioni, esiti, attualità.

Sensi unici eccetto bici, Italia ed Europa
Applicati in Europa da anni con successo, in Italia da un numero crescente di città, qualcosa sta cambiando anche da noi. Si al doppio senso "limitato" alle biciclette nelle strade a senso unico dal Ministero. Dalla Venezia, presidente FIAB: "Accolte le nostre proposte, finalmente prevale il buon senso"

Regione Toscana: legge sulla mobilità ciclistica
Pubblicato il testo della legge 23/2012, dedicata alla mobilità ciclistica, approvata dal Consiglio Regionale della Toscana nella seduta del 29 maggio 2012

I dati sulla ciclabilità in Ecosistema Urbano 2011
Presentati a Bologna il 3 marzo 2012 da Legambiente, FIAB e Cittàinbici, i dati sulla ciclabilità in Ecosistema Urbano 2011.
Anche per il rapporto 2011 Fiab ha collaborato nel redigere il questionario per gli indicatori di mobilità ciclistica ed a definire parametri da utilizzare per elaborare i dati raccolti.

Belgio: svolta a destra al semaforo rosso
In Belgio modifica al codice della strada per consentire ai ciclisti la svolta a destra anche con semaforo rosso. Regolamentazioni simili esistono in vari paesi europei, a cui il Belgio va ad allinearsi.

Grazie a FIAB cancellato l’emendamento per il casco obbligatorio
Nel 2010 la Commissione al Senato sul Decreto Sicurezza Stradale propone l'obbligo del casco per i ciclisti. FIAB interviene ottenendo il ritiro dell'emendamento, che rischia di diventare un ostacolo allo sviluppo della mobilità ciclistica.

Attività legislative nazionali e regionali nel 2009
Accanto alle attività parlamentari nazionali nel 2009 la bicicletta è stata anche al centro di numerose iniziative legislative in ambito regionale.